I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della comunicazione - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti di Diritto dei mezzi di comunicazione per l'esame della professoressa Bianca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Sentenza della Corte di Cassazione del 1984 n°5359, il Tribunale, la Corte d'appello, i beni mobili, i beni immobili, l'investimento immobiliare.
...continua
Appunti di Diritto dei mezzi di comunicazione per l'esame della professoressa Bianca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la sentenza, la causa e la sua articolazione per mezzo di due soggetti: l'attore e il convenuto; la sentenza è pronunciata in nome del popolo italiano (Art. 112 del Codice di procedura civile).
...continua
Appunti di Psicologia sociale e della comunicazione per l'esame della professoressa Leone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la memoria collettiva, le sue due idee fondamentali, lo scaffolding, Maurice Halbwachs, l’idea di Halbwachs, la seconda idea dell'autore, Vygotsky.
...continua
Appunti di Psicologia sociale e della comunicazione per l'esame della professoressa Leone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'approccio psicoanalitico, Freud e "La psicopatologia della vita quotidiana", il paranoico, il pensiero paranoico, accenni al pensiero freudiano.
...continua
Appunti di Psicologia sociale e della comunicazione per l'esame della professoressa Leone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i gesti, il significato dei gesti per Mead, la deviazione coniugata degli occhi, il pensiero di Liugia Camaioni, il gesto deittico.
...continua
Appunti di Diritto pubblico, dell'informazione e della comunicazione per l'esame della professoressa Allegri sul sistema radiotelevisivo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Trattato di Amsterdam, i limiti antitrust,la TV via satellite, la piattaforma digitale.
...continua
Appunti di Diritto pubblico, dell'informazione e della comunicazione per l'esame della professoressa Allegri sul sistema radiotelevisivo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la mancata realizzazione del pluralismo, la radiofonia, la diffusione radiofonica e televisiva.
...continua
Appunti di Diritto pubblico, dell’informazione e della comunicazione per l'esame della professoressa Allegri sulla disciplina della comunicazione politica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto d'accesso, le campagne elettorali, il codice di autoregolamentazione.
...continua
Appunti di Diritto pubblico, dell’informazione e della comunicazione per l'esame della professoressa Allegri sulla disciplina del teatro e del cinema. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la protezione o promozione, la censura sugli spettacoli, gli interventi promozionali, il sostegno economico allo spettacolo.
...continua
Appunti di Diritto pubblico, dell’informazione e della comunicazione per l'esame della professoressa Allegri sulla disciplina delle telecomunicazioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'influenza della Comunità Europea per la realizzazione del Servizio Universale.
...continua
Appunti di Diritto pubblico, dell’informazione e della comunicazione della professoressa Allegri sull’esercizio della professione giornalistica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la normativa, la giurisprudenza e la deontologia, l'albo dei giornalisti, il reato di diffamazione.
...continua
Appunti di Diritto pubblico, dell’informazione e della comunicazione per l'esame della professoressa Allegri sulla disciplina della stampa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'evoluzione storica e normativa, l'editto sulla stampa, il sostegno economico alla stampa, la normativa antitrust.
...continua
Appunti di Diritto pubblico, dell’informazione e della comunicazione della professoressa Allegri sul fondamento costituzionale del diritto dell’informazione e della comunicazione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il profilo attivo e passivo, lo Statuto albertino, il bilanciamento dei diritti.
...continua

Esame Etnologia

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
Appunti di Etnologia sulla scrittura orale e scritta per l'esame del professor Sarnelli. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: sei scene di vita rom in Francia, Lettere a un carcerato, Biglietti da visita per chineurs, Un libro di ricette, La Scrittura romanes.
...continua

Esame Etnologia

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
Appunti inerenti l'esame di Etnologia del prof. Sarnelli riguardanti Usi della scrittura nell’Italia moderna, Leggere solamente, Firmare solamente, Contare solamente, incompiutezza alfabetica, mentalità alfabeta, mutamento di scala, sull’aiuto di testimoni e altro ancora.
...continua

Esame Sociologia della Comunicazione

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
Appunti inerenti l'esame di Sociologia della comunicazione del prof. Bechelloni riguardanti genere umano, specie animali, costante mutamento, comunicazione interumana, valori di machiavelli, universalismo, tradizione universalistica fiorentina e altro ancora.
...continua

Esame ETNOLOGIA

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
3 / 5
Appunti inerenti l'esame di Etnologia del prof. Sarnelli riguardanti scrivere privato, epistolografia giovanile, stereotipato e tradizionale linguaggio, Lotta continua, Danilo Montaldi, scrittura privata, spazi di scrittura, produzione di scrittura e altro ancora.
...continua

Esame ETNOLOGIA

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
Appunti inerenti l'esame di Etnologia del prof. Sarnelli riguardanti L’età dell’adolescenza, diario intimo, L’amica del cuore, La corrispondenza con l’ignoto, L’autobiografia del neonato, Il diario di mamma, Una scrittura di madre, La prima maternità e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Diritto dell'informazione e della comunicazione del prof. Allegri riguardanti Finalità e ambito di applicazione, Comunicazione politica radiotelevisiva, Messaggi politici autogestiti, Comunicazione politica radiotelevisiva e messaggi radiotelevisivi autogestiti in campagna elettorale e altro ancora.
...continua

Esame Analisi dei dati

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
Appunti inerenti l'esame di Analisi dei dati del prof. Baragona riguardanti Osservazione, Distribuzione di quantità, Rappresentazioni grafiche, Grafici a torta, Grafici a Barre e a Nastri, Grafico a Barre Cumulate, Istogramma, Diagramma a canne d’organo e altro ancora.
...continua