I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia contemporanea

Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Ottocento e Novecento, Sabbatucci, Vidotto. Analisi di importanti eventi storici: rivoluzione francese, rivoluzione industriale, prima guerra mondiale, rivoluzione russa.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "L'organizzazione dello stato totalitario" di Alberto Aquarone. Capitolo primo: I primi passi nel segno dell' incertezza; Capitolo secondo: La dittatura a viso aperto; Capitolo terzo: Verso lo stato corporativo; Capitolo quarto: Il regime; Capitolo quinto: Stato totalitario e dittatura personale.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia, Banti. Sul Risorgimento italiano, si spiega il Risorgimento italiano dal periodo che va dall'età napoleonica all'unificazione d'Italia; inoltre viene analizzato il contesto politico - culturale di quel periodo. Inoltre viene spiegato precisamente cosa è il Risorgimento, cosa vuol dire Risorgimento e quando nasce.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemnporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Storia degli Stati Uniti" di Oliviero Bergamini nel quale viene trattata la storia degli U.S.A in vari capitoli e nello specifico: dalle origini alla dottrina Monroe, dall'ascesa dell'Ovest alla guerra civile americana, dalla ricostruzione alla grande depressione, dal New Deal alla crisi degli anni '70 e infine gli Stati Uniti ai giorni nostri.
...continua

