I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università Politecnica delle Marche - Ancona

Gli appunti, presi a lezione ed integrati con lo studio dei libri consigliati (L. Marchi e S. Marasca, Contabilità d’impresa e valori di bilancio; A. QUAGLI, Bilancio di esercizio e principi contabili), trattano i seguenti argomenti di Contabilità e bilancio: 1) Contabilità generale e competenza economica (ripasso) 2) Patrimonio netto 3) Titoli 3) Debiti 4) Crediti 5) Rimanenze di magazzino 6) Lavori in corso su ordinazione 7) Immobilizzazioni materiali e immateriali 8) Fondi 9) Operazioni, attività e passività in valuta estera 10) Imposte 11) Bilancio di esercizio 12) Strutture di Stato Patrimoniale e di Conto Economico 13) Rendiconto Finanziario
...continua
Gli appunti riguardano le esercitazioni svolte in aula (testi + soluzioni) sui seguenti argomenti di Contabilità e bilancio: 1) Patrimonio netto 2) Titoli 3) Debiti 4) Crediti 5) Rimanenze di magazzino 6) Lavori in corso su ordinazione 7) Immobilizzazioni materiali e immateriali 8) Fondi 9) Operazioni, attività e passività in valuta estera 10) Imposte 11) Collocazione dei conti 12) Rendiconto Finanziario
...continua
Gli appunti, presi a lezione ed integrati con lo studio del libro consigliato (A. Di Stasi, S. Giubboni, V. Pinto, Lezioni di diritto del lavoro), riguardano i seguenti argomenti di Introduzione al diritto del lavoro: 1) Origine ed evoluzione del diritto del lavoro 2) Fonti del diritto del lavoro 3) Contrattazione collettiva 4) Libertà sindacale 5) Statuto dei lavoratori 6) Diritto di sciopero 7) Qualificazione dei rapporti di lavoro 8) Mercato del lavoro 9) Contratto di lavoro subordinato 10) Diritti ed obblighi connessi alla prestazione di lavoro 11) Orario di lavoro 12) Obbligo di sicurezza 13) Mobbing 14) Estinzione del rapporto di lavoro 15) Contratti speciali di lavoro 16) Ammortizzatori sociali 17) Rapporto di pubblico impiego 18) Lavoro femminile: le opportunità dispari
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti lezioni corso di Storia economia prof. Chiapparino 2023/2024, Univpm economia. Sono presenti tutti gli appunti delle lezioni da lui tenute. Utile per preparare l'esame di storia economica per l'anno 23/24.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Appunti esame
Gli appunti di Storia economica trattano dell'economia preindustriale e dell'economia industriale. In particolare: la popolazione, le società agrarie, gli sviluppi dell'agricoltura, la mezzadria, il feudalismo, i consumi, la nascita delle città, i commerci, i circuiti commerciali, l'attività mercantile, la moneta, le scoperte geografiche, le manifatture preindustriali, la rivoluzione industriali e tutti i casi nazionali di sviluppo industriale (tra cui Spagna, Francia, Italia, Inghilterra, Germania, Belgio, Paesi Bassi, Stati Uniti, Russia), le società industrializzate, la crisi di sovraproduzione, la crisi del 29, esaurirsi della prima globalizzazione, conseguenza della crisi, il gold standard.
...continua
Il documento contiene le risposte alle domande che potrebbero capitare all'esame di Economia aziendale, riassuntive delle seguenti lezioni: azienda, soggetti d'azienda, le aggregazioni di azienda, lo studio di aziende, il sistema di operazioni aziendali, capitale e reddito, il metodo della partita doppia, l'analisi dei valori e delle variazioni, processi di approvvigionamento, processi di vendita, processi produttivi, i fattori pluriennali, il fattore lavoro, fabbisogno e processi di finanziamento, le scritture di fine esercizio e le condizioni di equilibrio.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia aziendale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Alessio Maria Gemma: Introduzione all'economia aziendale, Marchi. Università Politecnica delle Marche - Ancona, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti del corso Strategia aziendale tenuto dal prof. Antoldi a Piacenza. Il file è completo di tutti gli argomenti trattati a lezione, non necessita di integrazioni. Utilizzando questi appunti all'esame scritto da frequentante, ho ottenuto 30L. Buono studio!
...continua
In questi appunti sono contenute le spiegazioni integrali di tutte le lezioni del corso di Scienza delle finanze dell'Anno Accademico 2023/2024. Ho integrato con lo studio delle slide della professoressa e ci sono anche spiegazioni sui grafici.
...continua
Questi appunti di Economia degli intermediari finanziari contengono in modo esaustivo tutto ciò che ha spiegato la Prof.ssa Mazzoli durante le sue lezioni, e ho anche integrato alcuni pezzi del seminario che ci ha proposto in aula. Anno Accademico 2023/2024.
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi finanziaria e piani aziendali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Paolucci Guido: Analisi di bilancio e finanziaria, Paolucci. Università Politecnica delle Marche - Ancona, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti dettagliati e accurati presi durante le lezioni tenute dalla professoressa Elena Spina nel corso Sociologia economica. Contengono tutte le spiegazioni tenute a lezione che servono per affrontare l'esame.
...continua
Metto a disposizione la mia tesi di laurea magistrale intitolata: Investire nel fashion luxury - focus su Brunello Cucinelli SPA. Relatore: professoressa Caterina Lucarelli. L'elaborato ha il focus sull'investitore retail che desidera comprendere il funzionamento del settore del lusso e in particolare il fashion luxury, con l'obiettivo finale di conoscere quali sono i potenziali vantaggi e tutti i rischi che derivano dall'investimento azionario in questo settore, e in particolar modo comprendere qual è il valore intrinseco dell'azienda Brunello Cucinelli (ticker symbol BC). La struttura è divisa in tre parti, la prima va a spiegare il funzionamento del settore, la seconda invece è dedicata all'azienda, e l'ultima, più tecnica, analizza il valore, per poi trarre le dovute conclusioni finali.
...continua
Appunti lezione Storia economica dettagliati Università Politecnica delle Marche, lezione 1. Con professore Roberto Giulianelli. Anno accademico 2020/2021. Continuo delle altre lezioni di Storia economica nei file caricati successivamente.
...continua

