I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Appunti esame
Gli appunti di “Matematica generale” copre in maniera organica i concetti teorici essenziali richiesti all’esame: definizione e proprietà delle funzioni di variabile reale (dominio, immagine, grafico), funzioni elementari e loro monotonia, massimi e minimi, funzione inversa; limiti e relativi teoremi, continuità e discontinuità con i principali risultati di Weierstrass, degli zeri e dei valori intermedi; forme di indecisione, simboli di Landau e tecniche di risoluzione; introduzione al calcolo differenziale con definizione di derivata, significato geometrico, punti di non derivabilità, rapporto tra continuità e derivabilità e i teoremi di Rolle, Lagrange, Fermat; applicazioni dei teoremi di de l’Hôpital e formula di Taylor; studio della convessità e concavità attraverso il secondo ordine; cenni alle successioni e primo approccio alle funzioni di due variabili reali, incluse derivazioni parziali, curve di livello e analisi dei punti stazionari. Ogni sezione è supportata da enunciati formali, esempi dettagliati e consigli metodologici per una preparazione solida all’esame.
...continua

Esame Analisi Matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Natalini

Università Università degli Studi Roma Tre

Prove svolte
Contiene soluzioni di esercizi di Analisi matematica 2 su: equazioni differenziali, integrali doppi, integrali di linea, serie di Fourier, trasformate di Laplace, serie di MacLaurin e criteri di convergenza. Usa passaggi ordinati e formule per calcoli e risoluzioni guidate utili per ripasso e allenamento esame.
...continua

Esame Analisi Matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Natalini

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Appunti di Analisi Matematica 2. Il PDF spiega serie numeriche e serie di potenze per Analisi 2: definizioni, criteri di convergenza (rapporto, radice, integrale, Leibniz), raggio e intervallo di convergenza, proprietà e operazioni utili.
...continua

Esame Analisi Matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Natalini

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Analisi matematica 2. Il PDF piega serie di Taylor, serie di Fourier e integrali impropri per Analisi 2, mostrando definizioni, formule generali, condizioni di convergenza, significato intuitivo, formule dei resti e esempi risolti.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Bianchini

Università Università degli Studi di Padova

Domande aperte
Questo documento raccoglie una serie di domande tipo per l’esame di Analisi matematica I, selezionate per coprire i principali argomenti del corso: limiti, continuità, derivate, studio di funzione, integrali definiti e indefiniti, teoremi fondamentali del calcolo differenziale e integrale, successioni e serie numeriche. Le domande, sia teoriche che pratiche, sono pensate per offrire un valido supporto allo studio individuale e alla preparazione degli esami scritti e orali, aiutando a sviluppare un ragionamento matematico solido e autonomo.
...continua
Appunti Analisi matematica 1 scritti al computer con domande e risposte di preparazione all'esame relative ai seguenti argomenti: 1 - I numeri e gli insiemi 2 - I numeri complessi 3 - Le successioni 4 - Le funzioni 5 - Le derivate 6 - Le serie di successioni 7 - Gli integrali Risposte e domande.
...continua
Appunti di Analisi matematica 2 della prima lezione sulle successioni di funzione che si conclude con il teorema di Ascoli, presi durante la lezione del professor F. Solombrino nell’ anno 2023/2024. Includono la spiegazione degli esempi.
...continua

Esame Analisi I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Riey

Università Università della Calabria

Appunti esame
Quasi tutti i teoremi con le proprie dimostrazioni viste in tutto il corso di Analisi I, appunti ben leggibili e scritti con formule. Numeri, limiti, continuità, calcolo differenziale, calcolo integrale e serie numeriche.
...continua

Esame Elementi di matematica computazionale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Alfano

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti di Elementi di matematica computazionale divisa nei tre macro capitoli di: calcolo proposizionale (con tabelle di verità), logica del primo ordine (con varie formule) e Prolog (con alcune parti di codice).
...continua

Esame Analisi 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Lazzaroni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Svolgimento di alcuni esercizi tipici di Analisi 2, con passaggi svolti. Nello specifico è presente la risoluzione di esercizi tra cui problemi di Cauchy, legato dunque alle equazioni differenziali e integrali doppi.
...continua
Questa parte degli appunti di Analisi 2 tratta in modo chiaro e completo tutte le principali casistiche di equazioni differenziali previste dal programma, con spiegazioni teoriche, esercizi svolti ed esempi pratici. Sono incluse anche le dimostrazioni che la docente specifica tra gli argomenti trattati durante l’anno, utili per l’esame. Le dimostrazioni presenti coprono tutti gli argomenti affrontati nei vari file, non solo le equazioni differenziali. Anche questi appunti fanno parte del materiale completo già pubblicato (è l'ultima parte).
...continua
Questa parte degli appunti di Analisi 2 è incentrata su integrali doppi, derivate parziali e differenziabilità. La teoria è spiegata in modo chiaro e completo, includendo tutte le casistiche da conoscere e da poter applicare alla risoluzione degli esercizi. Sono presenti un paio di esercizi guida, con ogni passaggio ben spiegato e generalizzabile, utili come modello per affrontare qualsiasi esercizio su questi argomenti. Fanno parte del materiale completo già pubblicato.
...continua
Questa parte degli appunti di Analisi 2 approfondisce i limiti di funzioni in due variabili, con spiegazioni teoriche chiare, esempi guidati ed esercizi svolti, tratti direttamente dal materiale pubblicato dalla docente. Tutti i passaggi sono commentati in modo da facilitare la comprensione dei diversi metodi risolutivi. Fanno parte del materiale completo pubblicato: se studi tutte le parti, hai gli strumenti per affrontare l’esame in modo efficace.
...continua
Questa parte degli appunti di Analisi 2 copre in modo completo gli argomenti legati alle curve e agli integrali di linea, sia nella parte teorica che attraverso esercizi svolti, molti dei quali sono stati presi da vecchi temi d’esame. Le spiegazioni sono chiare e ordinate, con passaggi commentati e ragionati. Anche questi appunti fanno parte del materiale completo che ho pubblicato: se studi tutto puoi superare l’esame senza problemi.
...continua
Questa parte degli appunti di Analisi 2 affronta in modo completo e ordinato i principali concetti di topologia in ℝⁿ (intorni, punti di accumulazione, chiusura, insiemi aperti/chiusi, ecc.) e le funzioni vettoriali in più variabili, con particolare attenzione agli aspetti teorici ed esercitativi. Gli esercizi sono svolti passo passo, sulla base del materiale pubblicato dalla docente. Anche questi appunti fanno parte del materiale completo già caricato.
...continua
Questa parte degli appunti di Analisi 2 è dedicata in modo approfondito agli argomenti su Fourier, trattati sia dal punto di vista teorico che pratico. Include spiegazioni chiare e schematiche, accompagnate da esercizi svolti tratti da veri temi d’esame, ideali per una preparazione mirata. Fanno parte di un pacchetto più ampio: se studi tutto il materiale che ho pubblicato, puoi passare l’esame tranquillamente — è esattamente quello che ho fatto io.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Teoremi e dimostrazioni Analisi 1. Teoremi: teorema unicità del limite, teorema della permanenza del segno, teorema dei due carabinieri, secondo teorema di confronto, teorema successioni divergenti, teorema degli zeri, primo e secondo teorema dei valori intermedi, teorema di Weierstrass, criterio di continuità per f monotone, teorema Fermat, teorema di Rolle, teorema di Lagrange, criterio di monotonia, criterio di integrabilità, integrabilità delle funzioni monotone, teorema fondamentale del calcolo integrale, caratterizzazione delle primitive, formula fondamentale del calcolo integrale.
...continua
Appunti con tutte le definizioni e i teoremi con dimostrazioni presi dalle lezioni della professoressa Lancia per l'esame di Analisi matematica I, integrati con il libro da lei consigliato. Sono appunti presi su iPad per una maggiore comprensione.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Analisi matematica II. I numeri complessi sono un’estensione dei numeri reali che permettono di risolvere equazioni come i^2 + 1 = 0, che non ha soluzioni nei reali, ma ne ha nei complessi. Rendono algebricamente chiuso il campo \mathbb{C}: ogni equazione polinomiale ha soluzioni in \mathbb{C} • Sono fondamentali in Ingegneria, Fisica, Elettronica, Segnali, Meccanica quantistica, ecc.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il documento contiene appunti di Analisi matematica 2 presi a lezione nell’anno accademico 2023/2024. Nel documento sono trattate le derivate parziali, sono presenti inoltre vari teoremi utili per la risoluzione di esercizi relativi a questo argomento. Il documento contiene solo una parte del programma.
...continua