I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli studi di Torino

Appunti di Economia mondiale per l’esame del professor De Battistini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le informazioni relative ai ruoli che la politica monetaria può avere nei vari Paesi dell’Unione Europea, i Paesi che hanno un disavanzo nella bilancia dei pagamenti correnti.
...continua
Appunti di Economia mondiale per l’esame del professor De Battistini sulla lezione 9. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la politica monetaria accomodante, ovvero quell'abbinamento di una politica fiscale espansiva e di una politica monetaria espansiva.
...continua
Appunti di Economia mondiale per l’esame del professor De Battistini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: dinamica inflazionistica con deflatori, aumento dei tassi ufficiali per la preoccupazione della spinta inflazionistica, conti economici nazionali.
...continua
Appunti di Economia mondiale per l’esame del professor De Battistini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: world economic outlook del FMI, trappola della liquidità, processo di decoupling, moltiplicatore, propensione marginale all’importazione, sostenibilità del debito estero/PIL.
...continua
Appunti di Economia mondiale per l’esame del professor De Battistini sulla lezione sei. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i tassi ufficiali, i tassi bancari, le normalità dei tassi d'interesse, i tassi di crescita medi dell'economia, l'autorità di politica monetaria.
...continua
Appunti di Economia mondiale per l’esame del professor De Battistini sulla lezione 4. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i dati relativi a 4 anni, di cui 2 consuntivi e 2 previsionali, che contengono i dati relativi agli anni 2012 - 2013 e le principali proiezioni per il 2014 e il 2015, la variazione congiunturale.
...continua
Appunti di Economia mondiale per l’esame del professor De Battistini sulla terza lezione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Fondo Monetario Internazionale, Banca Centrale Europea, Commissione Europea, sistema di Bretton Woods, fenomeno dell’arbitraggio.
...continua
Appunti di Economia mondiale per l’esame del professor De Battistini sulla lezione 2. Gli argomenti trattati sono i seguenti: evitare errori nel timing delle politiche monetarie, riparare i bilanci (risanare bilanci bancari e pubblici), implementare le riforme strutturali per spingere la crescita.
...continua
Appunti di Economia mondiale per l’esame del professor De Battistini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’analisi delle principali variabili macroeconomiche quali reddito, prodotto interno lordo; il fondo monetario internazionale, la BCE e la Commissione Europea.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia mondiale per l'esame del professor De Battistini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Fondo monetario internazionale, Banca centrale europea e Unione europea, World economic outlook, “Overview of the World Economic Outlook Projections”.
...continua
Appunti di Economia e direzione delle imprese II per l'esame della professoressa Cugno. Gli argomenti trattati sono i seguenti: qual'è la finalità fondamentale dell’impresa/azienda, la varietà degli stakeholder, la creazione di valore, la collettività e le Istituzioni.
...continua
Appunti di Economia e direzione delle imprese II per l’esame del professor Tardivo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Ikea, la più grande azienda multinazionale al mondo specializzata nella vendita di mobili, complementi di arredo ed altra oggettistica per la casa.
...continua
Appunti di Economia e direzione per le imprese II per l’esame del professor Tardivo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema impresa e le relazioni con il suo ambiente, la varietà degli stakeholder, gli elementi del sistema impresa, gli obiettivi specifici degli stakeholder.
...continua
Appunti di per Economia e direzione delle imprese II per l’esame del professor Quaglia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i servizi pubblici, la definizione delle strategie di sviluppo territoriale, il processo di evoluzione strategica, la promozione dell’immagine territoriale.
...continua
Appunti di per l’esame Economia e direzione delle imprese II del professor Quaglia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la creazione di valore per il territorio; il territorio come un concetto complesso come “comunità localizzata”, lo Stato, lo spazio, le iniziative.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto tributario, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Manuale di diritto tributario, Pedrotti. Gli argomenti trattati sono: art. 1 del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, relazione giuridica tra il soggetto passivo Irpef e la fonte produttiva del reddito.
...continua
Riassunto di Scienze delle finanze per l'esame del professor Ferraresi. Gli argomenti trattati sono: le giustificazioni dell'intervento pubblico, finanziamento delle attività dello Stato nell'economia di mercato, l'efficienza economica, il mercato di concorrenza perfetta.
...continua
Riassunto di Gestione finanziaria aziendale per l'esame della professoressa Busso. Gli argomenti trattati sono: introduzione alla funzione finanziaria e sua evoluzione, un'impresa che crea valore per tutti gli stakeholders, i compiti di gestione diretta, i compiti di controllo finanziario sulle altre aree funzionali.
...continua

Esame Economia mondiale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. De Battistini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Economia mondiale per l’esame del professor De Battistini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Banca Centrale Europea, Fondo monetario internazionale, Commissione, crescita media economica mondiale, possibile deflazione nelle economie avanzate.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia dei consumi, basato sulla rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Maria Cristina Martinengo La società post crescita di Giampaolo Fabris. Gli argomenti trattati sono: i consumi, la società e la crisi.
...continua