Esame Economics of ICT

Facoltà Economia

Appunti esame
4,5 / 5
L'esame è Economics ICT relativo al corso di laurea Data science per l'economia e le imprese, ma non lo trovava quindi ho messo un'altra magistrale. Gli appunti trattano tutta la parte del prof Cappelli. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Gli appunti fanno riferimento all'esame introduzione alla statistica computazionale del corso di laurea magistrale Data science per l'economia e le imprese, ho messo statistica perchè non mi trovava questo corso. Prof Recchioni. Argomenti: Cluster analisi, PCA, analisi discriminante.
...continua
Gli appunti sono di introduzione alla statistica computazionale della magistrale in Data science per l'economia e le imprese, ho messo statistica perché non mi trovava il corso. Corso tenuto dalla Prof Recchioni. Argomenti parte 1: algebra lineare (in particolare vettori e matrici), regressione lineare e logistica con i relativi test.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Appunti esame
4 / 5
Qui sono compresi tutti gli appunti delle lezioni tenute dal professore Perriello e dai suoi assistenti per l'esame di Diritto commerciale. Sono inoltre comprese parti di argomenti d'esame ma non spiegati a lezione. Sono esaustivi e completi per la buona riuscita dell'esame.
...continua
Gli appunti, presi a lezione ed integrati con lo studio del libro consigliato (P. Perlingeri, Istituzioni di diritto civile), trattano i seguenti argomenti: 1) Realtà sociale e ordinamento giuridico 2) Fonti del diritto 3) Interpetazione delle fonti 4) Fatto ed effetto giuridico. Situazioni giuridiche e rapporto giuridico 5) Dinamicità delle situazioni giuridiche soggettive 6) Persone fisiche e persone giuridiche 7) Diritti della personalità e forme di tutela 8) Beni giuridici e diritto di proprietà su cosa altrui 9) Obbligazioni 10) Inadempimento e resposnabilità contrattuale 11) Fatto illecito e resposabilità extracontrattuale 12) Prescrizione e decadenza 13) Contratti 14) Relazioni familiari 15) Successioni
...continua
L'elaborato contiene appunti di tecnica professionale: - Le operazioni straordinarie d’impresa - l’avviamento - processo di valutazione dell’azienda - metodo di valutazione finanziario - metodo di valutazione patrimoniale - metodo reddituale - i metodi di valutazione misti - i metodi di valutazione innovativi - metodi diretti e metodi indiretti - la valutazione dei beni immateriali con il metodo diretto - i metodi di valutazione multipli ed empirici - cessione d’azienda (inserire reddito) - conferimento d’azienda - scambio di partecipazioni - trasformazione - fusione - scissione - evasione - elusione - neutralità fiscale
...continua