I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Agraria - Università degli Studi di Milano

Ripasso per l'esame di Alimenti di origine animale e vegetale per ripassare alimenti di origine vegetale ed animale, serve solo per ripasso ma molto utile nei giorni pre esame. anno 2025 esame passato con 27. Appunti fatti bene e consiglio molto.
...continua
Miei appunti personali di Biochimica delle trasformazioni alimentari, definendo quante proteine, quali proteine. Studio delle dimensioni con size exclusion chromatography e gel permeation cromatography. Alettroforesi SDS PAGE, IEF, cromatografia a scambio ionico.
...continua
Appunti di Tecnologia della formulazione dei prodotti alimentari. Additivi emulsionanti, addensati e gelanti, amido negli alimenti, cellulosa negli alimenti, coloranti naturali e artificiali, edulcoranti, acidificanti, conservanti. Elenco di tutti con rispettivi codici.
...continua
Appunti di Microbiologia agraria. Spiegazione di principali batteri che provocano intossicazioni alimentare, tossinfezioni alimentari e agenti patogeni. Valutazione del rischio di sicurezza, piano HACCP. Ancora non completi perché sto seguendo il corso.
...continua
Appunti di Uso e riciclo delle biomasse in agricoltura. Biomassa, caratterizzazione delle biomasse, rifiuto e sottoprodotto, principali filiere, compostaggio, digestione anaerobia. Principali argomenti della metà del corso, non completi perché sto ancora seguendo.
...continua
Appunti di Analisi sensoriali e elaborazione dati. I cinque sensi (vista, olfatto, gusto, udito e tatto), il laboratorio e i giudici, fattori di influenza, metodi per eliminare gli errori, metodi quali quantitativi, metodi descrittivi e elementi fondamentali di statistica.
...continua
Appunti di Difesa integrata degli infestanti. Spiegazione di tutti gli insetti, tassonomia, apparati, principali infestanti, tutti gli ordini ma anche acari, roditori lotta e prevenzione. Compresa di esercitazioni (due fatte durante l’anno scolastico).
...continua

Esame Microbiologia agraria

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Rollini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Microbiologia. Il settore alimentare è un settore in cui le biotecnologie sono state applicate fin dall’antichità. Si sapeva ad esempio come fare il pane, una bevanda alcolica, l’aceto. Si sapevano una serie di operazioni, ma non avevano una conoscenza approfondita del fenomeno microbiologico che avveniva nelle matrici alimentari da loro lavorate.
...continua

Esame Microbiologia generale e alimentare

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. L. Franzetti

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Domande di Microbiologia su classificazione dei viventi, eucarioti e procarioti, microscopio ottico, strutture di trasporto, colorazione GRAM, coltivazione microrganismi, conta vitale, lieviti e batteri, replicazione del DNA.
...continua
Domande che capitano a ruota dell'esame opzionale e scritto di 'Tecnologia delle conserve di origine vegetale'. Le risposte sono frutto di slides e appunti personali presi a lezione e integrati con conoscenze apprese da libri.
...continua
Quaderno con le esperienze di laboratorio Analisi chimiche dei prodotti alimentari eseguite durante l'anno accademico. Se consegnato, vale come integrazione alla votazione finale dell'esame (scritto + orale). Si ricorda di riportare le foto e evidenziare i risultati.
...continua
Risposte domande di esame di Biochimica generale complete e esaustive tenendo conto che il professore ha espressamente detto di voler risposte coincise. Risposte fatte da appunti presi in presenza e integrate con slide.
...continua
Risposte domande di esame di Biochimica generale complete e esaustive tenendo conto che il professore ha espressamente detto di voler risposte coincise. Risposte fatte da appunti presi in presenza e integrate con slide.
...continua
Domande dell'esame di Analisi chimiche che vengono proposte per lo scritto. Le risposte sono frutto di rielaborazione personale da appunti e integrate con le slide. L'esame verte su argomenti trattati a lezione.
...continua
Domande che capitano a ruota all'esame di Microbiologia generale e alimentare. Esame scritto che conta 15 domande in 90 minuti. Risposte rielaborate da appunti presi a lezione e integrate con le slide.
...continua
Appunti presi a lezione personalmente e integrati con le slides fornite dal docente. L'esame di Chimica e tecnologia del latte è orale, quindi non sono segnate le parti che vengono chieste o che rispondono a eventuali domande, ma coprono tutto il programma.
...continua
Appunti presi personalmente a lezione e integrati con slides in preparazione dell'esame opzionale di Tecnologie delle bevande alcoliche. Contenuti anche i dati e parti che spesso vengono chiesti all'esame che è a crocette.
...continua
In questo documento sono elencate e sono presenti le risposte alle domande dell'esame di Sistemi di gestione della qualità della professoressa Lavelli Vera, il mio esame è andato molto bene grazie a queste domande che sono le mie spero possa andare bene anche a voi.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Fortina

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Nel seguente documento di Microbiologia generale vengono analizzati i diversi generi dei microrganismi partendo da batteri, lieviti, muffe e tutti gli altri generi prendendo anche in considerazione le modalità di analisi dei diversi microrganismi.
...continua

Esame Economia delle imprese

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Ferrazzi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
5 / 5
Nel seguente documento di Economia delle imprese sono presenti tutte e le nozioni, esempi, spiegazioni e esercitazioni fate in classe dal professore per potare avanti la spiegazione dell'economia delle imprese partendo dal sistema agroalimentare.
...continua