I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Genova

All'interno dei miei appunti di Costruzioni navali 1 troverete: - Una classificazione delle navi. - Normative di sicurezza. - Soggetti coinvolti nella gestione della nave. - Il progetto navale. - Caratteristiche geometriche, forme e componenti dello scafo. - Dimensioni longitudinali e trasversali. - Vari coefficienti. - Dislocamento. - Assetto. - Sovrastrutture. - Bordo libero. - Stazza. - Caratteristiche di sollecitazione. - Verifica di robustezza. - Acciai comuni con tanto di tabelle. - Carichi agenti sullo scafo. - I vari componenti strutturali. - Robustezza longitudinale, trasversale e locale. - Struttura dello scafo (trasversale, longitudianle e mista.
...continua

Esame Teoria dei circuiti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Beniscelli

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Questo documento contiene gli appunti relativi alle prime due lezioni introduttive del corso di Teoria dei circuiti. Questo file di appunti è stato preso durante il primo periodo delle lezioni del secondo semestre.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Pinamonti

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Questo documento contiene le formule principali per poter sostenere l’esame orale di Meccanica razionale. É un formulario completo di tutto ciò che è stato trattato durante il periodo delle lezioni dal docente.
...continua
Esercitazione di Meccanica applicata alle macchine, seguendo i testi dati al tempo del Covid. Ora sono diverse ma il professore accetta anche quelle basate sulle istruzioni degli anni precedenti. (anche perché sono di più)
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Molfino

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Schemi chiari e sintetici degli argomenti per la preparazione all'orale di Elettrotecnica con il professore Paolo Molfino. Usati per ripassare velocemente l'esame e fissare i concetti e formule essenziali.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Piana

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti presi a lezione del corso di Analisi matematica 2 di Massone Anna Maria e Piana Michele. Contenuto: - Parte I: Integrazione - Parte II: Teoremi di Gauss e di Stokes - Parte III: Potenziali - Parte IV: Equazioni differenziali
...continua

Esame Comunicazioni elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Grattarola

Università Università degli studi di Genova

Prove svolte
3 / 5
Appunti preparatori per l’esame di Comunicazioni elettriche 1, soprattutto per lo scritto. L’esame è a libro aperto quindi si possono portare dietro questi esercizi già svolti. Minimo per passare l’esame è almeno 10/12.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Tani

Università Università degli studi di Genova

Prove svolte
Esercitazione di Geometria. Per modellare la carena si utilizza Freeship, un software specifico per la modellazione di superfici 3D. I dati dell’esercitazione sono le dimensioni principali della carena e il piano di costruzione. Per iniziare si prendono le tre viste del piano di costruzione e si posizionano come sfondo, nelle rispettive finestre, su Freeship. Una volta posizionate e scalate le immagini si procede generando la carena standard sul software in cui vengono inserite le dimensioni principali e l’immersione di progetto T0=4,8m.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Servetto

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Analisi matematica 2 su integrali di superficie e 3d. Superfici cilindriche con generatrici parallele a un asse: Ogni equazione che non contiene la coordinata z e che sul piano x0y individua una curva L, rappresenta nello spazio una superficie cilindrica la cui generatrice `e parallela all’asse z e di direttrice L. Analogamente negli altri casi.
...continua
Il file contiene gli appunti utili alla preparazione dell'esame di Architettura navale. In prima pagina ci sono gli argomenti che vengono chiesti e di seguito le spiegazioni degli stessi, compresi disegni e procedimenti svolti.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Rossi

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Formulario di Elettrotecnica; Su circuiti elettrici (prima parte) e su macchine elettriche, trasformatori, motori (seconda parte). Non sufficiente per superare l'esame orale ma adatto per esercitarsi per lo scritto.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Misale

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti di Trasmissione del calore (secondo modulo di Fisica tecnica), tutti gli argomenti trattati a lezione, con dimostrazioni e grafici inclusi. Lezioni seguite con professore Mario Misale e Annalisa Marchitto.
...continua

Esame Costruzioni navali 3

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Rizzuto

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
4 / 5
Appunti presi a lezione di Costruzioni navali 3 e sistemati in preparazione dell'esame. Questa parte comprende: - trave semplicemente inflessa e trave nave - sollecitazioni d'onda, metodo quasi-statico, schemi di moto a potenziale. - carichi dinamici, equazioni d'onda, massa aggiunta, metodo di Todd - incaglio, varo longitudinale e trasversale - risposta ultima a flessione del trave nave
...continua

Esame Costruzioni navali 3

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Rizzuto

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
3 / 5
Appunti presi a lezione di Costruzioni navali 3 e sistemati in preparazione dell'esame. Questa parte comprende: - carichi locali, carichi termici e dovuti all'ormeggio - rumore e vibrazioni a bordo, caratterizzazione del ricevitore - trasmissione del rumore all'esterno della nave
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Cybersecurity privacy e sicurezza sui luoghi di lavoro completissimi appunti sia per concorsi sia per facoltà di università da studiare tema principale sicurezza sui luoghi di lavoro dlgs 81/2008 completo.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Il documento di Elettrotecnica contiene appunti sull'analisi dei circuiti. Vengono illustrati, mediante esempi, alcuni tra i metodi più utilizzati per l'analisi dei circuiti elettrici. Si suppone che tutti i componenti siano dei bipoli, potendosi ricondurre alla ipotesi mediante l'introduzione di circuiti equivalenti dei componenti a più di due terminali.
...continua

Esame Impianti navali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Zaccone

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
5 / 5
Appunti presi a lezione e sistemati in seguito. C'è tutto quello di cui si ha bisogno in preparazione all'esame con il docente Zaccone Raphael. Questa parte riguarda la parte di propulsione, ovvero: - generalità sulla propulsione, motori primi, requisiti normativi - previsione di potenza: metodo della parabola, metodo dell'iperbole - catena dei rendimenti - cubica teorica - motori primi e i loro cicli - load diagram - matching elica fpp - sea margin - turbine a gas, diagrammi di carico -impianti combinati - elica a pale orientabili, diagrammi, combinata di manovra - macchina elettrica nella propulsione, propulsione ibrida - combustibili navali
...continua
Appunti presi a lezione e poi sistemati in seguito. C'è tutto quello che bisogna sapere in preparazione all'esame di Zaccone Raphael. Questa parte riguarda gli impianti a bordo (incluso spiegazione impianto, schema di funzionamento, requisiti, dimensionamento componeti): - cooling system - dimensionamento tubolature, matching pompa- circuito - fuel system - sentina regolamentare - protezione incendio, definizioni, fire system - impianto co2 - impianto di zavorra
...continua

Esame Impianti navali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Zaccone

Università Università degli studi di Genova

Prove svolte
3,5 / 5
Esami svolti di Impianti Navali (corso dell'università di Genova tenuto da Raphael Zaccone). Questa è la prima parte degli esami svolti, di cui una parte svolta e corretta in classe con l'esercitatore.
...continua

Esame Impianti navali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Zaccone

Università Università degli studi di Genova

Prove svolte
4 / 5
Esami svolti di Impianti Navali (corso dell'università di Genova tenuto da Raphael Zaccone). Questa è la prima parte degli esami svolti, di cui una parte svolta e corretta in classe con l'esercitatore.
...continua