I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Bologna

Sunto per esame letteratura e civiltà greca, basato sullo studio individuale del testo consigliato dal professore:" Antigone. Storia di un mito" di Fornaro Sotera, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Avanguardie storiche e neoavanguardie

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Evangelisti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Analisi delle ultima tendenze dell'arte contemporanea dall'Espressionismo Astratto ai giorni nostri basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto esaustivo degli appunti delle lezioni del corso "Avanguardie storiche e neovanguardie" tenuto dalla professoressa Silvia Evangelisti basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia della filosofia moderna sul contratto sociale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Burgio dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Letteratura italiana contemporanea, basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Bazzocchi:"Quer pasticciaccio brutto de via Merulana", C. E. Gadda. Si fanno inoltre riferimenti ai capitoli del libro.
...continua
Appunti per l'esame di Geografia della comunicazione, basato su rielaborazioni, appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Bonazzi:"Geografia", F. Farinelli. Si fanno inoltre riferimenti ai capitoli del libro consigliato dal docente.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della fotografia e del prof. Marra, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Fotografia e Pittura nel 900 e oltre, Marra, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Semiotica basato su rielaborazione di appunti personali, sul corso e sullo studio autonomo della parte prima del libro Minima semiotica, "Esercizi di metasemiotica", Marsciani consigliato dal docente, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo, Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Semiotica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato Elementi di semiotica generativa, di F.Marsciani e A.Zinna dell'università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e metodologia della critica cinematografica e del prof. Pezzotta, basati su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente La critica cinematografica, Pezzotta. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e metodologia della critica cinematografica e del prof. Bisoni, basati su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente La critica cinematografica metodo, Bisoni (prime 55 pagine). Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di sociologia della comunicazione basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Lalli dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze della comunicazione . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia del design, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Ines Tolic: Storia del design, Renato de Fusco, Università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Semiotica delle arti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Corrain dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in dams (discipline delle arti, della musica e dello spettacolo). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di analisi del film e del prof. Guerrini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Filmagogia, Guerrini(Parte II, capitoli obbligatori 4, 5 e 6). Scarica il file in PDF! Gli appunti sono redatti da una studentessa che ha preso 30 all'esame
...continua
Riassunto per l'esame di analisi del film e del prof. Guerrini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Filmagogia, Guerrini(introduzione). Scarica il file in PDF! Gli appunti sono redatti da una studentessa che ha preso 30 all'esame.
...continua
Riassunto per l'esame di analisi del film e del prof. Guerrini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Filmagogia, Guerrini (III parte). Scarica il file in PDF! Gli appunti sono redatti da una studentessa che ha preso 30 all'esame
...continua
Appunti di Filosofia del linguaggio su una tesina dal titolo Significato e uso in Wittgenstein basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Leonardi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per la facoltà di Lettere e filosofia, dell'università di Bologna - Unibo elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Letteratura italiana contemporanea tenuto dal professore Bazzocchi dal titolo Retorica e aneddotica patriottica nella narrazione dei Mille. Scarica il file in formato PDF!
...continua
riassunto per la parte istituzionale di tutti gli esami di storia contemporanea di triennale e magistrale; basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dai docenti (Malatesta, Gagliani), "L'età contemporanea" di A. Banti. Gli argomenti trattati: settecento & rivoluzione industriale; rivoluzioni americana e francese; l'esperienza napoleonica, la restaurazione e la nascita dei nazionalismi; antisemitismo; l'Italia dall'Unità alla Grande Guerra (da Depretis a Giolitti); ascesa di nazismo e fascismo; colonialismo e imperialismo; le guerre mondiali; situazione politico-economica post-bellica fino agli anni '60. L'ottica è quella della storia costituzionale e delle istituzioni.
...continua