I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecnica delle costruzioni

Paniere tecniche di rappresentazione ingegneria civile e ambientale docente Marcucci Irene risposte chiuse Ecampus riassunto. Paniere basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Marcucci.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Sassu

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Pezzo unico completo di tutti i calcoli spiegati e redatti da me, si parte dall'analisi dei carichi (verticali, orizzontali (vento e sisma)), progetto e verifica (s.l.u. e s.l.e.) di travi, pilastri, controventi e solai. Struttura del progetto: cinema con piano superiore in acciaio e inferiore in calcestruzzo armato, concetti e formule ovviamente riapplicabili per qualsiasi struttura.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Sassu

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Appunti comprendenti le ipotesi, i diagrammi e le dimostrazioni delle formule di progetto delle fasi: 1°,2°,3° del calcestruzzo armato. Il tutto scritto tramite tablet a lezione durante la parte teorica del corso.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Sassu

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Seconda parte degli step progettuali comprendenti la verifica agli stati limite di esercizio delle travi e dei pilastri + il progetto e la verifica di vari tipi di controventi (a portale, croce di s.Andrea, a v);
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Sassu

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Prima parte step progettuali comprendenti formule per: analisi dei carichi, azione sismica (analisi statica lineare) , verifica travi e colonne (sia in calcestruzzo armato che in acciaio) allo s.l.u. (resistenza)
...continua
Argomenti trattati Tecnica delle Pavimentazioni Teoria Parte 1: Modello di trave (ipotesi, legame costitutivo, G…) Modello cinematico di trave Dalla trave di Timoshenko alla trave di Navier-Bernoulli Teorema di Mohr e applicazione a diversi casi di vincoli e deformazioni termiche Snellezza della trave
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Di Prisco

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4,5 / 5
Argomenti trattati Tecnica delle pavimentazioni - Teoria Parte 2: Metodo delle forze e applicazione a diversi casi di vincoli, deformazioni termiche e vincoli cedevoli traslazionali e rotazionali Equazione dei 3 momenti Metodo degli spostamenti e applicazione a diversi casi di vincoli, deformazioni termiche Asta inclinata Zone diffusive Forcella Portale
...continua
Argomenti trattati Tecnica delle Pavimentazioni Teoria Parte 3: Teoria del 2°ordine ⁃ con due coppie applicate ⁃ Asta compressa ⁃ Coppie applicate e compressione ⁃ Asta compressa con carico distribuito ⁃ Incastro a mensola colonna Metodo di Neumann Effetto del taglio sul carico critico Asta reticolare Asta calastrellata Metodo delle forze considerando gli effetti del 2° ordine ⁃ asta incastro incastro con carico distribuito, cedimento rotazionale e traslazionale ⁃ Asta cerniera incastro con carico distribuito, cedimento rotazionale e traslazionale Portale Trave elastica su suolo elastico e casi pratici Metodo semiprobabilistico agli stati limite Redistribuzione sezionale
...continua
Argomenti trattati Tecnica delle Pavimentazioni Esercizi Parte 1: Richiami di teoria sul Corollario di Mohr Esercizi sul Corollario di Mohr con aste con diversi casi di vincoli, deformazioni termiche e vincoli cedevoli traslazionali Richiami di teoria sul Metodo delle forze Risoluzione di esercizi con il Metodo delle Forze di aste con diversi casi di vincoli, deformazioni termiche, molle e vincoli cedevoli traslazionali e rotazionali.
...continua
Argomenti trattati Tecnica delle Pavimentazioni Esercizi Parte 2: Richiami di teoria sul Metodo degli Spostamenti Risoluzione di esercizi con il Metodo degli Spostamenti di telai con diversi casi di vincoli, deformazioni termiche, molle aste inclinate e vincoli cedevoli traslazionali e rotazionali Richiami di teoria su Telai a nodi spostabili Esercizi risolti su Telai a nodi spostabili Risoluzione di esercizi con il Metodo Misto (metodo degli spostamenti e delle forze insieme) di telai con diversi casi di vincoli, deformazioni termiche, molle aste inclinate e vincoli cedevoli traslazionali e rotazionali.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
In questi appunti c'è la sesta parte di 6 degli appunti presi a lezione nell'anno accademico 2021/2022 di tecnica delle costruzioni del professore Franco Bontempi. Appunti molto utili per svolgere l'esame. Ci sono degli esercizi svolti.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
In questi appunti c'è la quinta parte di 6 degli appunti presi a lezione nell'anno accademico 2021/2022 di tecnica delle costruzioni del professore Franco Bontempi. Appunti molto utili per svolgere l'esame.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
In questi appunti c'è la quarta parte di 6 degli appunti presi a lezione nell'anno accademico 2021/2022 di tecnica delle costruzioni del professore Franco Bontempi. Appunti molto utili per svolgere l'esame
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
In questi appunti c'è la terza parte di 6 degli appunti presi a lezione nell'anno accademico 2021/2022 di tecnica delle costruzioni del professore Franco Bontempi. Appunti molto utili per svolgere l'esame.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
In questi appunti c'è la seconda parte di 6 degli appunti presi a lezione nell'anno accademico 2021/2022 di tecnica delle costruzioni del professore Franco Bontempi. Appunti molto utili per svolgere l'esame
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di tecnica delle costruzioni dell'anno accademico 2021/2022. Corso svolto dal professore Bontempi alla Sapienza. Questi appunti sono stati presi a lezione durante tutto l'anno. 1° parte di 6.
...continua
Svolgimento delle domande multiple del paniere di Tecniche Costruttive. Università ecampus, corso di laurea in ingegneria civile ed ambientale. Il professore è Bonafede Lucio. Domande basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Tecnica delle Costruzioni in CA e acciaio

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Baldassino

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
5 / 5
Corso di Tecnica delle Costruzioni (Acciaio) - 12 CFU Teoria esaustiva per il superamento della prova orale. È una raccolta di appunti, a colori, con schemi e disegni, scritta in ottima calligrafia, della teoria fornita in aula alla lavagna e dalle slide del corso.
...continua

Esame Tecnica delle Costruzioni in CA e acciaio

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Baldassino

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3 / 5
Corso di Tecnica delle Costruzioni (CLS) - 12 CFU Teoria esaustiva per il superamento della prova orale. È una raccolta di appunti, a colori, con schemi e disegni, scritta in ottima calligrafia, della teoria fornita in aula alla lavagna e dalle slide del corso.
...continua

Esame tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Baldassino

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4,5 / 5
Corso di Tecnica delle Costruzioni - 12 CFU Esercizi relativi all'appello scritto e/o alle provette. Sono presenti esempi di esercizi svolti in aula, forniti dagli esercitatori e soprattutto dai vecchi appelli. Scarica il file con le esercitazioni d'esame in formato PDF!
...continua