I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria dell'informazione - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Economia dei sistemi industriali

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti presi a lezione di economia dei sistemi industriali (parte svolta dal professor Reverberi) con esercizi svolti a lezione. Indice riassuntivo di alcuni argomenti trattati: 1) Introduzione -Introduzione alle diverse forme di mercato: monopolio, oligopolio, concorrenza perfetta -potere di mercato (come acquisirlo, come si misura e conseguenze) -elasticità della domanda -ruolo politiche pubbliche -struttura condotta performance 2) Monopolio -ottimalità e inefficienza -discriminazione di prezzo -discriminazioni intertemporali -monopolio multiprodotto -monopolio e regolazione 3) Oligopolio -paradosso di Bertrand -oligopolio avanzato -gioco capacità prezzi -gioco prezzi capacità -differenziazione orizzontale -gioco varietà prezzi (Hotelling) -minimo livello di differenziazione -differenziazione verticale -gioco qualità prezzi -barriere all'entrata -prezzo limite
...continua

Esame Gestione dei progetti

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Nonino

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
5 / 5
Appunti presi a lezione di Gestione dei progetti tenute dal Professore Nonino Fabio all'Università Sapienza di Roma. Appunti integrati con le slides ufficiali del corso. Spiegazione degli argomenti in maniera semplice e concisa.
...continua
Riassunto per l'esame di Gestione dei progetti, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Nonino Fabio: La Guida del Sole 24 Ore al PM, Sole 24 Ore. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria dell'informazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Gestione degli acquisti

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
3,5 / 5
Gli appunti sono relativi al corso di Gestione degli acquisti svolto nell'anno 2022/2023 e coprono tutti gli argomenti del corso cercando di essere spiegati nel modo più discorsivo possibile così da poter essere utilizzati ai fini di preparazione dell'esame.
...continua

Esame Sistemi informativi aziendali

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti rielaborati e al computer delle lezioni svolte dal professore nell'anno scolastico 2021/2022. L'elaborato contiene anche immagini in modo da rendere più comprensibili gli argomenti trattati. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
Definizione di successione e introduzione del concetto di limite con annessa rappresentazione grafica, monotonia di successioni, convergenza divergenza o irregolarità, successioni geometriche e armoniche e successione di Nepero. Forme indeterminate nel calcolo dei limiti, teorema del confronto, dei carabinieri e di permanenza del segno. Regolarità successioni monotone, successioni asintotiche e principio di sostituzione Esercizi svoti e commentati tipologia esame: -Dimostrare convergenza di un limite utilizzando la definizione -Dimostrare divergenza di un limite utilizzando la definizione -Verificare limite -Calcolo dei limiti e applicazione dei teoremi sopra elencati
...continua
Introduzione sui numeri complessi, operazioni algebriche, unità immaginaria, risoluzione equazioni, piano di Guass, coniugato e modulo di un numero complesso con relative proprietà, forma trigonometrica, forma esponenziale, radici e rappresentazione grafica. Teorema fondamentale dell'algebra
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
Dimostrazioni necessarie per la parte teorica del corso di Analisi. Principio di induzione, disuguaglianza di Bernoulli, teorema esistenza radici complesse, teorema di unicità del limite, teoremi del confronto e carabinieri per limiti, successioni e derivate, teorema dei valori intermedi, teoremi di Fermat, Rolle, Lagrange, teoremi integrali.
...continua

Esame Programmazione e controllo della produzione

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Prove svolte
Prove d'esame svolte dell'esame di Programmazione e Controllo della Produzione, recenti e vecchie. Più esercizi tipo che mette all'esame. Un esame svolto per ogni tipologia che mette solitamente all'esame.
...continua

