I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Riassunto di Letteratura inglese per l'esame del professor Martino. Si tratta di un comodo e pratico riassunto generale di tutta la letteratura inglese, dal Rinascimento sino al 900 e al Modernismo, comprendente gli autori e le loro relative opere più importanti.
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Ponzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti di Filologia e linguistica e romanza per l’esame della professoressa Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le definizioni, la linguistica, il paradigma classico, la filologia, i paradigmi, il paradigma storico, il paradigma moderno, il cambiamento linguistico.
...continua
Appunti di Filologia romanza per l’esame della professoressa Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le letterature romanze del Medioevo, lo sviluppo della letteratura romanza, l'esperienza religiosa, l'esperienza lirica, l'esperienza epica, l'esperienza narrativa.
...continua
Appunti di Storia delle tradizioni popolari per l’esame del professor Ricci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le pratiche dell’espressione, le tradizioni popolari e forma rituale, la nozione e la sua storia, i costumi, usi, saperi: raccolte e codificazioni.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia greca del professor Guizzi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia Greca (bettalli d'agata) e le considerazioni fatte del professore a lezione, tutte frequentate, voto all'orale 28.. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'eredità di Alessandro, le prime agitazioni ed i nuovi assetti.
...continua
Tutto il necessario per passare l'esame: il professore non richiede testi, unicamente le slide e gli appunti della lezione, questi appunti riassunti solo un sunto delle slides e delle lezioni. Tra gli argomenti trattati: micogravimetria, moagnetometria, un campo magnetico.
...continua
Appunti di Linguistica e filologia romanza per l'esame della professoressa Punzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la filologia romanza, Cesare Segre, l'affermazione del cristianesimo, Concilio di Tours dell'813, differenze diatopiche e diastratiche.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di filologia e linguistica romanza della professoressa Punzi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di linguistica e filologia romanza Renzi, Andreose. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il provenzale e i patois, il dominio romanzo, il paradigma classico.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Storia e Testi della Letteratura Italiana consigliato dalla docente Frabotta.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Teatro Moderno e Contemporaneo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Lo Spazio Scenico dai Greci alle Avanguardie, Sinisi, Innamorati consigliato dalla docente Fazio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: teatro della dogana, playhouse elisabettiano e teatri privati, teatro elisabettiano.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di filologia e linguistica romanza del professor Asperti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Linguistica romanza, Varvaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il romanzo prima della documentazione romanza, il latino e la sua diffusione antica, i sostrati del latino.
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia classica basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Breve storia della scrittura e del libro di Bertolo, Cherubini, Inglese, Miglia + riassunto basato su appunti personali e studio autonomo delle dispense della professoressa Fogazza e la spiegazione esametro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il libro manoscritto, la biblioteca di Ercolano, il frammento di Posidippo, il codice: forme arcaiche.
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia della professoressa Cristaldi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Immigrazione e territorio. Lo spazio condiviso di Cristaldi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la figura del clandestino, l'immigrato regolare o overstayer, i cittadini stranieri, ossia quelli senza cittadinanza italiana.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia della letteratura italiana, Ferroni. Dalle avanguardie a Gadda e in più analisi delle poesie trattate a lezione con la professoressa Frabotta più di 500 pagine riassunte in 40. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le guerre, l'avanguardia, l'espressionismo, Gadda, Montale, Ungaretti.
...continua
Riassunto per l'esame Istituzioni di storia della lingua italiana della professoressa Cannata, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La lingua italiana. Profilo storico, Marazzini. (Sono stati esclusi soltanto i capitoli inerenti al '600, '700 e '900, perché da non trattare)
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti del programma integrale Latino per l'esame della professoressa Facchini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'età augustea, l'età flavia, la dinastia severina, Fedro, le opere principali, la critica della società, Seneca, la vita, gli scritti perduti.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Letteratura inglese per l'esame del professor Capoferro. In questo corso monografico il professor Capoferro si è focalizzato sulle opere più importanti di Conrad, contestualizzando la personalità di questo grande uomo. Conrad come figura di transizione. Saranno presenti all'interno alcuni approfondimenti fatti a lezione circa l'età contemporanea a Conrad, i movimenti artistici e letterari che si svilupparono in quel periodo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Novecento di Sabbatucci e Vidotto consigliato dalla docente Papadia.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della Lingua Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Lingua Italiana di Marazzini consigliato dal docente Serianni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il “De vulgari eloquentia” di Dante Alighieri, la riflessione scientifica sulla storia dell’italiano. August Wilhelm Schlegel, la filologia romanza, i soggetti e gli oggetti della storia linguistica.
...continua
Riassunto per l'esame di storia moderna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente manuale di base, Ago e Vidotto, 2006. Il riassunto permette uno studio approfondito della storia dalle scoperte del '400 all'avvento di Napoleone sulla scena europea. Il testo fornisce tutte le informazioni, date e nomi più importanti.
...continua