I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Linguistica

Riassunto per l'esame di Linguistica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lorenzi Franco: Fondamenti di linguistica, Raffaele Simone. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Paniere Quiz Risolti 2025 Linguistica Italiana Prof. Giola eCampus Il paniere aggiornato e completo per l'esame di Linguistica Italiana, valido per il corso di Letteratura, Musica e Spettacolo, guidato dal professor Giola presso l'Università Telematica eCampus, offre una raccolta dettagliata di quiz risolti e corretti per il 2025. Questo strumento include le principali tematiche del programma, come lo studio delle strutture linguistiche italiane, l'analisi storica della lingua e le sue applicazioni nei contesti culturali e artistici. Ideale per prepararsi con efficienza, garantisce una comprensione approfondita degli argomenti richiesti, facilitando il superamento dell'esame con successo. Un supporto indispensabile per gli studenti del corso.
...continua
Risposte domande chiuse in ordine alfabetico di Linguistica e sociolinguistica aggiornate al 2024 uniecampus prof. Scarpanti Edoardo. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua

Esame Linguistica applicata

Facoltà Lingue e letterature straniere

Prove svolte
Immagini PDF di alberi realizzati durante le lezioni e come esercitazioni di Linguistica applicata. Ci sono sia frasi semplici (VP, NP, AP) che complesse (subordinate, domande). Se hai bisogno resto a disposizione.
...continua
Appunti completi per la preprazione all'esame di Lingusitica applicata della professoressa Cocchi. Il file contiene gli appunti presi a lezione arricchiti da informazioni prese dai libri della professoressa (sia quello inglese che quello in italiano) e dai file caricati dalla stessa su blended. Si trova un'introduzione del corso con la spiegazione stessa di linguistica e le caratteristiche delle lingue; competenze lingusitiche; paradosso dell'acquisizione; teorie dell'acquisizione; grammatica universale; fasi dell'acquisizione; fonologia e studi dei suoni; fonetica; i fattori sorpasegmentali; la sillaba; moroflogia; regole fonologiche; lingue del mondo; sintassi e alberi lingusitici (anche di frasi subordinate e domande, sia dirette che indirette); bilinguismo. In fondo al file si trovano immagini di alberi fatti su frasi trattate a lezione.
...continua
Paniere nuovo completo. Quiz + aperte. Esame di: Pragmatica Linguistica Testuale Cdl: Scienze della comunicazione Prof.ssa Stavinschi Università telematica eCampus (UNIECAMPUS) Paniere Nuovo Completo - Esame Pragmatica Linguistica Prof.ssa Stavinschi -ecampus Preparati al meglio per l’esame di Pragmatica Linguistica Testuale con il paniere nuovo e completo, pensato per gli studenti del corso di laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università Telematica eCampus (UNIECAMPUS), guidato dalla Prof.ssa Stavinschi. Questo paniere include sia quiz che domande aperte, coprendo gli argomenti fondamentali della disciplina, come l'uso del linguaggio nei contesti sociali, le implicature conversazionali, e la costruzione del significato nei testi.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica applicata, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cocchi Gloria: Le lingue e il linguaggio, Graffi, Scalise. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Risposte chiuse letteratura italiana 1 uniecampus aggiornate al 2023. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua

Esame Linguistica italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
4 / 5
Appunti, schemi e mappe concettuali delle 48 lezioni del corso Linguistica italiana, con integrazioni e spiegazioni. Il documento è stato diviso in più parti perchè troppo pesante da caricare tutto insieme. Questa è la prima parte del documento complessivo.
...continua
Domande studio e ripasso in preparazione alla prova finale del corso di Linguistica generale e linguistica applicata tenuto dalla professoressa Cocchi, facoltà di Lingue aziendali e lingue letterarie di Urbino.
...continua
Se accendiamo la nostra televisione e la sintonizziamo su un canale qualsiasi ci sono buone probabilità che questo stia trasmettendo un programma americano. Il mercato televisivo d’oltreoceano è, infatti, il più prolifico e il più vario: sforna continuamente serie tv nuove, che vengono esportate in tutto il mondo e che la maggior parte delle volte diventano grandi successi internazionali. Fin da piccola, sono sempre stata affascinata dal mondo delle serie televisive; ovviamente, fino a non molto tempo fa, il doppiaggio italiano era la regola e, tuttora, non saprei immaginare una serie come Friends o Una mamma per amica senza le voci dei doppiatori italiani. Tuttavia, scoprendo le versioni originali, ho capito che queste potevano davvero aiutarmi a comprendere meglio i personaggi e le situazioni che, spesso, con il doppiaggio mi lasciavano perplessa. La scelta di questo argomento è stata motivata da un interesse verso la lingua inglese che mi ha sempre spinto a comprendere nel profondo tutte le sfumature di questa lingua e dall’impatto che le serie televisive hanno avuto sul mio apprendimento di essa. In questo lavoro affronteremo prima il concetto generale di “traduzione”, la sua storia, gli strumenti utilizzati, le diverse tipologie di traduzione (con un focus su quella audiovisiva) e le problematiche ad essa collegate; andremo poi a descrivere, più nello specifico, la tecnica di traduzione audiovisiva maggiormente utilizzata in Italia, il doppiaggio, con le sue caratteristiche, fasi e relativi problemi; alla fine, analizzeremo alcuni dialoghi tratti dalla serie TV Modern Family, in versione originale e in versione doppiata. In particolare, andremo a vedere come sono stati resi i tratti prosodici e l’umorismo in una serie in cui l’immagine gioca un ruolo fondamentale e in cui i dialoghi riflettono la cultura e le tradizioni dei personaggi. Conoscere questi ultimi e le loro caratteristiche è indispensabile per comprendere le sfumature dei dialoghi che, spesso, contengono un’ironia molto sottile e velata.
...continua

Esame storia della lingua italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Gambacorta

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Appunti di storia della lingua italiana su manuale Marazzini. Appunti non discorsivi ma esaustivi per preparare bene l'esame con qualche integrazione dettagliata e analisi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gambacorta.
...continua

Esame Pragmatica linguistica testuale

Facoltà Lettere e filosofia

Esercitazione
4,5 / 5
Il paniere di Pragmatica Linguistica Testuale del corso tenuto dalla professoressa Stavinschi Alexandra Corina alla facoltà di Corso di laurea in scienze della comunicazione Lettere e filosofia presso e-Campus contiene tutte le riasposte aperte sviluppate, aggiornato nel maggio 2022.
...continua

Esame Pragmatica linguistica testuale

Facoltà Lettere e filosofia

Esercitazione
4 / 5
Il paniere di Pragmatica Linguistica Testuale del corso tenuto dalla professoressa Stavinschi Alexandra-Corina alla facoltà di Lettere e Filosofia presso e-Campus contiene tutti i 148 quiz risolti. Aggiornato maggio 2022, e-campus. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Pragmatica linguistica testuale

Facoltà Lettere e filosofia

Esercitazione
4 / 5
Il paniere di Pragmatica Liguistica Testuale proposto dalla docente professoressa Stavinschi Alexandra al corso di laurea in Corso di laurea in scienze della comunicazione Lettere e filosofia presso l'università telematica e-Campus è COMPLETO e contiene tutti i quiz risolti e tutte le risposte aperte compilate. Aggiornato nel maggio 2022.
...continua
Natura della lingua e del suo mutamento. Il mutamento linguistico nella storia della disciplina tra l’Ottocento e il Novecento: la linguistica comparativa, le leggi fonetiche, la linguistica come scienza normativa e come scienza storica, Paul e il mutamento, Saussure e il mutamento, mutamento linguistico e sociolinguistica (Weinreich). Il contatto linguistico come fonte di mutamento: principi di interlinguistica, applicazioni a diverse tradizioni linguistiche (fonetica/morfosintassi/lessico).
...continua
1) Definizione L.S. e classificazione delle lingue 2) Variazione e mutamento. L'istinto del linguaggio. FOXP2 e lo sviluppo della facoltà del linguaggio nella specie umana; 3) Principali fattori del mutamento linguistico; 4) Il mutamento fonologico; 5) Il mutamento morfo-sintattico e sintattico; 6) Il mutamento semantico; 7) Il mutamento lessicale; 8) I germanismi in italiano; 9) Le isole linguistiche tedescofone in Italia (non solo Cimbri, ma anche Walser, Mocheni, Carinziani)
...continua
Riassunti di Linguistica Italiana 6 CFU Ecampus redatti da me. Completi per esame orale con domande frequenti dei professori Mascherpa e Bertolini. Includono anche domande alle risposte aperte aggiornato a giugno 2021. Votazione 30/30 Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia della lingua italiana e del prof. Tesi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia dell'italiano-La lingua moderna e contemporanea, Tesi, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia della lingua italiana e del prof. Tesi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia dell'italiano-La formazione della lingua comune, Tesi, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua