I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'architettura contemporanea

Esame Storia dell'architettura Contemporanea

Facoltà Architettura

Appunto
4 / 5
Presentazione pdf per il corso di Storia dell'architettura Contemporanea, tenuto dal prof. Luca Molinari. Mappe, foto, particolari architettonici, planimetrie, immagini, disegni, varie de: - J. Paxton, Crystal Palace, Hyde Park, London Great Exhibition, 1851. Si tratta di una raccolta di immagini e altro per la dispensa di presentazione.
...continua

Esame Storia dell'architettura Contemporanea

Facoltà Architettura

Appunto
3 / 5
Presentazione pdf sulla Maison du Peuple per il corso di Storia dell'architettura Contemporanea, tenuto dal prof. Luca Molinari. Mappe, foto, particolari architettonici, planimetrie, immagini, disegni, varie de: - Victor Horta, Maison du Peuple, Bruxelles, 1897. Si tratta di una raccolta di immagini e altro per la dispensa di presentazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'architettura contemporanea , basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia dell'architettura contemporanea, Hersey. Con particolare attenzione ai seguenti argomenti: l'architettura classica e l'ordine classico, differenza tra neoclassico e classico antico, il sacrificio per l'ordinamento sociale.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. V. Fasoli

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti prima settimana di lezione dell'esame di Storia dell'architettura della professoressa Fasoli sull'architettura tra accademie e scienza del 1700 e sull'architettura che è una parola che risponde alla domanda: “Cosa?” Contemporanea è una parola che risponde alla domanda: “Quando?” Il significato della parola deriva dal Greco, si tratta di un antico termine composto da “Arke” e da “Tectonike.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'architettura contemporanea basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Antoni Gaudì / 1852-1926 Architettura, ideologia e politica, autore: Juan José Lahuerta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: ricchezza e grande consumo che creano la modernità, le statue dei quattro catalani.
...continua
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea per l'esame della professoressa Seriani Sebregondi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: alcuni cenni sugli ordini architettonici, l'ordine dorico, la crisi del classicismo e del neoclassicismo (Francia e Germania).
...continua
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea per l’esame della professoressa Seriani Sebregondi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'industrializzazione e il ruolo dell'ingegneria, Labrouste che sarà tra i primi a utilizzare coperture in ferro su strutture civili e istituzionali, Palm House.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. E. Garofalo

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea per l'esame della professoressa Garofalo con un'introduzione al neoclassicismo e al dibattito teorico nel XVIII secolo. opere manifesto e principali protagonisti che favorirono l'emergere di tale movimento architettonico.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. I. Tolic

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea per l’esame della professoressa Tolic . Gli argomenti trattati sono i seguenti: Adolf Loos - moda, negozi e architettura nella Vienna della “gaia apocalisse", architettura, commercio e città: le esperienze europee degli anni Venti e Trenta.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. I. Tolic

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea per l’esame della professoressa Tolic. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'archistar, lo Star system architettonico, Rem Koolhas: Architetto e fondatore dello STUDIO OMA, Frank Owen Gehry, la giovinezza di Gehry.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. I. Tolic

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea per l’esame della professoressa Tolic. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il modernismo, il decostruttivismo, il ruolo delle Case di moda all'inizio degli anni Ottanta, gli architetti italiani più conosciuti, come Renzo Piano.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'architettura contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente De Magistris, Ambiente e Tecnica nell'Architettura Moderna, Banham. Gli argomenti trattati sono: il numero e la densità della popolazione, Wright il «primo maestro dell’architettura dell’ambiente climatizzato».
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'architettura contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente De Magistris, Ambiente e Tecnica nell'Architettura Moderna, Banham. Gli argomenti trattati sono: una giustificazione non necessaria, il controllo dell'ambiente, un secolo buio e demoniaco.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. C. Roggero

Università Politecnico di Torino

Appunto
appunti delle lezioni riguardanti lo stile e le opere di Gaudí per l'eaame di Storia dell'architettura contemporanea della professoressa Roggero, integrati col libro di testo da lei richiesto. Argoemti trattati: Gaudì, le sue opere principali come Casa Milà, Casa Battlò.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Montanari

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti introduttivi per l'esame del professor Montanari sulle caratteristiche del movimento Neoclassico in linee generali e con riferimenti specifici alla città di Torino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i trattati di questo periodo che sono puramente tecnici, Principio di simmetria.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Montanari

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea per l’esame del professor Montanari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Tratti caratteristici, analogie e differenze tra Boullèe e Redoux, entrambi appartenenti al movimento neoclassico francese.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Montanari

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea per l'esame del professor Montanari con analisi generale della condizione storica e dei movimenti con accenni particolari alla casistica europea ed italiana. Puntualizzazioni su edifici specifici come Crystal Palace, Tour Eiffel e la Mole Antonelliana. Introduzione al movimento neogotico.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Montanari

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Storia dell'architettura per l’esame del professor Montanari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Cause, principi chiave e peculiarità della scuola di Chicago. Aspetti fondanti prerequisiti chiave, Pianta ‘a griglia’ di Chicago, esempi di fondazione a zattera.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Gargano

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea per l'esame del professor Gargano su: museo Maxxi di Roma, opera di architettura contemporanea di Zaha Hadid; nuova concezone dello spazio espositivo; descrizione opera e sensazioni provate nella vista del museo.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Gargano

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea per l’esame del professor Gargano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: elenco di abitazioni progettate da grandi architetti evidenziando i punti caratteristici della corrente a cui appartengono e le loro caratteristiche; si parte dal de stijl, passando per il razionalismo e l'arch. organica, per arrivare all'architettura contemporanea.
...continua