I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Milano

Appunti completi del corso completo di Storia della cultura contemporanea della professoressa Piazzoni, Unimi, cultura e storia del sistema editoriale, anno acc. 2011-2012. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i beni culturali, le Istituzioni culturali sostenute non indirizzate, le leggi di regolamentazione (es. diritto d'autore), il Censorio sui pubblici spettacoli non sulla stampa, il resto è lasciato ai privati cittadini.
...continua
Riassunto breve per l'esame di Storia culturale moderna del professor Levati, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il ritorno di Martin Guerre: un caso di Doppia identitá nella Francia del Cinquecento, Zemon Devis . Punti focali richiesti all'esame evidenziati nella parte finale. Voto conseguito all'esame 30
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Culturale Moderna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Salotto, il Circolo e il Caffè: I Luoghi della sociabilità nella Francia borghese (1810-1848), Roma, Donzelli, 1993, consigliato dal docente Levati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: definizioni, antecedenti, origini, il Circolo a Parigi, il circolo in provincia, la moltiplicazione dei circoli dopo il 1830. Voto 30
...continua
Riassunto per l'esame di Storia medievale del professor Comba, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro "Carlo Magno. Un padre dell'Europa" di Alessandro Barbero. L'argomento che viene trattato è la biografia di Carlo Magno.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Medievale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Le Signorie Cittadine in Italia di Zorzi consigliato dal docente Comba.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia medievale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Storia Medievale" di Rinaldo Comba . Riassunto completo e dettagliato del libro in tutti i suoi capitoli. il volume presenta in un linguaggio accessibile e preciso, le strutture socio-istituzionali, ecclesiastiche e produttive del mondo medievale.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Medievale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo L'Economia Carolingia di Verlhust consigliato dal docente Comba. L'impero carolingio fu la prima grande entità politica sorta in Europa dopo la caduta dell'Impero romano.
...continua

Esame Drammaturgia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Cambiaghi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi delle lezioni per l'esame da 6 cfu di Drammaturgia della professoressa Cambiaghi. Essenziali per lo scritto e per l'orale da frequentanti. Da avere per dare l'esame da frequentanti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le parti levate o scannate, Ibsen, Cechov, il testo recitativo.
...continua
Riassunto per l'esame di Gnoseologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Crisi delle Scienze Europee e la Fenomenologia Trascendentale di Husserl consigliato dal docente Di Martino.
...continua
Riassunto per l'esame di Gnoseologia tenuto dal professor Di Martino, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente "Essere e Tempo" di Martin Heidegger, valido per tutti i corsi universitari che ne richiedono la preparazione
...continua
Riassunto per l'esame di Estetica, basato su appunti personali e studio autonomo del libro Filosofia della Fotografia di Guerri e Parisi consigliato dal docente Pinotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo sguardo fotografico tra ampliamento percettivo e anestesia, la fotografia e l'economia della conoscenza, per una nuova educazione estetica dell'uomo.
...continua
Riassunto per l'esame di Estetica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Teorie dell'Immagine (il dibattito contemporaneo), Pinotti, Somaini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il ritorno delle immagini, Bohem, immagine, medium e corpo, l'immagine brucia.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Mondo Contemporaneo di Sabbatucci e Vidotto consigliato dal docente Valent.
...continua
Appunti di Storia contemporanea dettagliati per l'esame del professor Valent. Si tratta di appunti shematici, facili da utilizzare e per la memorizzazione grazie all'uso di colori. Perfetti per la preparazione di un esame in breve tempo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le origini della contemporaneità, il sistema politico internazionale, le vicende rivoluzionarie settecentesche.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Scala

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di Linguistica generale del professor Scala, utili per la parte sugli elementi di linguistica come fonetica, morfologia, sintassi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'oggetto e i limiti della linguistica, che cosa è il linguaggio umano, la trasmissione culturale.
...continua

Esame Estetica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Pinotti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Estetica per l'esame del professor Pinotti contenente le linee guida, risposte dettagliate a domande frequenti per l'esame. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le teorie dell'immagine, il Visual culture, il ruolo dell’immagine nella scoperta scientifica (Elkins).
...continua
Appunti di Comunicazione letteraria dell'Italia novecentesca per l’esame del professor Clerici. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il valore degli autografi, la mediazione editoriale, quando l'editoria diventa un’azienda con fini commerciali, il genere del reportage.
...continua

Esame Storia e critica del cinema

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. T. Subini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia e critica del cinema per l’esame del professor Subini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1985 brevetto del Cinèmatographe Lumière, The jazz singer, di Alan Crosland, prime scene parlate e cantate, le caratteristiche del cinema muto.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia Culturale, basato su appunti personali e studio autonomo del libro Elementi di Antropologia Culturale di Fabietti consigliato dal docente Allovio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il fenomeno religioso, l'origine dell'antropologia americana, un’esperienza mistica, l'etnografia di inizio 1900.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e Critica ddel Cinema, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Ricotta di Pasolini consigliato dal docente Subini. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l'analisi del processo subito dal regista, l'analisi filologica del film.
...continua