I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

In questo pdf potrete vedere appunti personalizzati sull'opera di Jonathan Swift. Si tratta di un riassunto\appunti sull'intera opera dell'autore e in più vi è anche descritto il periodo storico nel quale si mosse. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua

Esame Letteratura tedesca 2

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Ponzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Questo file contiene appunti, riflessioni e rielaborazioni concepite durante il corso di letteratura tedesca 2, focalizzandosi principalmente su Heine e il Romanticismo. Importanti sono i tratti in cui sottilineo il rapporto tra Heine e Napoleone. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Da un'ispirazione sulla critica di Ian Watt, ho cercato di unificare in un unico PDF, frutto di una rielaborazione personale delle informazioni da me apprese con la frequenza delle lezioni, la visione scolastica delle caratteristiche tipiche e dei motivi della nascita del romanzo borghese nel '700 con i miei appunti e con la mia revisione/rielaborazione personale su tali tematiche.
...continua
In questo pdf potrete vedere sia l'ambito storico e la condizione della donna nell'ambito letterario da fine 700 per arrivare a sommi capi fino a fine '800 e in più troverete approfondimenti di appunti sull'opera di Charlotte Bronte, Jane Eyre. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia Germanica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Del Zotto: Rosvita, Del Zotto. Gli argomenti trattati sono tutti i capitoli del libro. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia Germanica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Del Zotto: La volpe Reinhart, Heinrich der Glichesaere. Gli argomenti trattati sono i capitoli del libro. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1
...continua
Appunti di Storia dell'arte contemporanea basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zambianchi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in Scienze della moda e del costume. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia medievale e del prof. Marini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Le istituzioni ecclesiastiche dell'Occidente medievale, Monduzzi. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di archeologia greco romana basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Barbanera: Arte greca dal X al I sec.a.C, Bejor, Castoldi, Lambrugo, Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura italiana-istituzioni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Russo: Le confessioni di un italiano, Nievo, Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana contemporanea e della prof.ssa Cirillo , basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Come leggere il novecento letterario italiano, Cirillo. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto in italiano per l'esame di Lingua Inglese II alla Sapienza, basato su appunti personali e studio autonomo di uno dei testi consigliati dalla docente Ranzato: "Introducing Translation Studies" di Jeremy Munday, sulla storia della pratica traduttiva.
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua Inglese II alla Sapienza, basato su appunti personali e studio autonomo di uno dei testi consigliati dalla docente Ranzato: "Tradurre" di Paola Faini, in una versione semplificata ma pratica. E' adatto soprattutto agli studenti di lingua inglese, ma anche chi si avvicina alla pratica traduttiva per la prima volta.
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua Tedesca I, basato su appunti personali e studio autonomo dei primi due capitoli del Manuale "La linguistica tedesca" (terza edizione: nuova edizione rivista e ampliata) di Claudio Di Meola, consigliati per l'esame. Si fa riferimento ai capitoli "Pronuncia e Grafia" e "Morfologia". Il documento è particolarmente utile al superamento dell'esame di linguistica tedesca (primo anno), ma si propone anche come aiuto per i principianti assoluti in materia che si avvicinano ora alla disciplina. Il riassunto non contiene esercizi, ma sono presenti precise spiegazioni ed alcuni esempi.
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua Tedesca I, basato su appunti personali e studio autonomo dei capitoli 3 e 4 del manuale "La linguistica tedesca" (terza edizione: nuova edizione rivista e ampliata) di Claudio Di Meola, consigliati per l'esame. Si fa riferimento ai capitoli "Sintassi" e "Semantica". Il documento è particolarmente utile al superamento dell'esame di linguistica tedesca (secondo anno), ma si propone anche come aiuto per i principianti assoluti in materia che si avvicinano ora alla disciplina. Il riassunto non contiene esercizi, ma sono presenti precise spiegazioni ed alcuni esempi.
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica delle Lingue Moderne alla Sapienza, basato su appunti personali e studio autonomo di uno dei testi consigliati dalla docente Piemontese: "Lingua italiana ed educazione linguistica" di M.G. Lo Duca, (edizione del libro: "Roma, Carocci, 2013, ristampa 2014"). Il documento contiene un riassunto di tutti i principali argomenti del libro, dal capitolo 1 al capitolo 5. E' uno strumento molto utile per la rapida comprensione degli argomenti e per la preparazione dell'esame, ma anche per avvicinarsi al tema dell'insegnamento della lingua italiana per la prima volta.
...continua
Appunti per l'esame di Storia dell'Industria della Moda, basato su appunti personali e studio autonomo, docente Cinzia Capalbo. I principali argomenti trattati sono: -reddito e potere d'acquisto; -rivoluzione industriale; - la moda a fine '800; -l'abbigliamento maschile; - l'abbigliamento pronto; - la moda negli anni '20; - la moda prima e durante la guerra; - il secondo dopoguerra; - moda maschile italiana; - collaborazione tra industria e alta moda nel '900; - gli anni '50, '60 e '70.
...continua
Appunti di Introduzione alla letteratura comparata su Il ritratto ovale di Edgar Allan Poe basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Muzzioli dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti su Miguel de Cervantes, Don Chisciotte, La Galatea, Novelas exemplares, Il Viaggio del Parnaso, il teatro di Cevantes (8 intermezzi e 8 commedie), Le traversie di Persiles e Sigismunda e il Lazarillo de Tomes. Riassunti dettagliati sui testi: "Costruzioni rettilinee e costruzioni a spirale nel Don Chisciotte" di Cesare Segre e "L’età d’Oro della letteratura spagnola. Il Cinquecento" a cura di M. G. Profeti. Esame Cerron Puga 6 Cfu
...continua
Appunti sul teatro durante l'epoca elisabettiana, del suo ruolo in quel periodo, il suo valore e le sue caratteristiche. Differenze con i plays medievali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Talarico dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua