I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Drammaturgia antica

Riassunto per l'esame di Drammaturgia antica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pace Cristina: Storia del teatro antico, Elena Adriani . Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Drammaturgia antica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pace Cristina: La tragedia greca, Massimo Di Marco. Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Drammaturgia antica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pace Cristina: Storia del teatro greco, Massimo di Marco. Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura spagnola, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Cerbo, La tragedia Greca, Di Marco (capp. 9 e 12). Gli argomenti trattati sono: le parti costitutive della tragedia, il coro, gli iporchemi sofoclei.
...continua
Riassunto per l'esame di Drammaturgia antica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Cerbo, La tragedia greca, Di Marco (Capitoli 1/8). Gli argomenti trattati sono: Feste e Agoni; Il teatro di Dioniso; Tragedia e Polis; Gli attori; La musica e la danza; Indicazioni di regia; Il mito e l'eroe tragico; Spazio e Tempo.
...continua