I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Bologna

Funzioni: limiti e continuità - Funzione continua: proprietà algebriche, esempi fondamentali - Teorema continuità della composta - Teorema continuità dell’inversa - Teorema degli zeri con dimostrazione - Teorema di Bolzano o dei valori intermedi con dimostrazione - Teorema di Weierstrass con dimostrazione - Conseguenze del T. di Weierstrass e del T. di Bolzano
...continua
Successioni di numeri reali: teoria ed esercizi svolti a lezione - Successioni divergenti e convergenti - Teorema unicità del limite con dimostrazione - Successioni limitate e non limitate + teorema - Teorema del confronto con dimostrazione - Teorema dei due carabinieri con dimostrazione - Teorema della permanenza del segno con dimostrazione - Esempi fondamentali - Proprietà dei limiti di successioni: somma, prodotto, quoziente e reciproco - Limiti fondamentali - “O” piccolo: definizione e proprietà - Successioni equivalenti: ~ e proprietà dell’~ - Successioni motone e teorema dell’esistenza del limite - Numero di Nepero
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Manfredini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Valore assoluto: teoria ed esercizi svolti a lezione. - Valore assoluto: definizione, proprietà, significato geometrico; - Maggiorante e minorante di un insieme; - Estremo inferiore ed estremo superiore di un insieme; - Massimo e minimo di un insieme.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Manfredini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Funzioni reali - Definizione intervallo in R - Funzione iniettiva - Composizione di funzioni - Funzione inversa: proprietà - Immagine di una funzione - Funzione limitata - Funzioni monotone - Teorema relazione tra funzioni monotone e funzioni 1-1 - Simmetrie di una funzione: funzioni dispari, pari e periodiche - Teorema composizione di funzione monotona - Funzioni elementari: esponenziale, logaritmo, potenze e funzioni circolari
...continua
Appunti di economia e gestione dell'innovazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sobrero dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Citti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di analisi matematica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Citti dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria energetica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Venturini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di algebra e geometria lineare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Venturini dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, faocltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria energetica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi energetici T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Bianchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di sistemi energetici t basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bianchi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di Ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria energetica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi energetici T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Peretto

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti di sistemi energetici t basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Poretto dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di Ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria energetica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Bianchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti presi a lezione del professor Bianchi del corso di Macchine T. Argomenti: macchine a fluido, macchine volumetriche a fluido comprimibile, motori a combustione interna. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bianchi.
...continua
Risoluzione di alcune delle più frequenti domande d'esame di TEI: tipologie di batterie innovative, tipologie di celle a combustibile, fotovoltaico di I e II generazione, confronto batterie piombo acido e nichel cadmio, misura della densità con il metodo voltamperometrico, produzione e analisi nanocompositi, pile a secco.
...continua
Appunti di Termodinamica applicata presi durante il corso e basandosi sulle slide del professore. Macroargomenti: fondamenti di termodinamica, bilanci di energia ed entropia, sistemi semplici monocomponenti, sistemi semplici multicomponenti e ciclo termodinamici. Riassunto finale per parole chiave.
...continua
Appunti di applicazioni industriali dei plasmi M basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Colombo dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria energetica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia, mercati e settori produttivi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Romagnoli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di economia, mercati e settori produttivi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Romagnoli, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia dell'architettura con scheda ed analisi di lettura architettonica - Casa Kaufmann - Fallingwater - Casa sulla Cascata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Massaretti dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di economia, mercati e settori produttivi sulle linee del tempo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Romagnoli dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di economia, mercati e settori produttivi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Romagnoli dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di "Storia dell'architettura" basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pier Giorgio Massarenti: "Storia dell'architettura" - Patrick Nuttgens. Gli argomenti trattati sono i seguenti: architettura vernacolare, architettura delle prime civiltà, l'antico Egitto, architettura asiatica, l'America centrale, la Grecia antica, l'Antica Roma, il Paleocristiano e il Bizantino, il Romanico, l'architettura islamica, l'architettura medievale e il Gotico, il Rinascimento in Italia e la sua diffusione in Europa, Il Barocco e il Rococò, Il classicismo romantico, la rivoluzione industriale, il passaggio tra Ottocento e Novecento, L'International Style, l'Architettura moderna.
...continua
Appunti del corso di Sismica. Gli appunti sono il frutto di mesi di studio per l'esame. La parte di dinamica è stata confrontata e integrata con quella svolta durante il corso di dinamica delle strutture. Lo studio della materia richiede conoscenze di base di analisi matematica, analisi matriciale, scienza e tecnica delle costruzioni. In questi appunti si danno per acquisite tali conoscenze.
...continua
Appunti riguardanti il corso di opere geotecniche. La tematica è quella del comportamento dei terreni sotto carico ciclico (terremoti). Sono riportati i grafici di comportamento delle varie prove. Università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua