I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Hidalgo Alyssa

Domande che capitano a ruota dell'esame opzionale e scritto di 'Tecnologia delle conserve di origine vegetale'. Le risposte sono frutto di slides e appunti personali presi a lezione e integrati con conoscenze apprese da libri.
...continua
Schema per prepararsi all'esame del corso Modellazione ed ottimizzazione di processo tenuto dalla prof.ssa Hydalgo dell'Università degli Studi di Milano per il corso magistrale di Scienze e tecnologie alimentari.
...continua
Appunti di Tecnologia delle conserve di origine vegetale, appunti presi a lezione e appunti presi in laboratorio con analisi pomodoro, professoressa Alyssa Hidalgo Vidal basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrari. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi seguendo le lezioni, rielaborati da me e approfonditi con immagini e concetti per l'esame di Tecnologia delle conserve di origine vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Hidalgo dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi del corso anno 2021-2022; sono compresi gli esercizi di teoria svolti e corretti dalla prof. Questi esercizi corrispondono poi alle domande d'esame della parte teorica. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Domande e risposte Tecnologie delle conserve di origine vegetale basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Hydalgo, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di tecnologia delle conserve di origine vegetale con domande della prof utilizzate all'esame aggiornato 2020-2021 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Hidalgo, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di tecnologia delle conserve di origine vegetale con domande dettate dalla prof per l'esame orale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Hidalgo Vidal dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti con tutti gli argomenti dell'esame, illustrazioni e domande più utilizzate dalla prof Hidalgo Vidal basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof., dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti precisi e completi scritti sulla base dell'ascolto delle registrazioni delle lezioni. Esempio: Lavaggio Quando il prodotto arriva in azienda, ancora prima che lo si sottoponga a lavaggio lo si può sottoporre ad una pulitura a secco per ventilazione (soprattutto quando il prodotto è stato raccolto meccanicamente) in modo da togliere materiali leggeri come le foglie. Dopo di che si sottopone a lavaggio: ne esistono di due tipologie che durante il processo produttivo si possono usare anche in azione combinata: ● per immersione: introdurre in una vasca con acqua ed estrarre tramite un nastro che ne permetta anche la sgrondatura all’uscita. Nella vasca c’è continuo scambio di acqua ma non ci sono necessariamente elementi di agitazione che però possono essere introdotti per rendere più efficace il processo.
...continua
Appunti di Tecnologie delle conserve di origine vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Hidalgo, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Tecnologia delle conserve di origine vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Hidalgo Vidal, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie della ristorazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Hidalgo

Università Università degli Studi di Milano

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di modellazione ed ottimizzazione di processo elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Hidalgo, dell'università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di modellazione ed ottimizzazione di processo elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Hidalgo, dell'università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti completi delle lezioni del corso e domande e risposte delle possibili domande d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Hidalgo dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Dispensa del corso opzionale di tecnologie delle conserve di origine vegetale con domande maggiormente richieste all'esame (scritte inizialmente il capitolo). Argomenti trattati: 1. Struttura e produzione dell'industria delle conserve e semiconserve alimentari. 2. Definizione di conserva e semiconserva. 3. La conservazione degli alimenti mediante l'uso del calore; la storia di Nicolas Appert; pastorizzazione e sterilizzazione; la distruzione termica dei microrganismi; concetti di Fo e di Co; 4. La conservazione degli alimenti mediante l'uso del sale; effetto del sale sui microrganismi; impiego del sale e delle salamoie; 5. La conservazione degli alimenti mediante acidificazione; acidificazione mediante l'aceto; acidificazione per fermentazione; 6. Ruolo dell'olio negli alimenti conservati. 7. La conservazione degli alimenti mediante l'uso degli zuccheri. 9. Le principali operazioni dell'industria delle conserve vegetali; il lavaggio; la cernita; la calibratura; la mondatura; la snocciolatura; la pelatura; la scottatura; il riempimento dei contenitori; il liquido di governo; la degasatura; chiusura dei contenitori; il trattamento termico; conservazione del prodotto finito. 10. Processi di trasformazione. 10.1. Trasformazione del pomodoro; caratteristiche della pianta e del frutto; raccolta e trasporto; lavaggio e cernita; legislazione; i pomodori pelati; i concentrati; passata di pomodoro; polpe, cubettati e triturati; succo bevibile; ketchup; fiocchi di pomodoro; succo di pomodoro in polvere; metodi per il controllo di qualità. 10.2. Produzione dei piselli appertizzati; caratteristiche della pianta; programmazione delle semine; la raccolta; la trasformazione; alcuni parametri di qualità. 10.3. Produzione dei fagiolini appertizzati; caratteristiche della pianta; raccolta e trasporto; trasformazione; alcuni parametri di qualità. 10.4. Sottaceti e prodotti fermentati; cipolle sottaceto; peperoni sottaceto; cetrioli sottaceto; trasformazione delle olive; crauti. 10.5. Legumi reidratati appertizzati al naturale; fagioli; ceci; lenticchie. 10.6. Trasformazione industriale degli agrumi; operazioni preliminari; estrazione del succo e degli oli essenziali; gli oli essenziali; il succo. !0.7. Conserve di frutta allo sciroppo; legislazione; il liquido di governo; pesche allo sciroppo; pere allo sciroppo; ciliegie allo sciroppo. 11. Il contenitore classico delle conserve; generalità; costituzione della banda stagnate; controllo della banda stagnate; alterazioni della banda stagnata dovute al prodotto; struttura, fabbricazione e controllo dei contenitori.
...continua
Appunti Per esame teorico di Modellazione ed Ottimizzazione di Processo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Hidalgo dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso opzionale in tecnologia delle conserve di origine vegetale. Appunti presi durante le lezioni. Gli appunti sono approfonditi riguardano tutte le parti trattate a lezione come il pomodoro e i suoi derivati, i crauti, le conserve (marmellate e confetture), pisselli, fagiolini, pesche. I vari metodi di preparazioni delle conserve.
...continua