Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Paniere tecniche di rappresentazione  - risposte chiuse  Pag. 1 Paniere tecniche di rappresentazione  - risposte chiuse  Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere tecniche di rappresentazione  - risposte chiuse  Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

VERIFICATIE CAMPUS DOMANDE CHIUSE TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE (D.M. 270/04)

Docente: Marcucci Irene

A cosa corrisponde la linea dell'orizzonte? Dall'altezza del punto di vista dell'osservatore.

A cosa serve applicare la teoria delle ombre nella prospettiva? Serve ad aumentare il realismo dell'oggetto disegnato.

A cosa serve il disegno tecnico? A rappresentare sia oggetti esistenti sia oggetti da realizzare.

A cosa serve la triangolazione? A rappresentare in maniera corretta il posizionamento delle pareti nel loro rapporto di reciprocità.

Applicando la teoria delle ombre, come viene convenzionalmente stabilita l'inclinazione dell'ombra che dalla parte anteriore dell'oggetto è diretta verso la sua parte posteriore? Come la diagonale di un cubo disegnato.

Un nuovo documento in assonometria cavaliera. Aprendo il programma Autocad, si apre automaticamente:

Che cos'è il doppiometro? È uno strumento costituito da...

10 aste rigide di 20cm l'una che si ripiegano unasull'altra e solitamente raggiunge una lunghezza pari a 2m è la disciplina che, indagando l'uomo nelle sue dimensioni, ne studia le proporzioni e le misure. Che cos'è l'antropometria? L'antropometria è la disciplina che si occupa del rapporto tra le esigenze psico-fisiche dell'uomo, da un lato, e gli ambienti e gli attrezzi che egli utilizza, dall'altro. Che cos'è l'ergonomia? L'ergonomia è la disciplina che si occupa di progettare e adattare gli ambienti di lavoro e gli strumenti in base alle caratteristiche fisiche e cognitive dell'uomo, al fine di migliorare la sua efficienza e sicurezza. Che cos'è l'ombra portata? L'ombra portata è quella prodotta da un corpo opaco su un piano o su un altro solido, quando viene colpito dalla luce. Che cos'è la correzione cromatica? La correzione cromatica è il processo mediante il quale, in base all'esperienza degli effetti della luce sui corpi solidi, un oggetto con parti con tinte di diversa intensità viene riconosciuto come di un unico colore. Che cos'è la linea separatrice nella teoria delle ombre? La linea separatrice è la linea che separa la parte illuminata da quella non illuminata in un'ombra. Che cosa disciplina la legge 13 del 1989? La legge 13 del 1989 disciplina la professione di architetto e ingegnere.

Disposizioni per favorire il superamento delle barriere architettoniche

Che cosa si intende con l'espressione principio di semplicità? Tendiamo ad associare i segni presenti nel nostro campo visivo all'insieme più semplice da noi conosciuto il primo ha committenza

Che differenza c'è tra un progetto di massima ed un progetto preliminare? privata, il secondo committenza pubblica

Come è rappresentata una zona omogenea nel PGT? Con un colore che ne diventa il simbolo

Come possiamo definire un'ombra? Come una zona di non luce

Come si chiama l'ombra causata da un fascio luminoso che, intercettando un corpo opaco, la proietta dalla parte opposta rispetto alla sorgente luminosa? Ombra propria

Come si può definire la correzione direzionale? Rette convergenti vengono interpretate come parallele

Cos'è il centro di proiezione nella prospettiva? È il punto che corrisponde alla posizione dell'osservatore.

Cos'è il disegno?

indicare in una pianta in scala 1:100? Lo schema dell'impianto elettrico le canne fumarie

Cosa non si indica solitamente in una pianta in scala 1:50?

Cosa scoprì Isaac Newton a proposito della luce bianca? Che può essere scomposta in sette colori

Cosa sono i raggi proiettanti nelle proiezioni prospettiche? Sono linee immateriali che congiungono il punto di vista dell'osservatore e l'oggetto osservato.

Cosa sono le illusioni ottiche? Sono immagini che l'occhio trasmette in maniera ingannevole al cervello portandolo ad assegnare alle loro proprietà diverse da quelle reali.

Cos'è il principio di simmetria? Elementi disposti in modo speculare rispetto ad un asse vengono letti come un insieme unitario.

Fino a qualche decennio fa, da cosa erano determinati la scelta e l'uso dei materiali? Dalla sola semplicità e reperibilità.

Il locale bagno deve sempre essere disimpegnato? No, nel caso di secondo bagno pertinenziale ad una camera da letto.

può non avere disimpegnoIn Autocad a cosa serve cliccare sulla scritta "continuous" presente all'interno della finestra di dialogo deilayer? Serve a impostare il tipo di linea desiderata per il layer selezionatoIn Autocad come è possibile selezionare gli oggetti? Cliccando con il mouse in un punto vuoto del foglio dilavoro e, mantenendo il click, tracciando un rettangolo di selezione che includa gli oggetti desideratiIn Autocad è possibile modificare lo stile di tratteggio?Si intervenendo sulla finestra di dialogo"tratteggio e sfumatura" In Autocad è possibile modificare lo stile di tratteggio?Si intervenendo sullafinestra di dialogo "tratteggio e sfumatura" In Autocad gli snap ad oggetto servono a: Ottenere ilmassimo della precisione nel disegnoIn Autocad gli snap ad oggetto si possono attivare premendo? F3In Autocad i layer rappresentano idealmente: i pennini che si utilizzano nel disegno NessunaVettorialeIn Autocad ilIl documento grafico prodotto è di tipo: In Autocad Il layer corrente è rappresentato da una spunta a forma di "V" di colore verde. In Autocad, il comando snap ad oggetto "centro" consente di agganciarsi al centro di un cerchio. La procedura corretta per eseguire una quota lineare in Autocad è la seguente: - Fare partire la quota - Cliccare il punto finale dell'oggetto da misurare - Cliccare per stabilire in quale posizione collocare la quota rispetto all'oggetto misurato. Lo "zoom estensioni" in Autocad consente di visualizzare l'intero disegno nella schermata del monitor. In Autocad non esistono i seguenti tipi di quote: - [tipo di quota 1] - [tipo di quota 2] - [tipo di quota 3] All'interno del gruppo dei comandi "disegna" in Autocad è possibile trovare: - Linea - Polilinea - Regione - Tabellagli snap ad oggetto servono a: Selezionare con precisione il punto dell'oggetto su cui intervenire
In Autocad, il comando "scala" consente di: Modificare le dimensioni di un oggetto senza variarne le proporzioni
Consente di eliminare le porzioni di oggetti che oltrepassano
In Autocad, il comando "taglia": un determinato confine costituito a sua volta da un altro oggetto
In Autocad, il comando "tratteggia" può essere utilizzato: Per riempire poligoni chiusi con texture predefinite
In Autocad, il comando "tratteggia" può essere utilizzato: Per riempire poligoni chiusi con texture predefinite
In Autocad, il comando "tratteggia": Consente di campire poligoni chiusi con una texture predefinita
In Autocad, il comando "tratteggia": Consente di campire poligoni chiusi con una texture predefinita
In Autocad, il comando offset consente di: Realizzare linee o polilinee parallele a quella originaria
In Autocad, il gruppo deicomandi "edita" include i comandi:
  • Cancella
  • Copia
  • Raccorda
  • Esplodi
In Autocad, la polilinea è: Una linea poligonale chiusa con un dato numero di lati 3 In Autocad, lo snap ad oggetto "Fine" ha la forma di un: Nessuna tra le possibili opzioni Triangolo In Autocad, lo snap ad oggetto "Punto medio" ha la forma di un: Nessuna tra le possibili opzioni Quadrato In Autocad, per poter disegnare un rettangolo di 10 x 80, dopo aver selezionato il comando "rettangolo", si@10,80dovrà digitare nella barra dei comandi: In Autocad, quali dei seguenti parametri non sono presenti nella finestra di gestione delle proprietà? Nessuno dei precedenti In che scala si rappresentano solitamente le sezioni urbane? 1:500 In funzione dell'asse eliotermico, quale orientamento sarebbe ottimale? N-S Indicare quale delle seguenti affermazioni non è una

proprietà geometrica dell'assonometria? Si conservano irapporti semplici di consecutività dei punti

La casa a schiera si sviluppa solitamente lungo un asse orizzontale

La casa Georgiana del 1700 era? una villa singola 4

La domus romana ha gettato le basi per? la casa a corte

la massima sensibilità dell'occhio umano si ha introno ai 550 nanometri. A quali colori corrispondono 550nanometri? Giallo-verde

Nel locale bagno, quale altezza devono avere le pareti di finitura impermeabile per essere considerate idonee dal Regolamento di Igiene preso in considerazione a lezione? 180 cm

Sono

Nell'ambito dello studio della prospettiva, chi sono Leon Battista Alberti e Filippo Brunelleschi? coloro che hanno posto le basi per lo studio di questa disciplina

Nell'assonometria cavaliera speciale, come devono essere le dimensioni sull'asse y rispetto alla dimensione senza alcuna riduzione reale?

Nell'assonometria cavaliera, come devono essere le dimensioni

sull'asse y rispetto alla dimensione Dimezzatereale? Nell'assonometria isometrica, i tre angoli tra gli assi cartesiani, che gradi hanno? 120°, 120°, 120° Nell'assonometria monometrica, le dimesnioni sull'asse x che riduzione di valore Nessuna riduzionesubiscono? Nella proiezione prospettica, se ad un cerchio si rappresenta un'ombra derivante da una sorgente luminosa, come un cerchio deformato come viene percepito? Nelle proiezioni ortogonali che cosa indica la LT? È la Linea di Terra che indica l'intersezione tra i piani POe PV e tra PO e PL. Nelle proiezioni prospettiche con il metodo dei raggi visuali, su quale linea si rilevano i punti di intersezione dei raggi visuali? Sulla LT. Nello spazio destinato alla camera da letto, il dimensionamento è dettato da: Letto, comodino, armadio, spazi di movimento. Perché la Stanza delle Maschere della Domus Aurea augustana è importante nello studio delle origini della prospettiva?
Dettagli
A.A. 2022-2023
7 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/17 Disegno

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher PanieriVerificatiEcampus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di tecniche costruttive e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Irene Marcucci.