I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Esame Laboratorio di comunicazione e studi culturali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Caliandro

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni del modulo 1 tenuto dal prof. Caliandro nell'anno accademico 2022\2023 (seminari compresi, che fanno parte degli argomenti per l'esame scritto). Università di Pavia. Scarica il PDF!
...continua

Esame Comunicazione politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Chiapponi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti per l'esame di Comunicazione politica, basato sul corso del Prof. Chiapponi Flavio (integrati con il suo libro). Università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Social media marketing, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Capolingua Anna Rachele: Social Media Expert, C. Landi & F. Colicci. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Educazione ai media

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Educazione ai Media del corso di Scienze della Comunicazione e dei Media Digitali dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma. Il file contiene 16 pagine di appunti su tutti i concetti di Educazione ai media. Argomenti: - Etica - Media - Classificazione dei media per McLuhan - Classificazione dei media per Pross - Classificazione dei media per Jensen - New media - Cinque categorie dei media - Media education - Dichiarazione di Grunwald - Studi sulla comunicazione - Medium Theory - Ecologia dei media - Comunicazione di massa nei media tradizionali - Comunicazione di massa nei media digitali - Comunicazione in internet - Social media per le comunicazione scientifica - Infosfera - Disinformazione - Big data - Privacy - Big Social Data - Piattaforme digitali - Cybercrime
...continua

Esame Etica della comunicazione

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di Etica della comunicazione del corso di Scienze della Comunicazione e dei Media Digitali dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma. Il file contiene 15 pagine di appunti su tutti i concetti di Etica della Comunicazione. Argomenti: - Etica - Il bene per Socrate - Il bene per Platone - Il bene per Plotino - Il bene per Aristotele - Il bene per Sant'Agostino - Il bene per San Tommaso d'Aquino - L'etica per Cartesio - L'etica per Spinoza - L'etica per Leibniz - L'etica per Kant - La morale per Hegel - La morale per Marx - La morale per Nietzsche - La morale per Schopenhauer - Comunicare VS Informare - Elementi del processo comunicativo - Modello di Lasswell - Teoria matematica di Shannon e Weaver - Teoria di Jakobson - Modello semiotico informazionale - Assiomi della comunicazione - La televisione per Popper - La televisione per Postman - La televisione per Sartori - Propaganda - Menzogna e verità in politica - Mediatizzazione delle campagne politiche - Attività giornalistica - Fatto VS Informazione - Diritti dell'informazione - Doveri dell'informazione - Pubblicità commerciale - Pubblicità non commerciale - Pubblicità scorretta - Intelligenza collettiva . Dittatura della trasparenza - Filter bubble - Eco chamber - Fake news - Libertà di parola - Cancel culture - Cospirazionismo - Post verità - Marketplace of ideas
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi dei linguaggi internet, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Brilli Stefano: YouTube Freak Show, Stefano Brilli. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Scienze della comunicazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Paniere nuovo con risposte chiuse corrette (multiple) di Linguaggi dei nuovi media del prof. Santangelo Antonio Dante Maria per il cdl in scienze della comunicazione dell'università telematica eCampus.
...continua

Esame Linguaggi e strategie della comunicazione pubblicitaria

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Linguaggi e strategie della comunicazione pubblicitaria. Argomenti trattati: - Come nasce una campagna - Le condizioni strategiche - La ricerca dell’idea - Gli stili creativi - La creazione dei messaggi Pubblicitari - La creatività social - Evoluzione dei media - La piramide del contenuto: ongoing, premium, attivazione editoriale/hero content - Influence marketing - La strategia di canale e il linguaggio delle piattaforme - L’impatto sulle persone: informazione, intrattenimento, capitale sociale e incentivi - Creatività e integrazione ON e OFF
...continua

Esame Linguaggi e tecniche dell'informazione pubblica

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
Appunti presi seguendo le lezioni di Linguaggi e tecniche della comunicazione pubblica del professore Domenico Morreale, divisi per argomento e moduli in modo molto dettagliato...Gli appunti sono stati presi non solo dalle lezioni ma anche dalle slide delle lezioni. Valutazione conseguita 28...Scarica il PDF!
...continua

