Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Architettura greca antica e Vitruvio Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

EFRILITICA

ARCHITETTURA GRECA I

i 1 elemento portato

orizzontale

elementi

2 portanti

Verticali

neolitico

perché siamo nel

> massiccia - problema

il

>si che

intuisce

pietra lavora bene a

compressione può

non la dell'

e rottura

essere

trazione

. Struttura

> poggia

architettura

- dove non .

flessa a

va

tirare . -

> le

hamo

si conoscenze

non

fare calcoli

X quindi

i son

massiccie

il luci

più

tempo men

con

L

con ampie

più

luci ampie

creano . .

TEMPIO GRECO TRITTICA

SIRUTTURA

↳ raffinati

molto più dagli

ARCHITETTONICI

DINI

caratterizzata Sistemi architettonici

progettare)

Codo di delle

che ha specifiche

caratteristiche

aspetto PROPORZIONALE ·

I PROPORZIONI

importante aspetti SINTASSI

formali

configurazioni

↳ e

sia -

Geometrici/matematic FORMA

·

planimetriche ·

sia pianta)

(influenzano la DECORAZIONI

·

elementi di

gli elementi

Sia DECORATIVI

alzato -

.

↳ altezza

coloma

trabeazion

e ...

-IAMETRO COLONNA

DELLA

& cilindriche

↳ non

il

modulo cui basa

si

su ↓

dell'intero

proporzionamento tempio base

Ampia

.

mistro Stretta alto

in

↳ c

& determina la

del

progettazione

tempio .

TRATTATO DI XITRUVIO

↓ )

(Ia

architetto

> descrive l'architettura .

c

romano .

l'architettura

grazie lui ammira

greca greca

a .

, nomendatura architetto

grande

conosciamo . D

le

tramanda

> ci conservatore

notizie - era un l'architettura

l'architettura considera

comprendere

per e perfetta

precedente

lui

a

greca .

.

LASSIFICA TEMPLI BASE

G INTERCOLUMNIO

I ALLI

IN ↓

tra

distanza le

Colonne .

# intercoluminio 3

di

minore

diametri il

caratterizza

tempio ArtosTIlo

generale

(+ TEMPIO

1/1

2 dianeti = Eustilo

e

MODERNO Ilo migliore)

il

ritiene

di

gli AssI frazioni modulo

di non

colonne

2 interi

son

adiacenti

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
5 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/18 Storia dell'architettura

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher adele.berto di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia dell'architettura e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Iuav di Venezia o del prof Sambin Maria Teresa.