I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli studi di Torino

Appunti contenenti tutti i grafici che potrebbero essere chiesti all'esame di Economia e gestione dell'innovazione del professor Bresciani, con le spiegazioni correlate. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il miglioramento tecnologico, l'ìmpegno, la legge di Moore.
...continua
Riassunti delle dispense di Bresciani e Ferraris, tutto quello che serve per l'esame di Economia e gestione dell'innovazione del professor Bresciani in queste pagine. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Fattori determinanti e importanza dell'innovazione, l'incertezza tecnologica, l'incertezza del mercato.
...continua
Esercitazioni svolte di principi contabili internazionali IAS, per la preparazione all'esame della professoressa Campra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la situazione del patrimonio finanziario, il foglio di lavoro, il rendiconto finanzario, le imposte pagate.
...continua
Esercitazioni svolte di Principi contabili internazionali IAS per l'esame della professoressa Mauro Campra, per la preparazione all'esame. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i beni complessi, la quota di ammortamento, la rideterminazione del valore del terreno.
...continua
Esercitazioni svolte di Principi contabili internazionali IAS per l'esame della professoressa Mauro Campra, per la preparazione all'esame. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il bene pronto all'uso, la domanda del contributo in c/c capitale, la rilevazione della contabilità del 90 % costo totale.
...continua
Esercitazioni svolte di principi contabili internazionali IAS, per la preparazione all'esame della professoressa Campra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la situazione patrimoniale finanziaria, il conto economico separato, i principi di leasing.
...continua
Esercitazioni svolte di Principi contabili internazionali IAS per l'esame della professoressa Mauro Campra, per la preparazione all'esame. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la situazione patrimoniale finanziaria, il conto economico separato, la situazione patrimoniale.
...continua
Appunti di Statistica 1 Io ho preparato il mio esame studiando su questi appunti; sono spiegazioni semplificate, facilmente comprensibili. Sono inoltre presenti vari esempi per ogni argomento. In questo documento sono presenti 10 pagine. Troverete una spiegazione de: il Fenomeno Statistico, il Collettivo Statistico, il Carattere, la Modalità, le Scale di Misura, la Classificazione del Carattere, le Mutabili e le Variabili Statistiche, l'Insieme dei Dati Individuali, la Distribuzione di Frequenze, il Raggruppamento in Classi, le Rappresentazioni Grafiche (diagramma a torta, diagramma a barre, diagramma a bastoncini, istogramma), la Funzione di Ripartizione e le sue proprietà, i Quantili, le Misure di Posizione: le Medie Algebriche, la Media Quadratica, la Media Armonica, la Media Aritmetica e le sue proprietà, altre misure di posizione, la Moda.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Ruggiero

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Statistica per l'esame del professor Ruggiero che contiene i concetti spiegati in aula con i professore, completo di tutti gli esempi effettuati. Tratta dal capitolo 1 al capitolo 10 del libro assegnato al corso "Introduzione alla statistica".
...continua
Riassunto per l'esame di Economia degli intermediari finanziari della professoressa Patrizia Pia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Istituzioni e mercati finanziari, Eakins, Forestieri, Pearson, Terza edizione. I capitoli esclusi sono i seguenti: 6, 15, 21, 22, 23, .
...continua
Appunti per preparare l'esame del corso A di Statistica e Matematica. Professori: Luigi Bollani, Andrea Martra. Collegato alle esercitazioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: calcolo, probabilità, media, moda, mediana, variabili discrete, variabili continue.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Scagnelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di ogni lezione presi in classe per il corso A di Economia aziendale aziendale, Torino, professore: Scagnelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: un'osservazione sugli scambi di mercato, il metodo della partita doppia, il libro mastro, il bilancio di verifica.
...continua
Riassunto per l'esame di Microeconomia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Microeconomia, Pindyck, Rubinfeld (primi 12 capitoli esclusi il 5 e 11) consigliato dal docente Becchio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i mercati concorrenziali e non concorrenziali, i prezzi reali e i prezzi nominali.
...continua
Tesi di laurea per la cattedra di Organizzazione aziendale - economia aziendale sul mondo del non profit del professor Brusa, in particolare si evidenzia un caso specifico di struttura organizzativa e gestionale di un ente non profit del settore socio-sanitario.
...continua

Esame Matematica finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Tibiletti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi molto bene e dettagliati del corso di Matematica finanziaria della professoressa Tibiletti, in cui sono presenti tutti le formule, spiegazioni e svolgimenti di esercizi delle più importanti formule di matematica finanziaria. Sufficienti al passaggio dell'esame
...continua
Appunti riguardante il corso di Principi contabili internazionali tenuto dal professor Campra sui principali IAS, IFRS e IFRIC per poter sostenere il relativo esame, con esempi che servono a chiarire casi particolari e esercizi. Per esercitazioni più complete ho caricato un altro file.
...continua
Appunti riguardanti la parte di Scienze delle finanze tenuto dal professor Stanchi in sostituzione della professoressa Diridin. Alcuni esempi di esercizi e relativi svolgimenti per l'esame, con analisi di questi argomenti: le giustificazioni dell'intervento pubblico, l'analisi positiva, l'analisi normativa.
...continua
Appunti presi in classe durante il corso di Revisione legale dei bilanci del professor Fabrizio Bava con qualche esercizio svolto in aula e con i molti esempi fatti dal professore per il corretto svolgimento dell'esame. Tra gli argomenti trattati: la revisione contabile, il caso Heinz, l'elemento probativo, il collegio sindacale, il caso Unipol-Fonsai.
...continua
Appunti di Scienze delle finanze e sistemi fiscali per l'esame del professor Pellegrino sulla parte teorica con esercizi fac-simile all'esame ed esercitazioni svolte in aula per poter passare la parte di esame relativa ai sistemi fiscali tenuta dal Professore Pellegrino.
...continua
Riassunto per la preparazione dell'esame di Economia e gestione delle imprese del professor Nicola Miglietta, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Strategie d'impresa di Pellicelli. All'università degli studi di Torino, corso di laurea in economia aziendale. Argomenti: strategia; definizioni di strategia; etc.
...continua