Estratto del documento
SECONDO ESONERO
1. LA PSICROMETRIA
2. TRASFORMAZIONE DELL'ARIA
3. CICLO INVERNALE
4. CICLO ESTIVO
1. POSTULATO DI FOURIER
2. CONVENZIONE FORZATA
3. CONVENZIONE NATURALE
4. SCAMBIO TERMICO PER ADDUZZIONE
5. LEGGI DELL'IRRAGGIAMENTO
6. CORPI NERI, GRIGI, SELETTIVI
7. PONTI TERMICI
8. IRRAGGIAMENTO SOLARE ED EFFETTO SERRA
9. PORPRIETA' TERMOFISICHE DEI MATERIALI
10. CARICHI TERMICI INVERNALI E ESTIVI
3 ESONERO
ESERCIZI:
COLLETTORI SOLARI
– IMPIANTO FOTOVOLTAIO
– COPERTURA ACQUE
– EMISSIONI CO2
–
Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 21
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione
ING-IND/09 Sistemi per l'energia e l'ambiente
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher Virgi 95 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Gestione energetica ambientale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Cumo Fabrizio.
-
Diritto internazionale I, II, III parziale
-
Archivistica Lezioni I-II-III-IV
-
Appunti di economia e gestione delle imprese turistiche (EGIT) I & II & III modulo (9 CFU)
-
Public International Law I,II,III midterms