I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Riassunto per l'esame di Filologia Romanza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Arianna Punzi: Linguistica Romanza, Varvaro, Università degli Studi di La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Filologia romanza e del prof. Punzi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Origini Romanze, Asperti, Università degli Studi di La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Testi e questioni di letteratura italiana della professoressa Storini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il romanzo italiano del tardo Seicento (1670-1700), Lucinda Spera. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il romanzo tardo-secentesco; La poetica romanzesca nelle prefazioni; Modelli, tematiche, generi e sub-generi.
...continua
Riassunto per l'esame di Testi e questioni di letteratura italiana della professoressa Storini, basato su appunti personali e studio autonomo dei testo consigliato dal docente Prima di Manzoni. Autore e lettore nel romanzo del Settecento, Daniela Mangione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il romanzo inverisimile; Dall'autore al lettore; Autori, lettori e romanzi nell'Italia del Settecento.
...continua
Riassunto per l'esame di Testi e questioni di letteratura italiana della professoressa Storini,basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il romanzo dell'Ottocento, Michele Colombo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Crepuscolo e alba del romanzo italiano, Alessandro Manzoni, Manzoniani e no fra i minori, Altri mondi e modi narrativi, Regionalismo linguistico, Verismo siciliano, Storie a sé
...continua
Riassunto per l'esame di Testi e questioni di letteratura italiana della professoressa Storini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia europea della letteratura italiana - Seicento e Settecento, Asor Rosa, Spera, Storini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il Barocco letterario e Giambattista Marino, L'età della "nuova scienza" e Galileo Galilei, L'Arcadia e il melodramma, La ricerca storica e Giambattista Vico, Giuseppe Parini, Vittorio Alfieri, Carlo Goldoni.
...continua
Sunto per l'esame di Didattica delle lingue moderne e della prof.ssa Piemontese, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Lingua italiana ed educazione linguistica, Lo Duca. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Testi e questioni di letteratura italiana della professoressa Storini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia europea della letteratura italiana - Ottocento, Asor Rosa, Spera, Storini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Ugo Foscolo, La stagione del Romanticismo, Alessandro Manzoni, Giacomo Leopardi, Dalla letteratura patriottica alla Scapigliatura, Ippolito Nievo.
...continua
Sunto per l'esame di Linguistica spagnola del prof. Martinez, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Nuevas pautas de traduccion literaria di J. G. Montero, Università La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Glottologia e linguistica avanzato della professoressa Benvenuto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Che cos'è la linguistica cognitiva, Arduini, Fabbri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: La linguistica cognitiva: un nuovo paradigma, Categorizzazione, Metafora e metonimia, Semantica, Concettualizzazione e operazioni di costruzione, Grammatica cognitiva.
...continua
Sunto per l'esame di Lingua francese e del prof. Floquet, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Mille ans de langue française, Rey, Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Linguistica generale e sociolinguistica sulla pragmatica linguistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Koesters dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia dell'arte contemporanea sulle caratteristiche principali dettagliate dei vari periodi artistici e dei vari autori dal Neoclassicismo al Surrealismo e confronti tra gli autori basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zambianchi dell’università La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Blanco

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti di letteratura francese con commento e appunti dei migliori " fiori" del Male di Baudelaire, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Blanco dell’università La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sociologia della comunicazione e dei media

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Ragone

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti presi a lezione e rielaborati personalmente utili ad una dettagliata preparazione relativa ai media del Tg e pubblicità per l' esame di Sociologia della comunicazione del Prof Ragone Giovanni. Università La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di filologia italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Accame

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di filologia italiana presi a lezione ed elaborati personalmente, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Accame dell’università La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Marini

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia medievale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marini dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in Storia, antropologia e religioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Betta dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Istituzioni di storia della lingua italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Motolese dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà dio Lettere e filosofia . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Introduzione alla letteratura comparata della professoressa Sinopoli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Che cos'è l'intertestualità, Andrea Bernardelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1) Fondamenti teorici dell'intertestualità letteraria, 2) Le forme e i modi dell'intertestualità, 3) Palinsesti e riscritture I: il ludico e il satirico; 4) Palinsesti e riscritture II: imitazioni e trasformazioni serie; 5) Interdiscorsività o intertestualità culturale.
...continua