I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. De Berti Raffaele

Questa tesi vuole raccontare il film "The Village", uscito nel 2004, in particolare facendone un'analisi dettagliata per quanto riguarda il suo significato metaforico, la regia, la fotografia, la musica e il cast. Le recensioni della critica italiana al film, confrontate e commentate, sono lo spunto di riflessione iniziale.
...continua
Appunti di storia e critica del cinema basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Berti, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, della facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia e critica del cinema basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Berti dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti Lezioni De Berti per esame da 6 crediti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore, dell'università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze umanistiche per la comunicazione.
...continua
Lezioni dedicate all'approfondimento per coloro che vogliono conseguire l'esame da 9 crediti. Include solo lezioni dopo il termine del corso da 6 crediti con l'approfondimento di temi quali "New Hollywood" e l'avvento del Blockbuster + Indiewood e generazione degli indipendenti.
...continua
Appunti modulo A corso Storia e critica del cinema; professore De Berti; unimi; lettere, storia, filosofia, beni culturali e altro basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Berti dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Vendo appunti di Storia e Critica del Cinema presi a lezione (a.a. 2014-2015); tra gli argomenti trattati sono presenti il cinema delle origini, la scuola di brighton, informazioni dettagliate sul film Cabiria prese dal libro di Silvio Aloisio conisigliato dal prof. De Berti, il cinema tedesco degli anni '20, il cinema sovietico di Ejzenstejn e Dziga Vertov, il realismo poetico francese e il neorealismo italiano (con info in particolare su Paisà tratte dal libro a cura di Stefania Parigi), la nouvelle vague e il cinema di Sergio Leone (con info prese dal libro di Christian Uva)
...continua
Appunti personali del corso di Storia e critica del cinema con il professore De Berti. Unità C su New Hollywood basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Berti dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. R. De Berti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia e critica del cinema su Ma l'amor mio non muore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Berti dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia e critica del cinema basatik su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Berti dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Ciao ragazzi, vi metto a disposizione 30 pagine circa di appunti di Storia e Critica del Cinema tra gli argomenti trattati sono presenti il cinema delle origini, la scuola di brighton, informazioni dettagliate sul film Cabiria prese dal libro di Silvio Aloisio conisigliato dal prof. De Berti, il cinema tedesco degli anni '20, il cinema sovietico di Ejzenstejn e Dziga Vertov, il realismo poetico francese e il neorealismo italiano (con info in particolare su Paisà tratte dal libro a cura di Stefania Parigi), la nouvelle vague e il cinema di Sergio Leone (con info prese dal libro di Christian Uva) Nota personale: lo studio di questi appunti mi ha fruttato un buon 29 all'esame! buona fortuna e buono studio a tutti voi ;)
...continua
Appunti di Storia e critica del cinema per l'esame del professor De Berti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i film di Sergio Leone e il genere western, il caso Sergio Leone, C’era una volta il western. Sergio Leone e la riscrittura di un genere in chiave astorica.
...continua
Appunti di Storia e critica del cinema per l'esame del professor De Berti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il cinema muto delle origini, il realismo socialista, il neorealismo, il western, il cinema europeo e hollywoodiano degli anni Settanta.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e critica del cinema, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente De Berti, Introduzione al linguaggio del film, Cardone. Gli argomenti trattati sono: il termine “inquadratura", il profilmico, l'illuminazione.
...continua
Riasunto per l'esame di Storia e critica del cinema, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La nouvelle vague, Marie . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la nouvelle vague, la tendenza a sviluppare i grandi film internazionali in coproduzione con star straniere, un corpo dottrinale critico.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e Critica del Cinema, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Nuova Hollywood, di King consigliato dal docente Berti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i Blockbuster, le Majors che oggi sono: Warner Bros, Disney, Twentieth Century Fox, Paramount, Universal, Sony Pictures/Columbia e la DreamWorks.
...continua