I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Sunto per l'esame di Antichità Romane e della prof. Pasqualini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente La vita quotidiana nella Roma repubblicana, Dupont. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'uomo nella città, il nome e l'onore, la ricchezza e l'opulenza, i liberti.
...continua
Sunto per l'esame di Teoria e Storia del Restauro e del prof. Salerno, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Teoria del Restauro, Brandi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: primo momento d'intervento, l'opera d'arte, il riconoscimento, le istanze storica ed estetica, l'istanza dell'utensilità, primo principio di restauro, secondo principio di restauro, la materia, la reintegrazione, la lacuna, il tempo dell'opera, l'aggiunta, i ruderi.
...continua
Sunto per l'esame di Teoria e Storia del Restauro e del prof. Salerno, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Teoria del Restauro, Cesare Brandi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le copie, la falsificazione, il restauro preventivo, le lacune, il restauro dei monumenti, il restauro della pittura antica, la patina, le verniciature, le velature, le cornici.
...continua
Appunti per l'esame di letteratura francese del prof Guaraldo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: PROUST: "A la recherche du temps perdu", "Du cote de chez Swann", Il Bacio della buonanotte, la situazione del complesso di Edipo, La Madeleine, l'“estasi metacronica”.
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura inglese e del prof. Guardamagna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia della letteratura inglese dalle origini al 700, Bertinetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Historia ecclesiastica gentis Anglorum del Venerabile Beda(673-735), Roman de Brut, Geoffrey Chaucer.
...continua
Riassunto per l'esame di lingua spagnola basato su appunti personali e su studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia della lingua spagnola, D'Agostino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo spagnolo, i concetti basilari dell'evoluzione linguistica, la compenetrazione culturale tra ispano-romani e arabi.
...continua
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l’esame della professoressa Gallo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'impressionismo, Paul Gauguin, Seurat, Nabis, Munch, le svolte innovatrici in Monet, Renoir e Degas, il simbolismo e il modernismo.
...continua
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l’esame della professoressa Gallo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'arte dagli inizi dell'800 fino alla pittura fantastico-visionaria di Goya, il termine "romantico", la differenza tra Neoclassicismo e Romanticismo.
...continua
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l’esame della professoressa Gallo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le Arti Applicate, i Preraffaelliti, l'Art Nouveau, il Divisionismo, le esposizioni industriali, l'architettura, la figura di Ruskin.
...continua
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l’esame della professoressa Gallo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'illuminismo, le teorie artistiche, il pittoresco, il Sublime, la visione dell'antico, il Grand Tour, il neoclassicismo, Canova e le sue opere.
...continua
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l’esame della professoressa Gallo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Giapponismo, Fotografia, Arte italiana nel Risorgimento, Macchiaioli,Esposizione 1861,Scapigliatura Lombarda, scuole Castiglioncello e Pergentina.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura spagnola, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Cerbo, La tragedia Greca, Di Marco (capp. 9 e 12). Gli argomenti trattati sono: le parti costitutive della tragedia, il coro, gli iporchemi sofoclei.
...continua
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l’esame della professoressa Gallo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: una panoramica sullo sviluppo delle le correnti del Realismo e dell'impressionismo, l'analisi dei principali artisti e le loro opere.
...continua
Riassunto per l'esame di Drammaturgia antica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Cerbo, La tragedia greca, Di Marco (Capitoli 1/8). Gli argomenti trattati sono: Feste e Agoni; Il teatro di Dioniso; Tragedia e Polis; Gli attori; La musica e la danza; Indicazioni di regia; Il mito e l'eroe tragico; Spazio e Tempo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'Arte Moderna a Roma e nel Lazio, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Valeriani, L'arte nel '600 a Roma, Wittkower. Gli argomenti trattati sono: Carlo Maderno, la fabbrica di San Pietro, i lavori della maturità.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Ceci, L'interesse superiore, Ceci. Gli argomenti trattati sono: Mussolini, il suo rapporto con la Chiesa, L'Avvenire del Lavoratore.
...continua
Appunti con riassunto delle dispense caricate su Didattica Web 2.0 per l'esame di Museologia E Storia Del Collezionismo del Prof. Carmelo Occhipinti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'intervista a Paolo Baratta, Presidente Fondazione La Biennale di Venezia, il “Palazzo Enciclopedico” Auriti, la comprensione dei sogni nella storia.
...continua
Appunti di Letteratura italiana per l'esame della professoressa Lardo contenente un elaborato sulla figura della donna tra letteratura e movimento politico. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le lotte per i diritti fondamentali, qual'era la figura e il ruolo della donna nel mondo latino.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della Critica d'Arte, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Agosti, La storia della storia dell'arte, Kultermann. Gli argomenti trattati sono: la storiografia artistica intesa come una reale istituzione, la pubblicazione della Vite di Giorgio Vasari.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della Critica d'Arte, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Agosti, La letteratura artistica, Schlosser Magnino: Libro XI. Gli argomenti trattati sono: la teoria artistica dei secoli XVII e XVIII, la teoria artistica del secolo XVII.
...continua