I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

In questo pdf potrete vedere sia l'ambito storico e la condizione della donna nell'ambito letterario da fine 700 per arrivare a sommi capi fino a fine '800 e in più troverete approfondimenti di appunti sull'opera di Charlotte Bronte, Jane Eyre. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Da un'ispirazione sulla critica di Ian Watt, ho cercato di unificare in un unico PDF, frutto di una rielaborazione personale delle informazioni da me apprese con la frequenza delle lezioni, la visione scolastica delle caratteristiche tipiche e dei motivi della nascita del romanzo borghese nel '700 con i miei appunti e con la mia revisione/rielaborazione personale su tali tematiche.
...continua

Esame Letteratura tedesca 2

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Ponzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Questo file contiene appunti, riflessioni e rielaborazioni concepite durante il corso di letteratura tedesca 2, focalizzandosi principalmente su Heine e il Romanticismo. Importanti sono i tratti in cui sottilineo il rapporto tra Heine e Napoleone. Scarica il file in formato PDF!
...continua
In questo pdf potrete vedere appunti personalizzati sull'opera di Jonathan Swift. Si tratta di un riassunto\appunti sull'intera opera dell'autore e in più vi è anche descritto il periodo storico nel quale si mosse. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua
In questo pdf vi è la descrizione del periodo storico in cui la figura di Richardson si è mosso con particolare attenzione ai motivi storici del perchè l'opera ha avuto molto successo: la crisi del amtrimonio, condizione middle class. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua
IN questo pdf vi sono appunti personali sull'opera, mettendo in rilievo sopratutto i personaggi di Elisabeth e di Mr. Darcy. Considerando, poi, la filosofia di Hume, ho analizzato i vari momenti salienti dell'opera. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua

Esame Letteratura inglese 2

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti presi durante la lezione su John Keats, in generale sulle caratteristiche della sua poetica per poi analizzarle personalmente attraverso i due componimenti poetici "Ode To a Nightingale" e "On First Looking Into Chapman's Homer". Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese 2

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Partendo da una base ispirata dal libro di critica di Ian Watt, in questi appunti ho mescolato il contesto storico del Settecento (nascita del romanzo borghese) con appunti dettagliati dell'opera di Henry Fielding il Tom Jones. Importante la parte in cui affronto le diverse tematiche poetiche di Fielding, Richardson e Defoe.
...continua

Esame Letteratura inglese 2

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4,5 / 5
Partendo da una base ispirata dal libro di critica di Ian Watt, in questi appunti ho mescolato il contesto storico del Settecento (nascita del romanzo borghese) con appunti dettagliati dell'opera di Daniel Defoe il Robinson Crusoe dell'edizione Norton.
...continua

Esame Etnomusicologia

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
Riassunti esame etnomusicologia, testi consigliati: "F. Giannattasio, Il concetto di musica", "R. Leydi, L'altra musica", "L. D'Agnese e G. Giuriati, Mascarà, mascarà me n'ha fatto 'nnammorà", dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua
Appunti e schemi per l'esame di Filologia italiana II A del professore Marco Grimaldi, A.A. 2015/2016. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Manoscritti trecenteschi di origine settentrionale, Manoscritti trecenteschi (e successivi) di area toscana, La tradizione manoscritta dei poeti Stilnovisti: Guido Guinizzelli, Guido Cavalcanti, Lapo Gianni, Gianni Alfani, Cino da Pistoia, Guido Orlandi, Onesto da Bologna, Dante da Maiano; ; Tenzone Guinizzelli-Guittone; Tenzone Bonagiunta-Guinizzelli; canzone "Al cor gentil" di Guinizzelli; canzone "Fresca rosa novella" (Cavalcanti); canzone "Donna me prega" (Cavalcanti); canzone "Avegna ched el m'aggia più per tempo" (Cino da Pistoia); "Vita Nuova" (Dante); canzone "Donne ch'avete intelletto d'amore" (Dante).
...continua
Riassunto per l'esame di Storia romana I del professore John Thornton, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente "Storia di Roma dalle origini alla tarda antichità" (Ed. Del Prisma), Arcuri, Caliri, Giuffrida, Lewin, Marino, Mastrocinque, Mecella, Molè, Motta, Pinzone, Roberto, Sassu, Thornton. Gli argomenti trattati sono i seguenti: L’Italia preromana. Roma dalle origini al decemvirato; dal decemvirato alla seconda guerra punica; l’età della conquista; verso i poteri personali; il principato di augusto. La dinastia Giulio-Claudia; dai Flavi agli Antonini; il secolo “lungo”: dalla crisi del 193 alla dissoluzione dell’ordinamento tetrarchico; dalla “rivoluzione” costantiniana alla formazione dei regni romano-barbarici; l'occidente da valentiniano iii ai longobardi; l’impero romano d’oriente. Da Teodosio ii ad Eraclio (408-641).
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3 / 5
Appunti di Letteratura spagnola basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Tomassetti dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue, lettere e culture comparate. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Si tratta di una serie di appunti personalmente presi durante le lezioni e da me rielaborati che trattano di letteratura francese medievale: dalla nascita ai primi bestiari, alla letteratura cortese, a Chretien de Troyes, ai racconti esopici di Maria di Francia, fino ai romanzi in prosa. Riferimenti importanti alla storia del Graal, quindi ai cavalieri della tavola rotonda, a Lancillotto, alla storia di Merlino e di Artù. Ma anche a Tristano e Isotta, al Romanzo della Rosa e alla volpe Renart. Un validissimo riassunto combinato con appunti delle lezioni e ricerche personali.
...continua

Esame Testi e questioni di letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Italia

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti di Testi e questioni di letteratura italiana sul metodo di Leopardi per l'esame del prof Italia dell’università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, della Facoltà di Lettere e filosofia, del Corso di laurea in lettere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sistemi, tecniche e stili della moda e della prof.ssa Florenzi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Le arti della moda, vol. 3, Florenzi. Scarica il file in PDF!
...continua
Troverete una serie di appunti e riassunti insieme all'elaborazione personale di ciò spiegato a lezione. I temi trattati durante il corso ruotano attorno all'assetto urbanistico di Citta' del Messico e L'Avana e di come esso sia stato affrontato nella letteratura latinoamericana, con riferimento agli aspetti positivi come la modernizzazione e negativi come la degradazione, infine il genere dell' "ensayo literario".
...continua
Appunti di Legislazione dei beni culturali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Mirri dell’università degli Studi di La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in studi storico-artistici. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia slava

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti di Filologia slava basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Toscano dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in Lingue e Letterature Moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Moderna, basato su appunti personali e studio autonomo, docente Guido Pescosolido. I principali argomenti trattati sono: - scoperte geografiche - riforma e controriforma - rivoluzione francese - moti rivoluzionari in europa e italia del 1820-21 e 1848
...continua