I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'arte medievale

Riassunto per l'esame di storia dell'arte medievale e del prof. Calzona, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le vie dello spazio liturgico, Piva, 1 parte. Gli argomenti trattati sono i seguenti:la questione dell'orientamento, l'orientamento architettonico, etc.
...continua
Riassunto per l'esame di storia dell'arte medievale e del prof. Calzona, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Alle origini dell'arte bizantina, Kitzinger. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la crisi dell'arte antica, il termine sub-antico, l'arte cristiana.
...continua

Esame Storia dell'arte medievale tra Oriente e Occidente

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Lollini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,3 / 5
Appunti (di oltre 100 pagine!!!) di storia dell'arte Medievale. Il lavoro da me svolto è stato quello di racchiudere in un unico documento tutte le informazioni e le immagini che il professore ha mostrato a lezione. Dal romanico, al gotico passando per il bizantino e le monografie degli artisti più importanti. In aggiunta anche Panofsky e il concetto di iconologia, di valore di materiale e il ruolo dell'artista in bottega.
...continua
Sunto per l'esame di Archeologia e storia dell'arte e del prof. Cobianchi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente San Francesco e San Bonaventura di Ruf, Università degli Studi di Messina - Unime. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Perriccioli

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
5 / 5
Appunti dettagliati di Storia dell'arte medievale dell'architettura medievale/gotica introduzione all architettura gotica architettura civile architettura religiosa i palazzi pubblici L’architettura civile Castelli e residenze fortificate I termini Gotico e Neogotico
...continua

Esame Storia dell'arte medievale

Facoltà Lettere

Appunto
argomento focale dell'esame di arte medievale, GIOTTO. La decorazione di Assisi e la questione giottesca Realtà e illusione nelle Storie francescane BIO Le prime tappe dell’affermazione di Giotto Cappella Scrovegni Il consolidamento dell’egemonia giottesca L’ultimo Giotto: tra pittura e architettura
...continua
Appunti di Storia dell'arte medievale su Ravenna all'epoca di Onorio e Galla Placidia basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa D'Achille dell’università degli studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di scienze umanistiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Storia dell'arte medievale e del prof. Scirea, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente "Medioevo simbolico", Pastoureau (parti: introduzione, animale, vegetale e colore). Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto/catalogo di Storia dell'arte medievale, prof Collareta, il sunto è in realtà un catalogo di immagini che illustra, attraverso esempi significativi, i punti più importanti dello sviluppo della rappresentazione artistica dal medioevo fino al primo rinascimento. Argomenti trattati: Giotto e scuola, Martini e scuola, romanico, gotico, primo rinascimento.
...continua
Sunto per l'esame di Storia dell'arte medievale e del prof. Scirea, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Medioevo Simbolico, Pastoreau, Università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in PDF!
...continua
Come suggerito dal titolo, la relazione tratterà il processo di umanizzazione delle figure a partire dall’abbandono dello stile bizantino fino alla sperimentazione di nuove costruzioni e nuove iconografie. Il cambiamento sarà analizzato limitatamente all’area geografica racchiusa tra Umbria e Toscana e ai temi iconografici religiosi del Crocefisso e della Maestà. Tesina di fine corso.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'arte medievale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Crivello: I Luoghi dell'Arte, Bora Ficcadori. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Arte paleocristiana, arte romanica, arte gotica.
...continua
Riassunto per l'esame di storia dell'arte medievale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fabrizio Crivello: Arte altomedievale, autore Ernst Kitzinger, Università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia dell'arte medievale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fabrizio Crivello: Arte delle città, Arte delle corti, autore Enrico Castelnuovo, Università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Della valle

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti personali del corso di Storia dell'arte medievale dei prof. Della Valle e Piva. Scienze dei beni culturali, Unimi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Della Valle dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Della Valle

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dell'arte medievale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Della Valle dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Piva

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3 / 5
Appunti di Storia del'arte medievale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Piva dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in storia e critica dell'arte. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia dell'arte medievale sulla parte 1 relativa a: Roma da capitale dell'impero a capitale del mondo cristiano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Guastella dell’università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Guastella

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dell'arte medievale sulla parte 3 relativa all'Europa romanica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Guastella dell’università degli Studi di Catania - Unict, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Guastella

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia dell'arte medievale sulla parte 4 relativa a: Nicola, Giovanni, Arnolfo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Guastella dell’università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua