I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'architettura

Esame Storia dell'architettura I

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Questo documento di Storia dell'architettura I esplora le basiliche e i fori in età repubblicana e protoimperiale, analizzando il loro ruolo politico, sociale e architettonico. Include illustrazioni dettagliate delle strutture analizzate.
...continua

Esame Storia dell'architettura I

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Documento di Storia dell'architettura I che descrive l'Agorà di Atene in età classica, cuore politico e culturale della città, con esempi di templi come il Tempio di Efesto e il Tempio di Capo Sunion. Include piante e illustrazioni dettagliate.
...continua

Esame Storia dell'architettura I

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Documento di Storia dell'architettura I che descrive l'architettura ionica arcaica nelle Cicladi, con focus sul Tempio di Apollo a Delo. Analizza colonne slanciate, capitelli riccamente decorati e proporzioni armoniche, con illustrazioni esemplificative.
...continua

Esame Storia dell'architettura I

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Documento di Storia dell'architettura I che esplora le caratteristiche del teatro greco, con descrizioni dettagliate della struttura architettonica e della funzione rituale. Include esempi celebri come il Teatro di Dioniso ad Atene e il Teatro di Pergamo. Contiene illustrazioni.
...continua

Esame Storia dell'architettura I

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Documento di Storia dell'architettura I che esplora le principali architetture della Magna Grecia e Sicilia in età classica, come i templi di Agrigento, Selinunte, Siracusa e Crotone. Include illustrazioni e descrizioni dettagliate delle strutture, della loro funzione religiosa e del contesto storico, offrendo uno sguardo sull'influenza dell'arte e della cultura greca nell'Italia meridionale.
...continua

Esame Storia dell'architettura I

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Documento Storia dell'architettura I che esplora le architetture principali dell'Acropoli di Atene in età classica: dal Partenone all'Eretteo, dai Propilei al Tempio di Atena Nike, analizzando struttura, funzione e valore simbolico.
...continua

Esame Storia dell'architettura I

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Il documento di Storia dell'architettura I esplora l'architettura greca arcaica in Magna Grecia, offrendo un elenco dettagliato e completo di tutti i templi, con descrizioni approfondite della loro struttura, stile architettonico, principali decorazioni e caratteristiche uniche.
...continua

Esame Storia dell'architettura I

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Il documento di Storia dell'architettura I esplora l'architettura greca arcaica nella Madrepatria, offrendo un elenco dettagliato e completo di tutti i templi, con descrizioni approfondite della loro struttura, stile architettonico, principali decorazioni e caratteristiche uniche.
...continua

Esame Storia dell'architettura I

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Il documento di Storia dell'architettura I tratta dell'ordine ionico, descrivendone le principali caratteristiche, proporzioni e dettagli distintivi. Prende come esempio il tempio di Artemide Leukophryene a Magnesia al Meandro analizzando l’eleganza delle volute dei capitelli, la raffinatezza della trabeazione.
...continua

Esame Storia dell'architettura I

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura 1. Documento che tratta l'ordine dorico, descrivendone le principali caratteristiche, proporzioni e dettagli, inclusa la questione del conflitto angolare nelle cornici e nei capitelli prendendo come esempio il tempio di Zeus ad Olimpia.
...continua

Esame Storia dell'architettura I

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura I. Informazioni generali sugli ordini architettonici classici sulle loro caratteristiche stilistiche, proporzioni e impieghi storici e sulle modanature, offrendo una panoramica completa di questi elementi essenziali nell'architettura tradizionale.
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Frati

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Appunti piuttosto sintetici, presi durante la terza lezione del corso di Storia dell'architettura I (primo anno della magistrale a ciclo unico) del prof. Frati Marco, della facoltà di Architettura dell'Università di Firenze.
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Frati

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Appunti piuttosto sintetici presi durante la prima lezione di Storia dell'architettura I del prof. Frati Marco, della facoltà di Architettura (primo anno della magistrale a ciclo unico) dell'università di Firenze. Con elenco degli argomenti che verranno trattati durante il corso.
...continua

Esame Storia dell'architettura i

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Scibilia

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti presi a lezione sull'architetto e progettista Donato Bramante e delle opere caratteristiche richieste dalla all'esame. appunti completi utili per la buona riuscita dell'esame di Storia dell'architettura 1.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura, anno accademico 24/25, Università degli Studi di Firenze, l'architettura greca (il tempio greco...), l'architettura romana (i templi romani...). Il tutto analizzato nel dettaglio.
...continua

Esame Storia dell' architettura ed estetica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Lerza

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Rielaborazione della teoria per l'esame di Storia dell'architettura ed estetica del prof. G.Lerza, basata sugli appunti delle lezioni e il libro consigliato dal professore (Lineamenti di storia dell'architettura). Gli appunti contengono tutta la teoria fondamentale per superare l'esame, anche con immagini. Esame superato con 30/30 e lode. Argomenti trattati: - Architettura greca: ordine dorico, ordine ionico, Ellenismo - Architettura romana: edilizia templare, fori imperiali, teatri, basiliche - Architettura paleocristiana: Roma, Milano, Ravenna bizantina - Architettura carolingia - Architettura ottoniana - Architettura romanica: Francia, Toscana, Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Meridione - Architettura gotica - Architettura del Duecento e Trecento in Italia - Rinascimento: Brunelleschi, Leon Battista Alberti, Bramante, Raffaello, Giulio Romano, Giuliano e Antonio da Sangallo, Baldassarre Peruzzi, Michelangelo, Bernardo Rossellino - Barocco: Bernini, Borromini
...continua

Esame Storia dell'architettura i

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Di Mele

Università Università degli Studi di Catania

Schemi e mappe concettuali
Il documento di Storia dell'architettura I analizza il romanico in Sicilia in ogni sua forma spiegata dalla docente dell’università di Catania Federica Scibilia, appunti presi nel corso delle varie lezioni, da implementare per lo studio.
...continua

Esame Storia dell'architettura i

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Scibilia

Università Università degli Studi di Catania

Schemi e mappe concettuali
Il documento di Storia dell'architettura I analizza l’architettura romanica in Europa in ogni sua forma spiegata dalla docente dell’università di Catania Federica Scibilia, appunti presi nel corso delle varie lezioni, da implementare per lo studio.
...continua

Esame Storia dell'architettura i

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Di Mele

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Il documento di Storia dell'architettura I analizza l’architettura bizantina in ogni sua forma spiegata dalla docente dell’università di Catania federica scibili a, appunti presi nel corso delle varie lezioni, da implementare per lo studio.
...continua

Esame Storia dell'architettura i

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Di Mele

Università Università degli Studi di Catania

Schemi e mappe concettuali
Descrizione del Mediterraneo in età greca paragrafo n° 1 della spiegazione prof. Corrispondente alla prima lezione svolta dalla docente il primo giorno. Viene descritto il Mediterraneo in età arcaica.
...continua