I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Bologna

Riassunto per l'esame di Storia del teatro e dello spettacolo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Matteo Paoletti: Ripensare il Novecento teatrale, Marco De Marinis. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro e dello spettacolo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Paoletti Matteo: Shakespeare: guida all'Otello, Alessandra Petrina. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Cantagalli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Storia economica, I modulo, anno 2022/2023. Riv. sta per rivoluzione, mentre è spesso presente nel documento to la parola Olanda mentre è corretto usare, per quanto riguarda l'età moderna, Repubblica delle sette province Unite per indicare la stessa area geografica.
...continua

Esame Storia romana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Salvaterra

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti dettagliati di tutte le lezioni del corso di Storia Romana (con anche esplicito riferimento ad ogni fonte citata) tenuto da Carla Salvaterra da settembre a dicembre 2022. Integrazione già attuata slide-appunti.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle dottrine politiche, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Del Vecchio Antonio: Storia del pensiero politico, Carlo Galli. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della musica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Santis Mila: Storia della Musica in Occidente, Donald J.Grout. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Storia dell'Arte Contemporanea basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal prof. Bacchi: L'arte dell'Ottocento, Rosenblum, Università di Bologna, Facoltà di Lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Pellacani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti per l'esame di Letteratura Latina basato sul corso tenuto dal prof. Daniele Pellacani, Università di Bologna, Facoltà di Lettere. Si trattano argomenti inerenti il poeta Ovidio: dal periodo giovanile alle Metamorfosi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal prof. Magini: Itinerari nella letteratura italiana - da Dante al Web, Bonazzi, Università di Bologna, Facoltà di Lettere. Vengono presentati gli autori che vanno da Dante a Foscolo
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dalla prof.ssa Porciani: Il paese dei maccheroni, De Bernardi, Università di Bologna, Facoltà di Beni Culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Berardo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
La figura di Ildebrando di Soana, salito al soglio pontificio nel 1073 con il nome di Gregorio VII, rappresenta uno dei personaggi chiave della storia medievale sia dal punto di vista politico che spirituale. Con lui prende avvio la cosiddetta riforma gregoriano con la quale si dà inizio ad un nuovo e moderno concetto di Chiesa arrivato fino ai nostri giorni
...continua

Esame Storia romana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Cenerini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Partendo dalle origini di Roma, gli appunti analizzano le fasi più importanti della storia romana: i sette re di Roma, il passaggio dalla monarchia alla repubblica, la politica estera e di espansione, le conquiste romane, la crisi repubblicana, il principato Augusto. Vengono anche proposte riflessioni sulla società romana
...continua
Riassunto per esame di filosofia teoretica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal professore Emanuele Mariani: “Organismo e libertà”, Jonas, dell'Università di Bologna, della facoltà di storia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l’esame di storia moderna, basato sullo studio autonomo del libro consigliato da prof. Maria Teresa Guerrini: “La conquista dell’America, il problema dell’altro”, Todorov. Università di Bologna, facoltà di storia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l’esame di storia moderna, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Maria Teresa Guerrini: “Storia degli ebrei nell’Italia moderna, dal Rinascimento alla Restaurazione”, Caffiero. Università di Bologna, facoltà di storia.
...continua
Riassunto per l'esame di storia moderna, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dalla prof. Maria Teresa Guerrini: "Storia Moderna", Spini. Università di Bologna, della facoltà di storia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia moderna, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dalla prof. Maria Teresa Guerrini: "Indios, cinesi, falsari e le storie del mondo nel Rinascimento", Marcocci. Università di Bologna, facoltà di storia.
...continua
Appunti di Storia del teatro e dello spettacolo dettagliati presi su iPad, con scritte, descrizioni, frecce, immagini, disegni. Grazie a questi appunti, integrando anche i testi richiesti ovviamente, sono riuscita a prendere il mio primo 30 e lode! Spero possano essere utili anche a voi
...continua
Appunti di Storia romana. Elenco delle principali date dell'età repubblicana della storia romana (503-31 a.C.) con descrizione: secessione della plebe, guerre sannitiche, guerre puniche, scontri contro Taranto e Pirro, guerre macedoniche. Documento utile per il ripasso.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. N. Grandi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Seppure siano del corso di Nicola Grandi, sono appunti ugualmente validi per la preparazione dell'esame del professor Miola. Approfondiscono tutte le macrocategorie di analisi delle lingue: fonologia, fonetica, morfologia, sintassi... con ulteriore attenzione rivolta alla sociolinguistica e alla tipologia linguistica.
...continua