Esame Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
4 / 5
Appunti Teorie e tecniche della comunicazione di massa su: 1. Concetto di comunicazione 2. Società e cultura di massa 3. Processo di comunicazione nei massa media 4. Gli stadi dello sviluppo della comunicazione di massa 5. La stampa di massa 6. Sviluppo del cinema 7. Radio e TV 8. Mezzi di comunicazione di massa e società 9. Teorie sugli effetti dei mezzi di comunicazione di massa 10. Influenza selettiva 11. Influenza indiretta 12. Costruzione del significato 13. Comunicazione di massa e persuasione 14. La dipendenza dei media 15. Oltre i media
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche delle scritture, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Perissinotto Alessandro: Breve storia della letteratura gialla, Eleonora Carta. Università degli studi di Torino, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia dei processi culturali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Terenzi Paolo: Trauma- la rappresentazione sociale del dolore, Jeffrey C. Alexander . Università degli Studi di Bologna, facoltà di Scienze politiche - Bologna. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Comunicazione pubblica e istituzionale

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti approfonditi relativi all'ultimo modulo di Comunicazione pubblica e istituzionale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - definizione di rischio e di crisi, - health communication, - comunicazione di crisi e di emergenza relativa ai temi della salute, - obiettivi di una campagna di comunicazione sociale, - l’analisi delle strategie di comunicazione, - Covid-19: le campagne di comunicazione del governo.
...continua

Esame Sociologia della comunicazione e informazione

Facoltà Giurisprudenza

Prove svolte
4,5 / 5
Esercitazione Sociologia della comunicazione e informazione. Alcuni esercizi sono vincolati a fatti di attualità, ma altri sono legati alle slide e sono, sostanzialmente, validi un po' per tutti. In questo modo è possibile avere un'idea del lavoro da consegnare.
...continua

Esame Comunicazioni di massa

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Stella

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
File completo di appunti e slide per superare il primo parziale di Comunicazione di massa. Il documento è completo di tutto quello che c'è da sapere per superare l'esame. Un file realizzato sullo stesso modello è disponibile per quanto riguarda il secondo parziale di Stella.
...continua
Paniere completo di tutte le domande per prepararsi in modo esaustivo all'esame universitario dell'anno accademico 2024! Questo paniere è una risorsa indispensabile per ogni studente desideroso di ottenere risultati eccellenti. Ogni domanda è stata accuratamente selezionata e preparata per coprire in modo completo tutti gli argomenti chiave dell'esame di quest'anno. Con questo set di domande, avrai a disposizione un prezioso strumento di studio che ti permetterà di testare e consolidare la tua conoscenza, migliorando la tua preparazione e le tue possibilità di successo nell'anno accademico 2024. Non lasciare nulla al caso, investi nella tua formazione con questo paniere di domande completo ed efficace!
...continua
Paniere completo di tutte le domande per prepararsi in modo esaustivo all'esame universitario dell'anno accademico 2024! Questo paniere è una risorsa indispensabile per ogni studente desideroso di ottenere risultati eccellenti. Ogni domanda è stata accuratamente selezionata e preparata per coprire in modo completo tutti gli argomenti chiave dell'esame di quest'anno. Con questo set di domande, avrai a disposizione un prezioso strumento di studio che ti permetterà di testare e consolidare la tua conoscenza, migliorando la tua preparazione e le tue possibilità di successo nell'anno accademico 2024. Non lasciare nulla al caso, investi nella tua formazione con questo paniere di domande completo ed efficace!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dei media, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Alovisio Silvio: Fritz Lang, Paolo Beretto. Università degli studi di Torino, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Chiapponi Flavio: Comunicazione politica , Chiapponi Flavio. Università degli Studi di Pavia, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione verbale e linguaggio dei media, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Jezek Elisabetta: Lessico, Elisabetta Jesek. Università degli Studi di Pavia, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua