I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecnica delle costruzioni

Esame Tecnica delle costruzioni I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Froli

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
Appunti per la facoltà di Ingegneria dell'università degli Studi di Pisa - Unipi elaborati dall’autore nell’ambito del corso di tecnica delle costruzioni I tenuto dal professore Froli, della facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria edile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di costruzioni

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. G. Brunetti

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
Appunti di laboratorio di costruzioni. Politecnico di Milano, facoltá di architettura, laurea magistrale in interni. Esame del Laboratorio di Costruzioni con Prof. Brunetti e Di Luzio. Relazione strutturale richiesta dal Prof. Di Luzio completa. Valutazione: 30.
...continua
La tesi di laurea affronta da tre diversi punti di vista il mondo delle pareti di taglio in c.a.: norme italiane ed europee, modelli di comportamento, applicazioni pratiche con Midas Gen. Tesi elaborata dall’autore nell’ambito del corso di tecnica delle costruzioni tenuto dal professore Bamonte dal titolo Pareti di taglio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Maddaloni

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
3 / 5
Appunti di tecnica delle costruzioni sul progetto di una struttura in calcestruzzo armato in zona sismica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maddaloni dell’università degli Studi del Sannio - Unisannio, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Maddaloni

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
4 / 5
Appunti di tecnica delle costruzioni sul progetto di una struttura in acciaio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maddaloni dell’università degli Studi del Sannio - Unisannio, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Spinelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Comportamento dell’acciaio. Andamento deil grafico tensione deformazione e momento curvatura. Classificazione degli acciai da carpenteria. Verifiche di resistenza, verifiche di deformabilità, verifiche di stabilità per aste compresse, lunghezza libera di inflessione, verifiche specifiche aste accoppiate, verifiche aste pressoinflesse, aste inflesse.
...continua
Progetto di tutti gli elementi componenti il capannone in acciaio: capriata, arcarecci di falda, colonne, arcarecci di parete, controventi di parete e di falda. Per ogni elemento progettato si riportano analisi dei carichi, schema statico, sollecitazioni e verifiche di resistenza e deformabilità.
...continua
Schematizzazione delle unioni: aste della capriata, arcarecci di falda, montanti di facciata e capriata, controventi. Schematizzazione delle bullonature e/o saldature, calcolo delle tensioni sviluppate nelle unioni e nelle piastre ai fini delle verifiche.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Spinelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
analisi degli elementi da progettare nel capannone industriale: arcarecci di falda, capriata, controventi; analisi dei carichi e andamento delle sollecitazioni, distribuzione del carico vento nei controventi. Problema di instabilizzazione delle aste dei controventi
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. L. Ferrara

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Temi d’esame dal 2012 al 2019, rilasciati dal prof. e svolti con il metodo degli spostamenti, comprensivo di correzioni al second’ordine, tenendo ossia conto degli spostamenti infinitesimali. Nel file sono presenti le tabelle necessarie allo svolgimento, con le rigidezze e le correzioni delle aste soggette a carico assiale.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Pisani

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Gli appunti contengono tutte le dimostrazioni richieste durante l'esame orale di Tecnica delle Costruzioni, riscritte in modo chiaro e con tutti i passaggi richiesti e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pisani dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle Costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Vulcano

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Esercizi di tecnica delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Vulcano, dell'università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle Costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Vulcano

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Esercizi di tecnica delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Vulcano, dell'università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle Costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Vulcano

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Esercizi di tecnica delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Vulcano, dell'università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle Costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Vulcano

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Esercizi di tecnica delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Vulcano, dell'università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle Costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Vulcano

Università Università della Calabria

Appunto
4,5 / 5
Esercizi di tecnica delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Vulcano, dell'università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Dietro a questo file c'è un lavoro enorme, semplificare tutti i passaggi e rendere semplice fare esercizi difficili è stato molto complesso. Con questi appunti risparmierete un sacco di tempo Appunti di tecnica delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rinaldi.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. C. Chesi

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Contiene le lezioni, le spiegazioni e gli esercizi svolti con commenti, casi noti e consigli utili molto utili alla comprensione e al superamento dell'esame. Gli argomenti trattati sono (da programma): Calcolo di travi iperstatiche e di strutture a telaio: i metodi delle forze e degli spostamenti. Cenno ai metodi di calcolo automatico dei telai. Definizione delle ipotesi di carico sulle costruzioni, cioè delle azioni derivanti dall'interazione della costruzione con l'ambiente. In riferimento alla normativa vigente, caratterizzazione di: carichi verticali permanenti e accidentali, azioni del vento e della neve, azioni termiche, azioni sismiche (cenni). In riferimento alle tipologie correnti di telai in acciaio ed in cemento armato, richiamo al problema della propagazione delle azioni e definizioni dei carichi di competenza dei singoli elementi strutturali (aree di influenza).
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni con laboratorio progettuale

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Ho riportato le domande che vengono effettuate durante la prova orale, ho spiegato i criteri di valutazione della Professoressa, come vi valuterà rispetto all'esito dello scritto. Ho riportato gli esercizi corretti dal Prof. Ernesto Grande tipologia Shear-type con la spiegazione e i consigli per non sbagliare, i calcoli e il diagramma come si disegna Le ultime 3 pagine riguardano invece la spiegazione dei diagrammi a maniera (prima domanda orale)
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Mezzina

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
5 / 5
Progetto completo struttura in c.a. edificio multipiano: -Relazione tecnica, carpenterie tipo, distinta ferri pilastri, travi, solaio. Progetto di tecnica delle costruzioni elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Mezzina. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua