I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Califano Claudia

Appunti presi durante le lezioni in aula completi con molti esempi, definizioni e dimostrazioni chiare e precise Vi sono alcuni esercizi svolti a fine capitoli. Scritti in Latex al computer e i grafici sono stati fatti con iPad. Riguardano canale 1/canale 2 in quanto il programma è lo stesso.
...continua
Appunti di Teoria dei Sistemi derivanti dal corso tenuto dalla prof.ssa Claudia Califano dell'università La Sapienza - Ingegneria Informatica e Automatica, anno 2020-2021 primo semestre. Il PDF è scritto tramite iPad, risulta quindi molto leggibile (non sono foto di appunti cartacei). In questi appunti sono trattati Elementi di teoria della stabilità e in particolare: - stabilità definizioni e condizioni, stabilità interna; - criterio di Routh; - stabilità esterna; - funzioni di Lyapunov; - la stabilità per i sistemi a tempo discreto. La teoria è arricchita da molti esempi esplicativi.
...continua
Appunti di Teoria dei Sistemi derivanti dal corso tenuto dalla prof.ssa Claudia Califano dell'università La Sapienza - Ingegneria Informatica e Automatica, anno 2020-2021 primo semestre. Il PDF è scritto tramite iPad, risulta quindi molto leggibile (non sono foto di appunti cartacei). In questi appunti sono trattati i MODELLI INGRESSO USCITA LINEARI E RAPPRESENTAZIONI CON LO STATO e in particolare: - problema della realizzazione; - realizzazione in forma canonica raggiungibile e osservabile; - metodo per righe o per colonne; - metodo di Gilbert; - introduzione allo studio dei sistemi interconnessi (sistemi in serie, in parallelo e in retroazione); - sistemi interconnessi, calcolo del modello. La teoria è arricchita da molti esempi esplicativi (anche su argomenti precedenti).
...continua
Appunti di Teoria dei Sistemi derivanti dal corso tenuto dalla prof.ssa Claudia Califano dell'università La Sapienza - Ingegneria Informatica e Automatica, anno 2020-2021 primo semestre. Il PDF è scritto tramite iPad, risulta quindi molto leggibile (non sono foto di appunti cartacei). In questi appunti sono trattate LE PROPRIETA’ GEOMETRICHE DELLO SPAZIO DI STATO e in particolare: - proprietà di osservabilità; - proprietà di raggiungibilità; - la scomposizione di Kalman. La teoria è arricchita da molti esempi esplicativi (anche su argomenti precedenti).
...continua
Appunti di Teoria dei Sistemi derivanti dal corso tenuto dalla prof.ssa Claudia Califano dell'università La Sapienza - Ingegneria Informatica e Automatica, anno 2020-2021 primo semestre. Il PDF è scritto tramite iPad, risulta quindi molto leggibile (non sono foto di appunti cartacei). In questi appunti sono trattate le RAPPRESENTAZIONI LINEARI STAZIONARIE NEL DOMINIO COMPLESSO e in particolare: - la trasformata di Laplace nello studio di sistemi a tempo continuo e l’antitrasformata di Laplace; - studio del modello sotto l’operatore di Laplace; - relazioni tra i termini nel dominio complesso della trasformata e quelli nel dominio del tempo; - la risposta a regime permanente per i sistemi a tempo continuo; - i diagrammi di Bode e polare (Nyquist); - la trasformata Zeta nello studio dei sistemi a tempo discreto e l’antitrasformata Zeta; - sistemi a dati campionati; - il caso discreto nel dominio della trasformata; - eccitabilità separata; - la risposta a regime permanente per i sistemi a tempo discreto; - la risposta indiciale. La teoria è arricchita da molti esempi esplicativi (anche su argomenti precedenti).
...continua
Appunti di Teoria dei Sistemi derivanti dal corso tenuto dalla prof.ssa Claudia Califano dell'università La Sapienza - Ingegneria Informatica e Automatica, anno 2020-2021 primo semestre. Il PDF è scritto tramite iPad, risulta quindi molto leggibile (non sono foto di appunti cartacei). In questi appunti sono trattati i SISTEMI A TEMPO DISCRETO LINEARI STAZIONARI A DIMENSIONE FINITA e in particolare: - autovalori reali e distinti; - autovalori complessi coniugati; - sistemi con n autovalori; - modello implicito ed esplicito; La teoria è arricchita da molti esempi esplicativi (anche su argomenti precedenti).
...continua
Appunti di Teoria dei Sistemi derivanti dal corso tenuto dalla prof.ssa Claudia Califano dell'università La Sapienza - Ingegneria Informatica e Automatica, anno 2020-2021 primo semestre. Il PDF è scritto tramite iPad, risulta quindi molto leggibile (non sono foto di appunti cartacei). In questi appunti sono trattati i Sistemi a tempo continuo lineari stazionari a dimensione finita e in particolare: - rappresentazioni equivalenti; - approssimazioni lineari di sistemi non lineari; - il caso scalare; - ipotesi di linearità; - ipotesi di stazionarietà; - risposta in evoluzione libera; - il caso generale, modello implicito, esplicito e matrice diagonale; - autovalori reali e distinti; - autovalori complessi coniugati. La teoria è arricchita da molti esempi esplicativi.
...continua