I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Bologna

Appunti di Storia dell'architettura moderna sulla tecnica costruttiva usata dal Brunelleschi nella realizzazione della cupola di S. Maria del fiore e analisi generale delle sue principali opere. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la vita, la prospettiva, le opere, Cupola del duomo di Santa Maria del fiore.
...continua
Appunti di Storia del teatro e dello spettacolo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: modulo I: il testo (tecniche di composizione del testo, teatro del testo, modulo II: l’attore (storia dell'attore, tappe riassuntive verso l'attore professionista del '500).
...continua
Riassunto per l'esame di Lineamenti di Storiografia Cinematografica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Memoria e Immaginario, Pesce. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: periodo trattato : dal 1945 alla caduta della prima Repubblica; ricordare, narrare, mediare.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Bazzocchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti sul romanticismo nella letteratura italiana. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: caratteri generali e differenze con il neoclassicismo, origini del termine Romanticismo, aspetto politico, la situazione economica, i generi letterari e il pubblico.
...continua

Esame Storia sociale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Sorcinelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Tesina approfondita sulla figura della donna nel fascismo tra storia, letteratura, moda e arte, prendendo in considerazione le seguenti materie:Storia, Storia Sociale, Letteratura Italiana, Lingua Francese, Storia dell’Arte, Storia della Moda.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della Fotografia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia della Fotografia, Marra. Gli argomenti trattati sono: René Magritte, confronto tra fotografia e cinema, neopittoricismo, concetto di “camera oscura", la macchina fotografica, l’artisticità della fotografia nell’Ottocento, Joseph-Nicéphore Niépce, camera lucida, o camera chiara - Talbot.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del cinema nordamericano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Sogno e realtà americana nel cinema di Hollywood, La Polla . in cui nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione, silenzio, sussurri e grida: dal muto al sonoro, gli anni Trenta, gli anni Quaranta: comincia il XX secolo.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia della comunicazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Ordine dell'interazione, Goffman. Con particolare attenzione ai seguenti argomenti: caratteristiche dell'ordine dell'interazione, relazione cognitiva, connessione non esclusiva (una "relazione debole") fra le pratiche interazionali e le strutture sociali, disattenzione civile, canali comunicativi non verbali .
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria e Tecniche della comunicazione di massa, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Teoria dei media, Boni. con trattazione dei seguenti argomenti: teorie, media, società, la stampa, il cinema, radio, televisione, musica registrata, società globale, La produzione della cultura mediale, L’industria dei media e l’economia politica della comunicazione
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e gestione delle imprese di comunicazione , basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Marketing delle arti e della cultura, Colbert. con attenta analisi dei seguenti argomenti: industrie culturali e marketing, modello del mk culturale, prodotto: oggetto, servizi connessi, valore simbolico, prodotto artistico, prodotti spin-off, customer service, esperienza di consumo, comportamenti del consumatore, settore privato del mercato.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della moda, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Guardaroba Medievale. Gli argomenti trattati sono: la descrizione dei capi d'abbigliamento presenti nei cofani, grazie ai quali è possibile risalire ai differenti costumi che caratterizzavano la società medievale, cui segue la descrizione delle botteghe come luoghi di produzione tessile e di apprendimento al tempo stesso e una descrizione dei vari materiali utilizzati nel Medioevo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia medievale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia medievale, Montanari. Con analisi dei seguenti argomenti: cristianesimo, Chiese episcopali, monachesimo, i regni romano-barbarici, l'impero arabo-islamico, feudi, comitati, alfabetismo e cultura scritta, il nuovo monachesimo e la riforma della Chiesa.
...continua
Riassunto per l'esame di Cinematografia documentaria e sperimentale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente inematografia documentaria e sperimentale, Nichols. in cui vengono illustrati i seguenti temi: i problemi etici alla base dei documentari, i documentari di immaginazione, i documentari di rappresentazione sociale, Las Hurdes di Luis Buñues, in che modo i documentari sono sono diversi dagli altri tipi di film.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia moderna , basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "De cive" di Thomas Hobbes, in cui vengono illustrati i seguenti argomenti: il timore reciproco, descrizione dello Stato di natura, guerra di tutti contro tutti, la legge naturale, lo Stato positivo, le tre forme di Stato, la legge divina e la legge umana.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le ombre d'Europa, Mazower. in cui vengono spiegati i seguenti argomenti: accordi di Parigi, democrazia parlamentare, rivoluzione russa, grande depressione del 1929, governi europei.
...continua

Esame Estetica musicale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Giani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti lezioni di Estetica musicale del professor Maurizio Gianicon analisi generale dei temi dell'estetica musicale e delle principali tappe nella storia: filosofia della musica, note musicali, canzone, opera, monodia, polifonia, aria, formalismo, romanticismo musicale, ermeneutica della musica.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "L'organizzazione dello stato totalitario" di Alberto Aquarone. Capitolo primo: I primi passi nel segno dell' incertezza; Capitolo secondo: La dittatura a viso aperto; Capitolo terzo: Verso lo stato corporativo; Capitolo quarto: Il regime; Capitolo quinto: Stato totalitario e dittatura personale.
...continua