I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Genova

Esame Statica della nave

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Gualeni

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti basati sulle lezioni della Professoressa Paola Gualeni nell'A.A. 2023/24, comprensivi di riferimenti temporali e immagini della lavagna. Sono disponibili anche gli esercizi fatti in aula, nonché le esercitazioni su richiesta
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Fisica tecnica. Il metodo degli spostamenti può essere applicato assumendo come incognite la rotazioneϕB delnodo B e lo spostamento orizzontale ηA del nodo A ed irrigidendo la struttura attraverso un blocchetto, rappresentato da un quadratino, e da una biella fittizia posti rispettivamente in corrispondenza del nodo B e del nodo A.   
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Oliva

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Questi sono appunti utili per lo svolgimento alla fine del corso per la prova d'esame di Fondamenti di automatica. All'interno sono presenti innumerevoli esercizi guidati con spiegazione e chiarimenti di ogni passaggio. Appunti presi a lezione.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Rossi

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti di teoria di Elettrotecnica di ingegneria meccanica a Genova, completo di parte di circuiti e della parte di motori sincroni e asincroni. Tratto dalle spiegazioni del professore svolte in aula.
...continua

Esame Analisi 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Mainini

Università Università degli studi di Genova

Panieri
Esercizi svolti di Analisi 2 per il corso svolto dal professore mainini di ingegneria meccanica a Genova. Esercizi tratti dai testi forniti dal professore per la preparazione all’ esame scritto di Analisi 2.
...continua

Esame Dinamica della nave

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Vernengo

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Dinamica della nave che sono stati ricavati dalle lezioni tenutesi nell'anno accademico 2022/23, integrati con gli argomenti trattati nell'A.A. 2023/24. Scarica il file del documento in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Fanghella

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Appunti su dimostrazioni e domande per preparazione all’esame orale di Meccanica applicata alle macchine del corso di laurea di ingegneria meccanica. Il documento riassume le domande presenti all’orale.
...continua

Esame Fisica matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bampi

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
4 / 5
Svolgimento delle 50 domande richieste all’esame orale di Fisica matematica di ingegneria meccanica a Genova, completo di dimostrazioni, parti teoriche ed esempi di esercizi. Tratto dalla spiegazione del professore durante le lezioni.
...continua
Esercizi sui trasformatori proposti dal professore mansueto Rossi, docente di Elettrotecnica, esame del secondo anno di ingegneria meccanica a Genova. Esercizi svolti con soluzioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzioni navali 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. Gaggero

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
3 / 5
Appunti costruzioni navali 2 - parte 2. Main contents of the course: • Actions definition • Loads definition • Ship responses • Resistance criteria • Recall of the elastic problem and application to ship structures • Design of structural members • Direct calculations • Common Structural Rules
...continua

Esame Costruzioni navali 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. Gaggero

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti Costruzioni navali 2 - parte 1. Main contents of the course: • Actions definition • Loads definition • Ship responses • Resistance criteria • Recall of the elastic problem and application to ship structures • Design of structural members • Direct calculations • Common Structural Rules
...continua

Esame Costruzioni navali 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. Gaggero

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
5 / 5
Appunti Costruzioni navali 2 - parte 1. Main contents of the course: • Actions definition • Loads definition • Ship responses • Resistance criteria • Recall of the elastic problem and application to ship structures • Design of structural members • Direct calculations • Common Structural Rules
...continua

Esame Statica della nave

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Viviani

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
3 / 5
Il documento contiene in modo completo tutti gli argomenti necessari al superamento dell'esame di Statica della nave. Ogni argomento trattato corrisponde ad una possibile domanda d'esame, sono riportate nel dettaglio tutte le ipotesi e tutti i passaggi delle dimostrazioni. In fondo al file ci sono anche diversi esercizi e prove d'esame svolte, in particolare sulla stabilità di pontoni con forme diverse e sulla stabilità di navi avendo a disposizione carene diritte e carene inclinate trasversalmente (momento di stabilità).
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Polidoro

Università Universitas Mercatorum di Roma

Prove svolte
4 / 5
Esercitazioni svolte per l’esame di Analisi matematica 1 presso l’Università Telematica Mercatorum: risposte dettagliate e spiegazioni per comprendere meglio i concetti chiave e prepararsi in modo efficace all’esame.
...continua

Esame interfaccia uomo macchina

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Mascolo

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Appunti riguardanti come viene realizzata la regressione logistica nel campo del machine learning. Negli appunti di Interfaccia uomo macchina viene spiegato come si sfrutta la regressione lineare per una task di classificazione e viene introdotto anche un approccio probabilistico per determinare i migliori pesi del modello.
...continua
Il pdf di Monitoraggio ambientale marino contiene i seguenti argomenti: - Annual carbon inventory changes; - Minisommergibile Alvin; - Organismi chemiosintetici; - Approccio ecosistemico; - Gestione sostenibile; - UNEP; - Agenda del 2030 (obiettivi da raggiungere entro il 2030); - Helsinki commission; - Aree marine protette; - OSPAR nord est; - Il Map; - Zone marine di giurisdizione italiana; - Marpol 73/78; - Inquinamento; - ITOPF; - Metodologie di intervento; - Ballast water management; - Legge 979/982; - Liguria, legge 152; - Si. di. mar.
...continua
Contiene i seguenti capitoli per l'esame di Campi elettromagnetici: 1. Rappresentazioni del campo 2. Proprietà differenziali del campo 3. Caratteristiche fondamentali dei campi elettromagnetici 4. Formulazione delle equazioni di Maxwell 5. Dipendenza dal tempo, dominio della frequenza 6. Regime armonico e vettori complessi 7. Spettro delle frequenze EM 8. Relazioni costitutive dei mezzi 8.1 Dielettrici e permittività complessa 8.2 Conduttori, magnetismo e anisotropia 8.3 Caratterizzazione elettromagnetica di mezzi complessi 8.4 Formalizzazione dei campi elettromagnetici, condizioni a contorno 8.5 Energia elettromagnetica e teorema di Poynting
...continua
Appello d'esame Analysis of biomedical data and signals: prova in itinere dell'anno accademico 2023-2024, sono sbagliate alcune crocette, sta a voi individuarle, questo è solo un prototipo delle domande che possono uscire. Vi auguro in bocca al lupo per l'esame!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Scarpa

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
5 / 5
Il documento di Fisica tecnica contiene i seguenti argomenti: - Meccanismi (Conduzione, Convezione e Irraggiamento). - Scambiatore. - Miscelatore (Equicorrente e controcorrente). - Impianto motore a vapore (funzionamento). - Cosa fare per aumentare il rendimento. - Efficienza di uno scambiatore. - Rigenerazione. - Equazione della conservazione della portata. - Bilancio al miscelatore con discorsi associati. - Rigenerazione con gli scambiatori a superficie. - Metodi per migliorare il Cop. - Doppia compressione con raffreddamento intermedio. - Doppia compressione con doppia espansione. - Cicli composti.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Scarpa

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
3,5 / 5
Il documento di Fisica tecnica contiene i seguenti argomenti: - Impianto motore a vapore. - Sistema termodinamico. - Sistema chiuso. - Vari tipi di trasformazioni. - Principio di conservazione dell'energia. - Seconda legge della termodinamica. - Cicli termodinamici e macchine termiche. - Rendimento. - Ciclo di Carnout ed effetto Carnout. - Equazione TDS. - Regime permanente stazionario. - Teorema di Bernulli. - La campana del vapore. - Turbogas. - Effetto di molteplicità delle sorgenti.
...continua