Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Teoria Curcio Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Processo edilizio: sequenza organizzata di fasi e sottofasi articolate che porta dalla

programmazione alla gestione dei beni immobiliari urbani. È finalizzato a soddisfare il

complesso di esigenze espresso dall’utente.

Utente: è il soggetto dove ruota tutto il processo edilizio, è colui che applica la domanda

che deve essere eseguita dal progettista e costruttore.

Committente: soggetto per cui l’intera opera viene realizzata.

Assuntore: oggetto (anche capofila di un raggruppamento di imprese) che, attraverso uno

specifico contratto, assume da parte di un committente uno o più servizi per beni

immobiliari/urbani.

Fasi del processo: sono 4, programmazione- progettazione- realizzazione- gestione(

manutenzione.

Dettagli
A.A. 2014-2015
3 pagine
1 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ilenia.gargano1 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia e gestione dell'impresa e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Curcio Silvano.