Processi Termodinamici
Sistema: Ambiente
- Apparato meccanico M
- Serbatoi termici R (solo stati di equilibrio)
Ogni processo quasi statico è reversibile
Calore Scambiato
- A scambia la quantità di calore δQ con R
- δQ > 0 → ΔER < 0 A assorbe calore ↑Q
- δQ < 0 → ΔER > 0 A perde calore −Q
Bilancio di Energia
dER + dEA + dEM = −δQ + dEA + δW = 0 ⇔ il sistema è isolato
se dEA = δQ − δW
se A compie un ciclo → ΔEA = 0
- δQ − δW = 0 ⇔ δQ = δW
ENTROPIA
Q = -ΔER
ΔSA = ∫A1A2 (δQTR) - ∫A1A2 (δQTR)SUR
S(A2) = S(A1) ⇒ ΔS = 0
0 > ∫(δQ/T)SUR
Q = ∫ δQ = diminuzione di entropia dR = FLUSSO DI ENTROPIA
SPROD = produzione di entropia
< δQ = 0 processo reversibile
< δQ 0 irreversibile
DUE STATI DI EQUILIBRIO STABILE EQUIVALENTI HANNO STESSA ENTROPIA
RELAZIONE FONDAMENTALE
S = S(U,V) continua e differenziabile sino al 2o ordine
→ U = U(S,V) U = energia interna di un sistema semplice
T = (∂U/∂S)V → temperatura di un sistema semplice → T = (∂E/∂S)V x sistema m
⇒ ΔSA = Q/T = -ΔERRINV/TR = -ΔSR ⇒ TR = ΔER/ΔSR = (∂U/∂S)V
SE A E B SONO IN EQUILIBRIO MUTUALMENTE STABILE, ALLORA TA = T0
le coppie (U,V) e (S,V) determinano univocamente lo stato di un sistema semplice chiuso A
- 
            
                ![Appunti di Termodinamica applicata]() Appunti di Termodinamica applicata Appunti di Termodinamica applicata
- 
            
                ![Appunti termodinamica]() Appunti termodinamica Appunti termodinamica
- 
            
                ![Appunti esame Termodinamica applicata e trasmissione del calore]() Appunti esame Termodinamica applicata e trasmissione del calore Appunti esame Termodinamica applicata e trasmissione del calore
- 
            
                ![Appunti corso Termodinamica applicata e sistemi energetici]() Appunti corso Termodinamica applicata e sistemi energetici Appunti corso Termodinamica applicata e sistemi energetici
 
                     
                                         
                                        