I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze infermieristiche e generali

Esame Scienze infermieristiche e generali

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Tolomeo

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Scienze infermieristiche generali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano.
...continua

Esame Infermieristica generale e teoria del nursing

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Bertelli

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Appunti lezione per esame di Infermieristica generale e teoria del nursing. Chirurgia Fast Track. Fast Track: termine codificato alla fine degli anni 90 dal chirurgo danese Henrik Kehlet, derivato dall'analisi delle modalità di gestione del paziente nel periodo perioperatorio. Egli concentrò la sua attenzione sull'analisi dei fattori di rischio perioperatorio, sulla risposta metabolica alla chirurgia, sulla fisiopatologia della genesi del dolore post-operatorio. Fu proposto inizialmente un programma di gestione perioperatoria del paziente candidato a chirurgia colon-rettale, noto come programma Fast-Track. - Protocollo di comportamenti clinici basati sull’evidenza, ideati per standardizzare l'approccio clinico perioperatorio, migliorare i risultati della chirurgia, ottenere un più rapido recupero fisico dopo l'intervento e ridurre i tempi di degenza post operatoria. Prevede la partecipazione e l'impegno di un team multidisciplinare che include chirurghi, anestesisti, nutrizionisti, personale infermieristico, servizi sociali e amministrazione ospedaliera. I protocolli di chirurgia Fast-Track sono stati applicati inizialmente a interventi di chirurgia minore. Gradualmente, applicati a interventi più complessi, per velocizzare il recupero clinico e per ridurre la durata del ricovero ospedaliero. I protocolli Fast-Track hanno trovato una applicazione particolarmente valida nel campo della chirurgia colon-rettale dove, attraverso l'ottimizzazione del trattamento perioperatorio, hanno permesso di ridurre lo stress fisiologico e il rischio di disfunzione di organo legata all'intervento. La gestione perioperatoria tradizionale è suddivisa in tre fasi: pre-, intra- e post-operatoria. La chirurgia Fast-Track si propone di modificare l'approccio chirurgico tradizionale, nelle tre fasi perioperatorie.
...continua

Esame Infermieristica generale e teoria del nursing

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Pucci

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Appunti per sostenere l'esame di Infermieristica generale e teoria del nursing. Infermieristica clinica 2. L’Unione Europea è un’unione economica e politica unica nel suo genere, composta da 27 paesi, fu creata dopo la 2 guerra mondiale. Era nata come un unione puramente economica è diventata una organizzazione attiva in settori che coinvolgono il clima, ambiente, salute, relazione sterne, giustizia, immigrazione. Nel ’93 si chiama in unione europea. Si base su economia, giustizia, salute, cultura, occupazione, gioventù, istruzione. Il processo decisionale a livello dell’Unione ci partecipano varie istituzioni come il parlamento europeo che aleggino i deputati con elezioni dirette, consiglio europeo con tutti i capi di stato e governo, e la commissione europea he il compito di curare gli interessi dell’unione europea in tutto il suo complesso. All’interno della commissione europea vi è il commissario Gentiloni. La EU ha conseguito solide relazioni soprattutto con Onu attraverso la cooperazione con il segretario delle nazioni unite riguarda aspetti, salute, cambiamenti ambiente, diritti umani ecc. sostiene organizzazione mondiale sanità viene sostituita dall UE. Nel 2020 la Commissione e l’ufficio regionale dell’OMS per L’Europa hanno rinnovato il loro impegno a collaborare per raggiungere il massimo livello di salute e di protezione della salute, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) n.3 sulla salute ed il benessere e si sono impegnati ad ampliare e approfondire obiettivi che comprendono, ad esempio: • Le malattie infettive come l’HIV/AIDS, la tubercolosi e l’epatite • Le malattie non trasmissibili e la salute mentale. • L’abuso di sostanze stupefacenti. • Il controllo del tabacco. • L’accesso ai vaccini ed ai farmaci. • Il finanziamento della sanità e aspetti riguardanti il personale sanitario. La Commissione europea e i paesi dell’UE condividono la responsabilità di contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile. La risposta della Commissione dell’Agenda 2030 sugli obiettivi di sviluppo sostenibile è delineata in una comunicazione adottata nel 2016 intitolata «Le prossime tappe per un futuro europeo sostenibile» accompagnata da un documento di lavoro dei servizi della Commissione. Tale risposta comprende elementi come l’integrazione degli OSS (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile) nelle politiche e iniziative dell’UE, relazioni periodiche sui progressi compiuti, la collaborazione con le principali parti interessate e lo sviluppo di una visione a lungo termine.
...continua

Esame Infermieristica pediatrica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Cerrone

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni frontali di Infermieristica pediatrica, prof. Moira Checconi, Università degli Studi di Perugia, Medicina e Chirurgia con sede di Terni, corso di Infermieristica. Anno 2024 - 2025.
...continua

Esame Infermieristica applicata alla ricerca ebn

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
4 / 5
La ricerca Evidence-Based Nursing (EBN) è un approccio fondato sulle prove scientifiche che mira a integrare la migliore evidenza disponibile con l'esperienza clinica e le preferenze del paziente nella pratica infermieristica. Gli infermieri applicano la ricerca EBN per informare le decisioni cliniche e migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti.
...continua

Esame Infermieristica chirurgica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Volpato

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti completi di Assistenza chirurgica, corso di laurea in infermieristica Verona. Sono appunti di assistenza chirurgica presi a lezione includono anche immagini riguardanti gli argomenti trattati a lezione.
...continua

Esame Discipline chirurgico-infermieristiche, percorsi clinici/terapeutici/assistenziali nella media intensità di cura

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Puccini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
UniPi, Polo di Lucca. Appunti di chirurgia generale 2 anno di infermieristica. Capitoli: principi fondamentali, gestione del paziente prima, durante e dopo l'intervento, le ferite chirurgiche, shock, stomie, occlusioni e complicanze.
...continua

Esame Infermieristica chirurgica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Capizzano

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
UniPi, Polo di Lucca. Appunti di infermieristica clinica chirurgica della prof. Capizzano. Capitoli: requisiti del day surgery e blocco operatorio, ICA, linee guida comportamentali, strumentario chirurgico, assistenza pre, peri e post operatoria..
...continua

Esame Scienze infermieristiche e generali

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Fascendini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Psicologia generale sede di Niguarda, Wundt e il laboratorio di Lipsia, funzionalismo, strutturalismo (Titcthener), evoluzionismo, psicoanalisi (Freud), il comportamentismo e la Gestalt. (scuola tedesca di psicologia)
...continua
Il documento, rielaborato interamente da me, offre una buona visione su quella che è l’area critica dal punto di vista neurologico e cardiaco del paziente. Si sofferma, approfondendo molto, sulle scale di valutazione per lo stato di coscienza, sulla Pressione venosa centrale, sull’Ecg (interpretazione e differenti ritmi) e sulla pressione arteriosa invasiva. Tutte le informazioni sono ricavate dalle nozioni del prof., importante infermiere specializzato in area critica (a Palermo).
...continua

Esame etica e deontologia infermieristica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Profumo

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Esame di Deontologia, appunti su quello che dette a la professoressa ed è molto riassuntivo ed utile per l’esame, ci sono anche ulteriori esempi. Appunti ben comprensibili e fatti con cautela riguardo il corso.
...continua

Esame Metodologia dell'infermieristica basata sulle evidenze

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Brugnolli

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti del modulo di sociologia appartenenti al modulo di insegnamento di metodologia dell'infermieristica basata sulle evidenze dell'anno accademico 2022/2023 dell'università degli studi di Verona.
...continua

Esame Infermieristica chirurgica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Ricci

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Contiene argomenti di ortopedia e traumatologia, riguardo l'anatomia, le principali patologie come la scoliosi, lombalgia, spalla, ginocchio alcune generalità sulla storia dell'ortopedia. L'esame fa parte del blocco di infermieristica chirurgica.
...continua

Esame Scienze infermieristiche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Lancia

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunti esame
Appunti di Scienze infermieristiche. Parametri vitali e terminologia inf. clinica 2. Appunti dettagliati con schemi . Assistenza Infermieristica e valutazione stato di salute, precauzioni standard e aggiuntive, dpi, valutazione della mobilità del paziente.
...continua

Esame Infermieristica applicata ai percorsi diagnostici terapeutici assistenziali

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Infermieristica applicata ai percorsi diagnostici terapeutici assistenziali su: - Insufficienza respiratoria - Shock ipovolemico - Shock cardiogeno - Shock cardiogeno ostruttivo - Shock pneumotorace ipertensivo - Shock tamponamento cardiaco - Shock embolia polmonare - Shock settico - Shock distributivo - Shock anafilattico - Shock neurogenico - Emogasanalisi - Sedazione
...continua

Esame Metodologia infermieristica 1

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Di Blasi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti di Metodologia infermieristica. Il testo pone l’obiettivo di individuare e saper effettuare le principali attività assistenziali che concernono l’infermieristica. Quindi dal rilevamento dei parametri vitali fino al posizionamento del catetere venoso periferico, e altro ancora.
...continua

Esame Infermieristica chirurgica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Caruso

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti di Infermieristica clinica in area chirurgica. Argomenti trattati nelle lezioni: - Perioperatorio (pre-intra e post operatorio) - Emotrasfusione - Drenaggi - Chirurgia robotica - Lesioni da pressione - Stomie - Dolore Più le raccomandazioni 17-13-2-5.
...continua

Esame Infermieristica in area chirurgica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Castagneti

Università Humanitas University

Appunti esame
Appunti di Infermieristica in area chirurgica inerenti tutta la chirurgia toracica come posizionamento barre per pectum escavatum, lobectomie totali, parziali, parte infermieristica dei drenaggi a, toracentesi come si esegue e dove si esegue, accenno di anatomia toracica inerenti al mediastino e organi mediastinici ecc...
...continua

Esame Infermieristica in area chirurgica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Agradi

Università Humanitas University

Appunti esame
Appunti inerenti alle tecniche chirurgiche e patologie benigne e maligne del canale anale, e proctologia; inoltre viene ripresa una piccola parte dell'anatomia del canale anale. Spiegazione dei 2 principali interventi proctologici (POPS e STARR) con le conseguenti complicanze.
...continua

Esame Infermieristica in area chirurgica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Castagneti

Università Humanitas University

Appunti esame
Appunti di Infermieristica in area chirurgica riguardanti chirurgia senologica, patologie principali benisgne e meligne della mammella e del seno, intervento chirurgico principale con protesi, appunti riguardanti anche la professione infermieristica e la gestione del paziente in una breast unit con le principali complicanze e gestione di esse.
...continua