I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti tratti dalle lezioni di E.Habib, Rielaborati con definizioni e domande di esame. Lezione 1 di 6 della sezione dedicata all'illuminotecnica. Iniziamo dalla Luce e dall’ illuminotecnica poichè fenomeno sensoriale e quindi più facile da apprendere. Prolusione ed introduzione ai concetti. Dai uno sguardo anche alla sezione dedicata all'Acustica e alla Termodinamica.
...continua
-La ricerca architettonica nel Rinascimento: Il concetto di Rinascimento. Il “ritorno all’antico”. -Architettura del primo Cinquecento:Donato Bramante; Raffaello;Giulio Romano; Baldassarre Peruzzi;Antonio da Sangallo il Giovane. -Opere di Michelangelo e sua influenza a Roma: Michelangelo Buonarroti;Giacomo Del Duca. -La Controriforma cattolica e l’architettura del secondo Cinquecento: Nanni di Baccio Bigio;Jacopo Barozzi da Vignola;Valeriano e Tristano;Pirro Logorio;Martino Longhi il Vecchio.
...continua
Appunti lezioni Giovenale (Strutt. portanti, chiusure, partizioni ecc) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giovenale dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Architettura. Scarica il file in formato PDF! voto: 30.
...continua
Appunti di Gestione energetica ambientale su: -calcolo trasmissione calore -psicrometria, fourier, convenzione forzata e naturale, adduzione, irraggiamento, corpi neri,grigi,selet, carichi termici invernali e estivi - collettori solari, impianto fotovoltaico, coperture acque, emissioni CO2
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Porzio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
3,5 / 5
Raccolta di Esempi esercizi Studio di Funzione: fratte, esponenziali, irrazionali, intere. Inoltre tutte le tipologie di Integrali. perfetti per superare l'esonero di matematica. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facltà di Architettura. Scarica il file in PDF!
...continua
Argomenti Prima area matematica tratta: definizione processo edilizio, fasi e attori, sistema edilizio, ambientale e tecnologico. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Architettura, Scarica il file in formato PDF! Con seconda area tematica voto esame: 30
...continua
Appunti di Storia dell'architettura moderna sulla storia dell'Architettura dal 1400 al 1600 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Zampa dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Economia e gestione delle imprese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Busi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Architettura, Corso di laurea in gestione del processo edilizio - Project Management. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sintesi completa di tutti gli argomenti essenziali per l'esame di storia dell'architettura moderna e contemporanea con la prof. Marandola voto esame: 28. Appunti basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marandola. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Mateirali e sistemi costruttivi.Argomentanti per l'esame di Materiali e sistemi costruttivi con il Prof Domenico D Olimpio: - calcestruzzo; Acciaio; cemento armato; vetro; fasi costruttive ecc voto esame: 29 Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione dell'impresa

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. S. Curcio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia e gestione dell'impresa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Curcio dell’università La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Architettura, Corso di laurea in gestione del processo edilizio - Project Management Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Economia e gestione delle imprese sulle domande d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Susi dell’università La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Architettura, Corso di laurea in gestione del processo edilizio - Project Management. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia dell'architettura per l'esame della professoressa Marandola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Le Corbusier pseudonimo di Charles-Edouard Jeanneret, L’ultima opera di La Chaux, i suoi viaggi, la villa Savoye, a Poissy (1929–'31).
...continua
Appunti di Disegno tecnico e automatico per l'esame della professoressa Romor. GLi argomenti trattati sono i seguenti: Enti geometrici, pianta e alzato, assonometria, prospettiva, archi e volte, BIM, Modelli ottenuti per proiezione parallela, prospettiva.
...continua
Appunti sulle lezioni del professor D'Olimpio per l'esame. Trattano i seguenti argomenti: calcestruzzo e cemento armato (con comportamento trave in cemento armato), acciaio (diagramma di diagramma di hooke), laterizi, vetro, materiali isolanti, legno, sistemi costruttivi e i procedimenti costruttivi. Tutto quello da sapere si trovano negli appunti sintetizzati e con immagini da rendere più semplice lo studio. voto: 28
...continua
Appunti di Tecnologia dei materiali per l'esame della professoressa Morlacchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le fondazioni, la funzione di collegare staticamente l’ edificio al terreno e di trasmettere a questo i carichi della struttura sovrastante.
...continua
Appunti di Materiali e sistemi costruttivi per l'esame del professor D'Olimpio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'acciaio, Profili a Cassone Rettangolare, solai, opere importanti, cemento, laterizi, la trasmittanza termica, il solaio, le coperture ventilate.
...continua
Appunti con la sintesi delle lezioni dell'esame Materiale e sistemi costruttivi tenuto dal professor D'Olimpio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'acciaio, i tipi di travi in acciaio, i solai ad un sistema di travi, le opere importanti, i principali tipi di cemento.
...continua

Esame Estimo

Facoltà Architettura

Appunto
3 / 5
Appunti di Estimo per l'esame della professoressa Guarini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione di economia, i bisogni, l'utilità e il bene economico, l'utilità iniziale, l'utilità marginale, l'utilità totale, che cos'è la produzione.
...continua
Appunti di Storia dell'architettura moderna e contemporanea per l’esame della professoressa Marandola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: “ industrializzazione e citta’ : il grattacielo come tipo e simbolo “, la legge che vincola l'area delle strade.
...continua