Esame Productivity and efficiency analysis

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. C. Daraio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti del corso di Productivity and Efficiency Analysis (PEA) tenuto dalla Prof.ssa Daraio. Il seguente elaborato è frutto della schematizzazione del materiale fornito dalla docente e appunti presi durante le lezioni. Consigliato qualora non si volesse visionare interamente il libro consigliato dalla docente, ma solamente focalizzarsi sugli aspetti principali della teoria.
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Elettronica presi durante le videolezioni del prof. Giampiero De Cesare all'Università di Roma Sapienza Facoltà di Ingegneria Informatica e Automatica. Gli appunti contengono anche dei contenuti extra che sono: -un elenco di 28 domande e risposte che corrispondono a quelli che personalmente ho ritenuto essere i quesiti più probabili richiesti durante l'esame orale; -un elenco dei grafici più importanti schematizzati; -un elenco dei circuiti più importanti schematizzati. Sono appunti esaustivi preparativi per affrontare l'esame da 6 crediti sia scritto che orale. Esame superato con successo studiando solo dagli appunti. Spero possano esservi d'aiuto.
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
3 / 5
Appunti riassuntivi di Elettronica presi durante le videolezioni del prof. Giampiero De Cesare all'Università di Roma Sapienza Facoltà di Ingegneria Informatica e Automatica. Gli appunti riassuntivi contengono anche dei contenuti extra che sono: -un elenco di 28 domande e risposte che corrispondono a quelli che personalmente ho ritenuto essere i quesiti più probabili richiesti durante l'esame orale; -un elenco dei grafici più importanti schematizzati; -un elenco dei circuiti più importanti schematizzati. Sono appunti riassuntivi esaustivi preparativi per affrontare l'esame da 6 crediti sia scritto che orale. Esame superato con successo. Spero possano esservi d'aiuto.
...continua

Esame Sicurezza

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
Appunti di Sicurezza, presi durante le videolezioni del prof. Francesco Parisi Presicce all'Università di Roma Sapienza Facoltà di Ingegneria Informatica e Automatica. Sono appunti esaustivi preparativi per affrontare l'esame da 6 crediti. Esame superato con valutazione 28. Spero possano esservi d'aiuto.
...continua

Esame Telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Cuomo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti e teoria riguardanti gli strati fisico e di collegamento di un'architettura di rete seguendo il modello Bottom-Up (dal basso verso l'alto) integrati alle slide ufficiali del corso di Telecomunicazioni per la parte erogata dalla prof.ssa Francesca Cuomo.
...continua

Esame Telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti e teoria sugli strati di applicazione, di trasporto e di rete di un'architettura di rete seguendo il modello Top-Down (dall'alto verso il basso) integrati alle slide ufficiali del corso di Telecomunicazioni per la parte erogata dal prof. Marco Polverini.
...continua

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
Teoria e appunti riguardanti contabilità, economia finanziaria, bilancio e seminari legati a testimonianze di impresa integrati con le slide del corso di Economia ed Organizzazione Aziendale erogato dalla prof.ssa Francesca Di Pillo.
...continua

Esame Sistemi di calcolo

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
Teoria riguardante processi, thread, semafori, deadlock, mutua esclusione, sincronizzazione, socket e cenni di sistemi distribuiti, IoT, sicurezza integrata alle slide ufficiali del corso di Sistemi Di Calcolo II erogato dal prof. Riccardo Lazzeretti.
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
4 / 5
Teoria, con esempi ed esercizi, di algebra relazionale, SQL e modello ER basata su appunti, presi durante le lezioni, integrati alle slide ufficiali del corso di Basi Di Dati erogato dal prof. Maurizio Lenzerini.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. D. Sforza

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
3 / 5
Acquista i miei appunti accurati ed esaustivi per ottenere un vantaggio competitivo nei tuoi studi universitari. Grazie alla mia esperienza di studente alla prestigiosa Università La Sapienza di Roma, ho creato un insieme di appunti completi e ben organizzati per aiutarti a comprendere in modo chiaro e semplice i concetti più complessi. I miei appunti sono la soluzione ideale per chi cerca di risparmiare tempo e fatica, poiché ti permetteranno di focalizzarti sui punti salienti del corso senza dover trascrivere ogni dettaglio durante le lezioni. Grazie alla loro struttura logica e alle note esplicative aggiuntive, i miei appunti ti guideranno nella comprensione delle nozioni e ti aiuteranno a superare gli esami con successo. Non perdere l'opportunità di accedere alle informazioni di qualità che ti permetteranno di ottenere i risultati desiderati. Acquista subito i miei appunti e inizia a studiare con efficacia!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
4 / 5
Testi di esame svolti con le soluzioni di testi di esami passati del professore di elettrotecnica Massimo Panella. Una volta capiti solo praticamente sempre li stessi. Raccolta che va bene anche per il canale M-Z perché gli esami sono uguali per i due canali.
...continua