I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Giammario Rachele

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Giammario

Università Università degli studi di L'Aquila

Panieri
Power point di Informatica sull'istruzione SQL SELECT. Contiene la spiegazione di dodici possibili esempi di utilizzo, sette possibili associazioni con altri comandi comuni, venti casi di errori di sintassi comuni, 5 problemi da risolvere e due panieri di quindici domande ciascuno a risposta multipla: nel primo dal codice si deve ricavare il significato su quattro possibili risposte, e nel secondo viene data un'istruzione di cui bisogna dare la corretta interpretazione ricavandola da quattro possibili casi di codice. Contiene inoltre numerosi esempi di codice, sempre sull'istruzione WHERE.
...continua
La comunicazione: caratteristiche, comunicazione non verbale,feedback. Fisiognomica: cos'è?,come funziona Codici Non Verbali-Sistema Paralinguistico I Gesti e la comunicazione gestuale. L'Ascolto L'Empatia Interazione Sviluppo dell'Io Come si deve comportare il terapista Lil linguaggio orale e grafico. La Morfologia di Propp Appunti presi lezione dopo lezione della prof Giammario.
...continua

Dal corso del Prof. R. Giammario

Università Università degli studi di L'Aquila

Panieri
Power point sull'istruzione SQL SELECT. Contiene quindici domande-codice con quattro risposte di spiegazione del codice di cui una sola vera, e quindici domande-spiegazione con quattro possibili risposte-codice, di cui una sola vera. Contiene inoltre numerosi esempi di codice, sempre sull'istruzione SELECT.
...continua
Riassunto per l'esame di "Psicologia", basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Giammario": Motivazione ad apprendere", "De Beni, Moè. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Abilità, conoscenze, competenze. Perché alcuni imparano con facilità e piacere e altri con grosse difficoltà? Componenti motivazionali dell'apprendimento La motivazione intrinseca Motivazione alla riuscita Obiettivi di apprendimento come contenuti o strutture Obiettivi di apprendimento con orientamenti Percezioni di abilità Sviluppo della motivazione ad apprendere Misura della motivazione Stili di motivazione
...continua
Riassunto per l'esame di "Psicologia" e del prof. "Rachele Giammario", basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il bullismo, Guarino, Lancellotti, Serantoni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: -Cos’è il bullismo, -Aggressività: fattori biologici e sociali. -Carriera deviante e ruolo adulti. -Bullismo e disturbi del comportamento. (dc) -Comportamento prosociale. -Modelli e tecniche di intervento. -La psicologia giuridica e la psicologia della salute di fronte al bullismo. -Responsabilità dei minori nell’ordinamento giuridico italiano. -Perché nessuno si perda la funzione educativa della sanzione per minori. -Quando infrazione disciplinare e’ anche reato: obblighi del personale della scuola e dirigenti. -Le innovazioni della normativa scolastica per arginare bullismo.
...continua