I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Masiero Stefano

Esame Chimica organica 2

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Masiero

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di Chimica organica 2 del prof. Masiero. Durante il corso sono state trattate le reazioni degli amminoacidi, degli zuccheri e degli eterocicli aromatici. Stereochimica. Esempi di reazioni di organica 2 per poter svolgere le retrosintesi.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Masiero

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di lezione scritti a mano, presi durante il corso. Gli appunti sono accuratamente ordinati, completi di tutti gli argomenti e di tutte le reazioni/meccanismi di reazione affrontati. Gli argomenti contenuti sono: Eterocicli aromatici: pirrolo, furano, tiofene, piridina e loro derivati. Struttura e reattività. Radicali liberi e reazioni radicaliche. Stereochimica: classificazione degli isomeri; classificazioni degli stereoisomeri; centro, asse, piano di chiralità, elicità; eccesso enantiomerico e purezza ottica: loro determinazione; cenni alle tecniche di risoluzione di enantiomeri ed alla sintesi asimmetrica. Carboidrati: monosaccaridi, disaccaridi, polisaccaridi: struttura e reattività. Amminoacidi, peptidi e proteine: struttura e reattività. Metodi di elaborazione di strutture organiche: principali metodi di formazione di legami C-C, chimica degli enolati Pianificazione di una sintesi organica: gruppi protettori, equivalenti sintetici, analisi retrosintetica. Esercitazioni di analisi retrosintetica. Principali tecniche per la sintesi chimica di amminoacidi e peptidi
...continua