Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
TURBOMACCHINE
Sono le componenti dei sistemi di conversione energetica → Trasformano energia primaria in energia estraibile (meccanica) attraverso l'azione di un fluido di lavoro
- Riusorse ➀ Non rinnovabili
- Rinnovabili
MACCHINE A FLUIDO
Utilizzano un fluido vettore
g, η, ∆h (consumatore o scambiatore)
Fluidi devono essere energia potenziale gravitazionale U=mgh e energia cinetica K=
Si crea momento torcente sull'albero
IMPIANTI TERMICI DI POTENZA
Energia chimica → calore → lavoro/meccanico
La Turbomacchina scambia potenza, non calore e si rappresenta il lavoro, sfrutta ΔR per cercare
E ciclo e aria freccia
TURBOGAS
JOULE BRAYTON
RANKINE (VAPORE)
Turbina a reazione sar metro arsale, lavorano con grandi ΔS (densità) perché il fluido è e liquazio la compressione c'è già con una pompa
I processi che avvengono nei sistemi energetici sono descritti in riferimento ai cicli. Termodinamico (iniziano e finiscono nello stesso punto)
Classificazione Macchine a Fluido
- Idrauliche: Cede potenza al fluido, da paleta a paleta (Compressore)
- Noto degli organi interni
- Alternative
- Rotative: Le turbomacchine sono solo rotative
- Tipo di fluido elaborato
- Termiche: Fluidi comprimibili
- Idrauliche: Fluidi incomprimibili
- Modo in cui il fluido è elaborato
- Volumetriche
- Dinamiche
Numeri fondamentali
- Reynolds Re = ρ u L/μ
- Mach Ma = v/c = v/√(Υ R T)
Turbomacchine
Dispositivi in cui l’energia viene trasferita dall’azione dinamica di una o più schiere di pale in movimento a/da un fluido.
- Assiali: Lavoro fluido su fluido e non inverso
- Flusso misto: L’io aumentare matt.', p ρ
- Radiali: Scambi d’energia specifica e multi-stadi, portata piccola
- Eoliche: Non hanno l’attrito, lasciano un po’ di energia cinetica per il deflusso
- Idrauliche
- Pelton
- Francis
- Kaplan (elica)
- Heli
Fluido entra radialmente e esce assialmente
Tipicamente assiali
Compressore LP LS TT
Camera di combustione: Trasforma energia chimica del combustibile in energia termica
Turbina LP TS LT
COMPRESSORE (REAZIONE)
Le frecce educano introduzione
Relazione importata del carico/meccanico
norme dell'albero
I compressori sono solo a reazione
Sec α = c1Stadio superior
TURBINA (REAZIONE)
Il flusso vede prima introduttore
Direzione di v da 'la portinita' degli angoli
Pt Rt St ΔR = pt > 0
Devo diminuire w quindi diminuirsi β
- ΔR + Δw2 = 0
- w/2 = Cy (banda storaver brauche energie)
- Devo diminuire α quindi diminuire αx
- ΔR + Δc2 = 0
- C/2 = Cy cos α
Pl Rl ΔR = p < 0
Devo aumentare cw quindi aumento α
- ΔR + Δc2 = 0
- L = 0 CT α το α
- Devo aumentare w quindi aumento β
- ΔR + Δw2 = 0
- L/2 = W/2 β
Ridotta deflessione della pala a causa di ΔP che genera dell’espansione dello stato limite
Palatura piccola
w elevata
β1 α2 gibt
cos α3 α3cos α θ cos α2w
se c1 inclina e 'u' un c3 prima nel variabili in direzione assiale
Rapresentazione palare
Profilo palare con curvatura elevata flusso accelera
Statica spessa prede dove resistere a spari elevati c2 ada w3 ela
R = R2 - R3 / R4 - R3 = R2 - R3 / RT4 - RT3 + RT1 - RT / RT4 - RT3 = R7 - R9 / RT4 - RT3 = R6 - R9 / RT4 - RT3 = 1 - R7 - R9 / RT4 - RT3
sapendo che R = R + c1 / 2
hT = h2 = ( cy1 / cz1 + cy2 / cz2) / 2 (RT + RT1) = 1 / 2 [ cx2 / (cy2 + cz2) + cx2 / (cy2 + cz2)] (cy42)
= 1 / 2 (cy2 + cz2) (tg α2 + tg α3)
C = Cx tg α
R = 1 - ψ / 2 (tg α2 - tg α3)
Se α2 = α1
ψ = ΔC0 / U (tg α2 - tg α3) = φ (tg α2 - tg α3)
ψ = ΔC0 / U (tg α2 - tg α3) = φ (tg α2 - tg α3)
R = 1 - ψ / 2 (tg α2 + tg α3) = 1 - ψ / 2 (tg α2 + tg α3)
Gli angoli β sono negativi
R in funzione di β ci permette di capire come disegnare la paletta radiale
Cβ / U = φ tg α = v0 / U = γ tg β
TURBINE IDRAULICHE
A Q ASTINO: uscire da livello
ACQUA FLUENTE: deve uscire di un fiune, acqua deve essere usata al momento
DEPOSITO DI POMPAGGIO: non distribuire e "l’ecceso ritorno ripomando su"
AZIONE R=0 turbina
REAZIONE R≠0 Francis, Kaplan
dW = cdc + p dV + g dz + d Hr
ρdWs = ρcd dc + ρ(1−b) dp + (a+bg)ρ dz + ρ dHr
PW = Ƞs STP (cn+cosT dT) + (p e1 − p1) + g(∑ zi + Σ zf + zm) + SHr
PW = Ƞ s (p e2 − p1 + ce2 - c1 2 + gz) + SHr
Applocare squamare 1=2 2 (22 1)5 nonisku enormo
R t scopo Ighifua nuovea turbonence psicodermico5lósocezophithanphèmpron