Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il Congresso di Vienna: fase delle diplomazie
Conflitto tra la linea diplomatica e la situazione reale; già quindici anni dopo emergono nuove rivolte con la creazione di nuovi Stati e nuove autonomie (scontri anche in Svizzera). Al subentro di Carlo X a Luigi 18° in Francia (1824) con tendenze più conservatrici si arriva ad un cambio di dinastia con Filippo d'Orleans che realizza una riforma elettorale portando al potere le grandi famiglie di banchieri. Cicli migratori dall'Europa ad oltre oceano (ES: crisi irlandese della patata - 1845-47 - porta alla prima grande migrazione del secolo). Tentativo di ripresa borghese del potere in Francia che riesce con il nuovo Re. Mehmet Alì semidipendenza dell'Egitto dopo il periodo napoleonico → Sfaldamento delle alleanze ottocentesche sintomatizzato dalla Indipendenza greca.
Appunti a cura di Marco Reglia
3. 1823 - Il nuovo mondo e la dottrina di Monroe: verso il declino
dell'eurocentrismo Gli Stati Uniti: la dichiarazione del 1823 del presidente americano Monroe - l'America agli americani - è paradigmatico del processo di crescita economica e di autocoscienza politica del giovane paese. La politica è gestita da 2 partiti, con una alternanza che dura di massima fino ad oggi: - federalista whig, (poi poi repubblicano), centralista, portavoce interessi industria finanzao e città - democratico-repubblicano (poi democratico), autonomista, radicato nelle campagne e nel Sud 1785/87 (ordinanze del nord-ovest) - 1863 (Homestead Act): la frontiera e la politica della terra 1801-07 - Neutral Trade: prima fase di sviluppo, interrotta dall'Embargo di Jefferson 1812-1815 - Seconda guerra con l'Inghilterra, ancora principale partner commerciale 1816-1861 - crescenti tensioni fra il Nord protezionista e antischiavista e il Sud liberista e schiavista 1820 - compromesso del Missouri: il 36°parallelo confine tra stati schiavisti e non schiavisti• 1828-37 - presidenza Jackson (democratici), pone fine al dominio dell’aristocrazia -virginiani e• spoil system,bostoniani: egualitarismo, pragmatismo, fine della 2nd Bank of US1845-50 annessione del Texas (guerra col Messico) schiavista, e della California antischiavista•L’America Latina: evoluzione istituzionale non omogenea le diverse aree di lingua spagnola, organizzate inquattro viceregni, e il regno del Brasile, già resosi indipendente durante la fase napoleonica• In Brasile la monarchia dei Braganza durò fino al 1889, quando venne proclamata la repubblica• Cuba soltanto rimase sotto il dominio spagnolo fino al 1898• i diversi stati nazionali ex-spagnoli divennero formalmente delle repubbliche:-- fase del caudillismo (1825-70), caratterizzata da (haciendas),endemica instabilità politica, dal dominio di oligarchie fondiarie da strutture sociali• rigide, e da
Un esercizio autoritario del potere, stagnazione economica, relativa chiusura agli scambi internazionali
- La maggior parte di questi stati sono vasti, ricchi di risorse, ma scarsamente popolati
- Il Messico è un esempio paradigmatico: in 50 anni si susseguono altrettanti presidenti-dittatori, incapace di difendersi, perde quasi la metà dei propri territori a favore degli Stati Uniti (esemplare applicazione della dottrina di Monroe)
APPUNTI
La dottrina Monroe contrasta l'approccio eurocentrico che ha caratterizzato il periodo precedente portando gli Stati americani ad un isolamento nel campo europeo che finisce definitivamente con la guerra contro la Spagna per il controllo di Cuba nel 1898.
Differenze tra gli Stati:
Sud: coltivazioni coloniali arretrate (zucchero)
Centro: agricoltura intensiva (cereali)
Nord Est: New england con attività a prevalenza commerciale e industriale
Nord: filone religioso puritano
Sud: dominio
dell'aristocrazia fondiaria
1798: Costituzione degli Stati americani
Fino al 1830 permane lo scontro tra la visione federalista (Madison, Hamilton) che preferisce uno Statocentrale forte e quella localista che punta a difendere l'autonomia dei singoli Stati.
I settori di produzione manifatturiera e commerciale e dei servizi individuano nello Stato forte vedono l'abolizione dei dazi interni, la costituzione di una marina nazionale, un intervento statale nelle infrastrutture dei trasporti e la possibilità di unificare le monete.
