I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Bologna

Esame Archeologia greca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Brizzolara

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Il corso, tenuto dalla prof. Brizzolara (Unibo) verte su Sicilia e Magna Grecia, c'è quindi un'analisi dal punto di vista storico e urbanistico delle principali fondazioni greche, con una digressione sull'artigianato, e poi una parte monografica su santuari ed edifici templari nelle stesse in età arcaica, confrontati con l'architettura santuariale della Grecia propria e dell'area ionica. Le lezioni sono state integrate con la bibliografia d'esame e i power point.
...continua
Appunti rielaborati dalle lezioni del prof. Cristofori. Il corso inizia con la storia degli studi e la metodologia della storia sociale, economica e del lavoro del mondo antico, e con un esame ricco di esempi dei vari tipi di fonti utili a ricostruirla: i diversi generi letterari, fonti archeologiche, epigrafiche, iconografiche, numismatiche. Ci si concentra poi sulla considerazione sociale del lavoro nell'ideologia delle élites dirigenti e intellettuali greche e romane, e sul lavoro come elemento di costruzione dell'identità sociale.
...continua
Appunti rielaborati dalle lezioni della prof. Baldini e dai testi della bibliografia d'esame. Il corso analizza l'architettura abitativa del periodo attraverso la documentazione archeologica e storico-artistica, considerandone anche gli aspetti sociali. Si esaminano case, palatia, episcopia, praetoria e ville per ricostruirne modelli comuni ed evoluzione a partire dai casi concreti. Si considerano anche le fonti legislative a proposito dell'urbanistica, e le fonti iconografiche e archeologiche sugli arredi interni.
...continua
Appunti per l'esame di Geografia della comunicazione, basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Bonazzi: "Il mondo dentro il capitale", Peter Sloterdijk. Si fanno inoltre riferimenti ai capitoli del libro consigliato.
...continua
Appunti per l'esame di Letteratura italiana contemporanea, basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Bonazzi: "Manuale di geografia culturale", Alessandra Bonazzi. Si fanno inoltre riferimenti ai capitoli del libro consigliato.
...continua
Appunti per l'esame di Intelligenza artificiale, basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Bianchini: "Intelligenza artificiale", Ernesto Burattini. Si fanno inoltre riferimenti ai capitoli del libro consigliato dal docente.
...continua
Appunti per l'esame di Intelligenza Artificiale, basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Bianchini: "Intrumentum vocale", Francesco Bianchini. Si fanno inoltre riferimenti ai capitoli del libro. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Semiotica e Storytelling, basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Cosenza: "Capire la semiotica", Maria Pia Pozzato. Si fanno inoltre riferimenti ai capitoli del libro. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Estetica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Cattaneo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di tutto il corso 2016/2017 di Estetica del prof. Cattaneo su Nietzsche, Otto e Heidegger basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF! Tutto ben spiegato con le dovute citazioni! Testi consigliati: F. Nietzsche, La nascita della tragedia, a cura di V. Vivarelli, Einaudi, Torino 2009 (primi 10 capitoli); F. Nietzsche, Il servizio divino dei greci, a cura di M.P. Löwenstein, Adelphi, Milano 2012 (pp. 1-80); W.F. Otto, Dioniso. Mito e culto, Il Melangolo, Genova 2006; W.F. Otto, Theophania. Lo spirito della religione greca antica, a cura di A. Caracciolo, Il Melangolo, Genova 1996. W.F. Otto, Il mito, a cura di G. Moretti, Il Melangolo, Genova, 2007; W.F. Otto, Le Muse e l'origine divina della parola e del canto, a cura di S. Mati, Fazi, Roma 2005 (pp. 25-46 e 85-106); M. Heidegger, L'origine dell'opera d'arte, in Id., Sentieri interrotti, a cura di P. Chiodi, La Nuova Italia, Scandicci 1996; M. Heidegger, Contributi alla filosofia (Dall'evento), a cura di F. Volpi, Adelphi, Milano (pp. 395-408); M. Heidegger, Introduzione alla filosofia. Pensare e poetare, a cura di V. Cicero, Bompiani, Milano 2009 (pp. 13-123).
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Romana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gnoli: Storia Romana, Geraci, Marcone. Si parte dalla fondazione di Roma fino a Giustiniano (VI d.C.). Il tutto risulta chiaro e diviso ordinatamente per argomenti in ordine cronologico.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia della Percezione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Caterina: Arte, percezione e realtà - Come pensiamo le immagini, Gombrich, Hochberg, Black. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Estetica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Gentili

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di Estetica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gentili dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in dams (discipline delle arti, della musica e dello spettacolo). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di isittuzioni di diritto pubblico e del prof. Donati, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Le regole dell informazione, Gardini dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di isittuzioni di diritto pubblico e del prof. Donati, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Diritto d'autore, Spedicato dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Letteratura italiana contemporanea, basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Bazzocchi: "Artemisia", Anna Banti. Si fanno inoltre riferimenti ai capitoli del libro consigliato dal docente.
...continua
Appunti per l'esame di Letteratura italiana contemporanea, basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Bazzocchi: "Caravaggio", Roberto Longhi. Si fanno inoltre riferimenti ai capitoli del libro consigliato dal docente per l'esame.
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura italiana e del prof. Zaccaria, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Per studiare la letteratura italiana" di Zaccaria, Benussi dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Semiotica dell'arte, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Corrain: Semiotiche della pittura, Corrain Gli argomenti trattati sono i saggi della prima parte della raccolta. Università degli Studi di Bologna - Unibo.
...continua
Riassunto per l'esame di storia della musica del 600-700 e della prof.ssa Pasquini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Manuale di Storia della Musica, Vol. I, Surian dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Drammaturgia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Guccini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
appunti personali di drammaturgia prof Guccini basati sul libro consigliato dal professore "Teoria del dramma moderno" di P. Szondi dell'università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in dams (discipline delle arti, della musica e dello spettacolo). Scarica il file in formato PDF!
...continua