I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Baragona Roberto

Riassunto per l'esame di Statistica per la Pubblica Amministrazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Statistica per la Pubblica Amminstrazione, Grassetti. La riforma della Pubblica amministrazione iniziata negli anni Novanta ha non solo comportato una modernizzazione delle strutture ma anche una rivalutazione del concetto di comunicazione con il cittadino. In questo scenario il riassunto è un exursus sul crescente interesse della Pubblica Amministrazione verso il linguaggio matematico come strumento di comunicazione, in cui l’attività statistica si presenta come valore aggiunto sia a livello decisionale sia nel rilevare la risposta e il grado di soddisfazione del cittadino. Necessaria, in questa prospettiva, è l’informatizzazione dell’attività pubblica e istituzionale sia per implementare le strutture di nuovi soggetti Istituzionali sia in un’ottica di continuo miglioramento dell’offerta comunicativa.
...continua
Appunti completi di Analisi dei dati per l'esame del professor Baragona. Gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione all’Analisi dei Dati, la struttura dei dati, gli eventi e le probabilità, le medie e le variabilità, le rappresentazioni grafiche,l'analisi dell’associazione tra caratteri qualitativi, l'analisi multivariata: la correlazione e la regressione, i componenti principali.
...continua
Appunti di Analisi dei Dati per l'esame del professor Baragona su medie e variabilità. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: gli indici medi, di posizione e di dimensione, le medie di posizione, le fasi per il calcolo della mediana, le medie analitiche.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Analisi dei dati del prof. Baragona riguardanti Osservazione, Distribuzione di quantità, Rappresentazioni grafiche, Grafici a torta, Grafici a Barre e a Nastri, Grafico a Barre Cumulate, Istogramma, Diagramma a canne d’organo e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Analisi dei dati del prof. Baragona riguardanti Indici di variabilità relativa, Mutabilità, Indici di mutabilità o eterogeneità, Box Plot, Distribuzione doppia di frequenze, Serie Storiche, Pictogramma o ideogramma e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Analisi dei dati del prof. Baragona riguardanti Calcolo delle Probabilità, Eventi Elementari, Tipi di eventi, Partizione di eventi, Operazioni sugli eventi, Definizione Assiomatica di Probabilità, leggi di probabilità e altro ancora.
...continua

Dal corso del Prof. R. Baragona

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione di Analisi dei dati sui seguenti argomenti: in una tabella di contingenza i caratteri devono essere: almeno uno qualitativo, almeno uno quantitativo, entrambi qualitativi, entrambi quantitativi; si considerino i caratteri “Religione” e “Nazionalità”. Qual’è la rappresentazione congiunta più adatta per questi caratteri? Una tabella di contingenza, una tabella di correlazione, una tabella a semplice entrata.
...continua