I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Istituzioni e storia del cinema

Riassunto per l'esame di Istituzioni e storia del cinema, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pesce Sara: 50 passi nella storia del cinema, Giacomo Manzoli, Giorgio Avezzù, Paolo Noto, Michele Fadda, Claudio Bisoni, Sara Pesce. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni e storia del cinema, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pesce Sara: Star, Richard Dyer. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Istituzioni e storia del cinema

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Bisoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti completi del modulo laboratoriale di storia del cinema (DAMS, Unibo; Prof. Bisoni), a.a 22/23. Scarica subito il PDF! Altre info: ogni lezione è suddivisa ed evidenziata con diversi colori. Si tratta della seconda parte delle lezioni di Istituzioni e storia del cinema.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni e storia del cinema, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bisoni Claudio: Introduzione alla storia del cinema e Star, P. Bertetto e R. Dyer. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni e storia del cinema, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Alonge Giaime: Introduzione alla storia del cinema , Paolo Bertetto. Università degli studi di Torino - Unito, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Istituzioni e storia del cinema

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Dall'asta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
2,5 / 5
Sunto per l'esame di Storia del cinema dell'università di Bologna, per cui è stato adottato il manuale "Che cos'è il cinema" di Andrè Bazin, solo due parti: parte prima ""Ontologia e linguaggio"", parte seconda ""Il cinema e le altre arti"". Bazin espone la sua idea di cinema e la storia del cinema e delle maggiori teorie che l'hanno accompagnato nel corso del secolo."
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di storia del cinema, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Pesce, Introduzione alla storia del cinema, Bertetto. Gli argomenti trattati sono: 28 dicembre 1895 prima proiezione pubblica a pagamento del cinematographe Lumiere Parigi, il cinema narrativo.
...continua

Esame Istituzioni e storia del cinema

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Fadda

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Istituzioni di storia del cinema con riferimento e analisi dei seguenti argomenti trattati: biografia di Sergej Michajlovič Ejzenštejn, la lealtà di Ejzenštejn agli ideali del comunismo, i suoi film più popolari: "La corazzata Potëmkin", "Ottobre".
...continua