Esame storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. p. amato

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,7 / 5
Appunti dalle lezioni di Storia Contemporanea del prof. Amato dove sono riassunti sommariamente gli eventi intercorsi tra l'ascesa di Napoleone Bonaparte e il Congresso di Vienna, sono spiegate le implicazioni politiche del congresso stesso, e affrontati gli avvenimenti della Francia post napoleonica fino al 1830. Il file contiene anche un'analisi delle trasformazioni tecnologiche, economiche e sociali del XVIII secolo.
...continua
Riassunti dal manuale di Storia Contemporanea Sabbatucci - Vidotto "Il mondo contemporaneo. Dal 1848 ad oggi", capitoli 22 - 28, parte del programma del corso del Prof. Mario Toscano. Al loro interno sono affrontati i seguenti argomenti: l'assetto mondiale bipolare e la guerra fredda, l'Italia repubblicana, le guerre nel terzo mondo (Vietnam, Medio Oriente, Africa), la caduta dell'URSS, la seconda repubblica italiana.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Appunto
4,5 / 5
Riassunti dal manuale di Storia Contemporanea Sabbatucci - Vidotto "Il mondo contemporaneo. Dal 1848 ad oggi", capitolo 16, parte del programma del corso del Prof. Mario Toscano. Al loro interno sono affrontati i seguenti argomenti: l'ascesa di Mussolini e l'instaurazione del regime fascista, le leggi fascistissime, il totalitarismo imperfetto e le campagne di propaganda.
...continua
Riassunti dal manuale di Storia Contemporanea Sabbatucci - Vidotto "Il mondo contemporaneo. Dal 1848 ad oggi", capitoli 10 - 14, parte del programma del corso del Prof. Mario Toscano. Al loro interno sono affrontati i seguenti argomenti: la politica dei blocchi contrapposti in Europa, l'ascesa di Giolitti in Italia, l'avventura coloniale in Libia, l'entrata in guerra dell'Italia attraverso il Patto di Londra e la rivoluzione russa.
...continua
Riassunti dal manuale di Storia Contemporanea Sabbatucci - Vidotto "Il mondo contemporaneo. Dal 1848 ad oggi", capitoli 6- 9, parte del programma del corso del Prof. Mario Toscano. Al loro interno sono affrontati i seguenti argomenti: la seconda rivoluzione industriale, la corsa alle colonie e l'imperialismo, la situazione socio-economica dell'Italia unita, le vicende politiche dalla destra storica a Crispi, l'affermazione dei consumi di massa e della classe media.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Appunto
3,5 / 5
Appunti per il corso di Storia Contemporanea della Prof.ssa Patrizia Salvetti. Trattasi di riassunti mnemonici del manuale Sabbatucci - Vidotto dal titolo "Il mondo contemporaneo. Dal 1848 ad oggi", capitoli dal 22 - 28. Al loro interno sono affrontati i seguenti argomenti: l'assetto bipolare seguito alla Seconda Guerra Mondiale, la guerra fredda, le vicende politiche dell'Italia repubblicana post-fascista, i governi De Gasperi, il miracolo economico, il declino del sistema politico italiano negli anni '70 e '80.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti per il corso di Storia Contemporanea della Prof.ssa Patrizia Salvetti. Trattasi di riassunti mnemonici del manuale Sabbatucci - Vidotto dal titolo "Il mondo contemporaneo. Dal 1848 ad oggi", capitolo 16. Al loro interno sono affrontati i seguenti argomenti: l'avvento del fascismo, la marcia su Roma e l'instaurazione della dittatura, le leggi fascistissime e le politiche del regime degli anni Venti.
...continua
Appunti per il corso di Storia Contemporanea della Prof.ssa Patrizia Salvetti. Trattasi di riassunti mnemonici del manuale Sabbatucci - Vidotto dal titolo "Il mondo contemporaneo. Dal 1848 ad oggi", capitoli 10 - 14. Al loro interno sono affrontati i seguenti argomenti: il sistema di alleanze nell'Europa dei primi del Novecento, i governi di Zanardelli e Giolitti, la guerra italo-turca e l'intervento in Libia, il Patto di Londra, l'ingresso dell'Italia nella Prima Guerra Mondiale, la rivoluzione russa e la costituzione dell'Unione Sovietica.
...continua
Appunti per il corso di Storia Contemporanea della Prof.ssa Patrizia Salvetti. Trattasi di riassunti mnemonici del manuale Sabbatucci - Vidotto dal titolo "Il mondo contemporaneo. Dal 1848 ad oggi", capitoli 6 - 9. Al loro interno sono affrontati i seguenti argomenti: la seconda rivoluzione industriale, la corsa alle colonie, l'imperialismo europeo, la situazione sociale ed economica del post-unità d'Italia, i governi della destra storica, la questione meridionale, il conflitto fra Stato e Chiesa, la legge sulle guarentigie, la diffusione del socialismo in Italia.
...continua
Appunti per il corso di Storia Contemporanea della Prof.ssa Patrizia Salvetti. Trattasi di riassunti mnemonici del manuale Sabbatucci - Vidotto dal titolo "Il mondo contemporaneo. Dal 1848 ad oggi", capitoli 1 - 4. Al loro interno sono affrontati i seguenti argomenti: i moti rivoluzionari del 1848, la nascita dell'internazionale dei lavoratori, il Risorgimento, le guerre d'indipendenza e l'unità d'Italia, la guerra franco-prussiana ed il sistema bismarckiano.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Appunto
4,5 / 5
Appunti per il corso di Storia Contemporanea del Dott. Augusto D'Angelo. Trattasi di riassunti del manuale Sabbatucci - Vidotto dal titolo "Il mondo contemporaneo. Dal 1848 a oggi", riguardanti i seguenti argomenti: l'assetto mondiale all'indomani della Seconda Guerra Mondiale, la guerra fredda, l'Italia repubblicana post-fascista, dal miracolo economico alla seconda repubblica.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Appunto
4,5 / 5
Appunti per il corso di Storia Contemporanea del Dott. Augusto D'Angelo. Trattasi di riassunti del manuale Sabbatucci - Vidotto dal titolo "Il mondo contemporaneo. Dal 1848 a oggi", riguardanti i seguenti argomenti: l'avvento del fascismo in Italia, la marcia su Roma, le leggi fascistissime, il totalitarismo imperfetto, il corporativismo.
...continua
Appunti per il corso di Storia Contemporanea del Dott. Augusto D'Angelo. Trattasi di riassunti dei capitoli 10 - 14 del manuale Sabbatucci - Vidotto dal titolo "Il mondo contemporaneo. Dal 1848 a oggi", riguardanti i seguenti argomenti: la politica dei blocchi contrapposti in Europa, Giolitti e la guerra di Libia, la rivoluzione russa e la nascita dell'Urss.
...continua
Appunti per il corso di Storia Contemporanea del Dott. Augusto D'Angelo. Trattasi di riassunti dei capitoli 6 - 9 del manuale Sabbatucci - Vidotto dal titolo "Il mondo contemporaneo. Dal 1848 a oggi", riguardanti i seguenti argomenti: la seconda rivoluzione industriale, l'imperialismo, il post-unità d'Italia, la destra storica, Depretis e i governi Crispi, l'avanzata del socialismo internazionale.
...continua
Appunti per il corso di Storia Contemporanea del Dott. Augusto D'Angelo. Trattasi di riassunti dei capitoli 1 - 4 del manuale Sabbatucci - Vidotto dal titolo "Il mondo contemporaneo. Dal 1848 a oggi", riguardanti i seguenti argomenti: i moti del 1848 in Italia ed Europa, la Repubblica Romana, il Risorgimento, le guerre di indipendenza, l'Unità d'Italia, Napoleone III e Bismarck.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Prima Guerra Mondiale, Robson consigliato dal docente Fortunato. Sono affrontati i seguenti argomenti: le fasi della Prima Guerra Mondiale, la battaglia di Ypres, la battaglia di Neuve Chapelle, lo sbarco a Gallipoli, , il fronte interno, la battaglia navale dello Jutland, la battaglia di Verdun, la battaglia della Somme, le innovazioni tecnologiche, l'epilogo della guerra.
...continua