Gli Stati Uniti sono vicini a Napoleone durante le guerre europee e seppur neutrali sono contro la Gran Bretagna. embargo Jefferson con attacco britannico alle navi americane in funzione antinapoleonica –> 9 di 58 Appunti a cura di Marco Regliaguerra 1812 – 1815 – tentativo di invasione britannica bloccato da Jefferson che porta ad una pace senza vinti né vincitori accordo di confine tra i nuovi stati
cotone da parte di Eli Whitney nel 1793, che rivoluziona la produzione di cotone negli Stati Uniti e porta ad un aumento significativo della richiesta di schiavi africani per lavorare nelle piantagioni di cotone. La produzione di cotone diventa quindi una delle principali attività economiche del Sud degli Stati Uniti, con la creazione di grandi piantagioni e l'utilizzo massiccio di schiavi per la coltivazione e la raccolta del cotone. La produzione di cotone nel Sud degli Stati Uniti diventa così una delle principali cause della guerra civile americana, con il Nord che cerca di limitare l'espansione della schiavitù e il Sud che difende il proprio sistema economico basato sulla schiavitù. La guerra civile americana si conclude nel 1865 con la vittoria del Nord e l'abolizione della schiavitù negli Stati Uniti. Questo segna la fine dell'era delle grandi piantagioni di cotone e l'inizio di una nuova fase nella storia economica degli Stati Uniti.Cotone da parte di Elia Whitney che non lo brevetta amplificandone l'utilizzo. Si espandono la coltivazione del cotone a Sud, dello zucchero nel Mississipi e del riso nella Carolina. L'area del sud era poco popolata anche a seguito dellacacciata delle popolazioni locali: viene compensata dall'arrivo degli schiavi che continuerà anche dopo il blocco contro lo schiavismo fino agli anni 1840 - 1850.
Alcuni Stati si specializzano in produzione di schiavi, in particolare se in aree poco adatte alla coltivazione del cotone; la produzione del tabacco tenderà invece a muoversi verso Nord. (il valore di uno schiavo si aggirava attorno ai 2000 dollari dell'epoca pari al costo di una palazzina nel 1860 con 4 milioni circa di neri americani.
L'industria del cotone non parte prima del 1840 - area attorno al fiume Mississipi area dedita alle piantagioni. L'acquirente principale della materia prima è l'Inghilterra, motivo
principale per la contrarietà al protezionismo da parte degli stati agricoli del sud.
Primo tentativo di secessione del Sud Carolina nel 1831 contro il protezionismo.
NB: il lavoro coatto è molto meno redditizio di quello libero per cui gli Stati del Nord non utilizzano schiavi oltre che in virtù di una tradizione democratica progressista più avanzata (CFR differenza religiosa N – S)
Piccola proprietà bianca nelle zone del Centro Sud – Logica della frontiera mirante all’unificazione con le zone già colonizzate dagli spagnoli sulla costa orientale … via via si aggiungono nuovi Stati con conquista militare o commerciale di ex colonie francesi o spagnole.
Il Texas diviene indipendente nel 1836 a seguito di una sua guerra appoggiata dagli Stati uniti contro il Mexico ed entra negli States nel 1848 con conseguente conflitto USA Mexico (battaglia di Alamo).
Spedizione alla ricerca del mitico Passaggio a Nord Ovest con la ricerca di una
Nord e Sud)via d'acqua che collega l'Est all'Ovest. La terra di nuova acquisizione diventa pressoché gratuita per i pionieri che la lavorano (Homestead Act), tutta ceduta a piccoli lotti dal quale deriva la piccola proprietà fondiaria che muterà al sopraggiungere della crisi degli anni '20 e '30.
Le ultime aree ad entrare negli Stati Uniti sono quelle del Centro Nord: per equilibrare nel Senato la logica schiavista a quella antischiavista era necessario far entrare nella confederazione uno stato schiavista ed uno antischiavista in maniera che i due rappresentanti per ciascun stato del senato portassero un equilibrio in parlamento. Per questo motivo il Texas, rimane autonomo per più di dieci anni, prima di entrare nell'Unione.
Linea del 36° parallelo che divide gli Stati schiavisti dagli altri.
Partito federalista Repubblicano (industrie del Nord) ⇒ Partito Democratico Repubblicano Democratico (base elettorale nelle campagne del Nord e Sud)
sud)⇒I principali esponenti razzisti vengono dal Partito democratico 10 di 58Appunti a cura di Marco RegliaAll’elezione di Abramo Lincoln (repubblicano) gli stati schiavisti del Sud vanno verso la secessione determinando la guerra civile americanaIl presidente Jeckson fu il primo rappresentante della piccola proprietà che sostituisce il potere delle grandi città del Nord Est.Midwest: sviluppo dell’allevamento suino come conseguenza di quello bovino dato che ne utilizza gli scarti, il quale a sua volta è legato alla produzione di mais corn belt (fascia di produzione del mais)⇒Gli Stati Uniti sono nel 1870 il primo produttore industriale mondiale pura avendo ancora una grande base agricola.Logica dello Spoil System con Jackson che prevede l’adattamento della burocrazia alla nuova linea politica.America latinaSviluppo di Buenos Aires e Montevideo come grandi centri finanziari ma che, al contrario delle città del nord est americano nonhanno alle spalle un sistema agricolo industriale: loro base di sviluppo è quella agricola e finanziaria europea.
Con la fine delle guerre napoleoniche inizia il percorso di indipendenza delle aree del sud america con l'area del Rio della Plata e del Grande Venezuela.
Il Brasile diventa indipendente nel 1820 a seguito dell'invasione francese del Portogallo e della fuga del monarca in Brasile.
Il Mexico, analogamente a seguito delle difficoltà spagnole.
Cuba rimane spagnola fino al 1898 e con la sua caduta ad opera del Stati Uniti cesserà l'isolazionismo Nordamericano.
4. 1832 - L'Inghilterra industriale e la riforma elettorale
a. L'Inghilterra verso il primato industriale whig, ridisegna
La riforma elettorale del 1832 in Inghilterra, realizzata dal partito le circoscrizioni elettorali, allargando di poco il suffragio, ma ponendo fine all'egemonia dei "borghi putridi". Accede così al
potere la nuova classe imprend