I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Patologia generale

Esame Patologia Generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sul recettore delle proteine G. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il recettore degli ormoni steroidei, i fattori di trascrizione, Myc, STAT, il ciclo cellulare, la divisione, i recettori.
...continua

Esame Patologia Generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sui retrovirus. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le sequenze LTR, i virus a DNA, la protongogeni della famiglia RAS, i virus oncogeni, le neoplasie secondarie a danni virali.
...continua

Esame Patologia Generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli oncogeni, i retrovirus trasformanti acuti, i retrovirus trasformanti lenti, il DNA dell'ospite, il protoncogene, il retrovirus aviario, le cellule normali.
...continua
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sull'anomalia quantitativa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i meccanismi di amplificazione genica, l'aumento qualitativo, le mutazioni puntiformi, i prodotti proteici degli oncogeni, i geni oncosoppressori.
...continua

Esame Patologia Generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sulla cancerogenesi multifasica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la mutazione di vari geni che codificano per proteine diverse, il carcinoma del colon, la mutazione del gene APC, l'angiogenesi, la vasculogenesi.
...continua

Esame Patologia Generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sull'angiogenesi tumorale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i fattori proangiogenetici, i fattori antiangiogenetici, l'angiostatina, l'endostatina, la vasculostatina, l'invasione locale e la metastasi.
...continua
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'immunologia applicata ai tumori, la massiccia presenza di cellule infiammatorie nei tessuti neoplastici, l’infiammazione che forse favorisce il processo tumorale, i macrofagi, le cellule dendritiche e le citochine proinfiammatorie.
...continua

Esame Patologia Generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sugli antigeni tumorali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli antigeni tumore specifici, gli antigeni tessuto specifici, gli antigeni prodotti da mutazioni, gli antigeni iperespressi e gli antigeni virali.
...continua
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sui meccanismi effettori antitumorali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema immunitario reagisce contro le cellule tumorali; ad esempio si ha l’azione delle cellule natural killer, i linfociti T CD4+ e gli anticorpi.
...continua
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sui meccanismi di attivazione dei linfociti T CD4 ad opera del complesso peptide-MHC di classe II e delle molecole costimolatorie CD4. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: l'intervento delle cellule NK e macrofagi, l'immunosorveglianza e l'immunosoppressione.
...continua
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sul sistema delle metalloproteasi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la migrazione delle cellule tumorali, la migrazione attraverso la matrice cellulare, i fattori di motilità.
...continua
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sui prodotti derivanti dalla degradazione cellulare. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la crescita, l'angiogenesi, l'attività chemiotattica, la disseminazione vascolare e l'impianto delle cellule tumorali.
...continua
Appunti di Patologia generale per l'esame della professoressa Bianchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le lesioni immunitarie, le patologie a base immunitaria, le immunodeficienze, l'ipersensibilità, l'antigene somministrato per via endovenosa.
...continua
Appunti di Patologia generale sui Meccanismi di persistenza dei virus e sui seguenti argomenti: Virulenza ridotta, DIP (Defectivi Interfering Particles), Evasione della risposta immunitaria, Mascheramento antigene, Inibizione espressione HLA I, adenovirus.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Tacchini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti con Seconda lezione di Patologia generale del corso di tecniche di laboratorio biomedico. il mio metodo nel prendere appunti consiste nella scrittura "parola per parola" di ciò che viene detto dai professori. ho preso questi appunti con l'ipad, quindi potrebbero esserci degli errori poichè spesso le parole vengono "corrette" in automatico. in questi appunti molti concetti sono ripetuti dato che la professoressa esprimeva più volte gli stessi concetti. ho deciso di inserirli lezione per lezione, esattamente come sono stati presi.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Tacchini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Seconda lezione di patologia generale del corso di tecniche di laboratorio biomedico. il mio metodo nel prendere appunti consiste nella scrittura "parola per parola" di ciò che viene detto dai professori. ho preso questi appunti con l'ipad, quindi potrebbero esserci degli errori poichè spesso le parole vengono "corrette" in automatico. in questi appunti molti concetti sono ripetuti dato che la professoressa esprimeva più volte gli stessi concetti. ho deciso di inserirli lezione per lezione, esattamente come sono stati presi. Appunti di un corso da 5 crediti.
...continua
Seconda lezione di patologia generale del corso di tecniche di laboratorio biomedico. il mio metodo nel prendere appunti consiste nella scrittura "parola per parola" di ciò che viene detto dai professori. ho preso questi appunti con l'ipad, quindi potrebbero esserci degli errori poichè spesso le parole vengono "corrette" in automatico. in questi appunti molti concetti sono ripetuti dato che la professoressa esprimeva più volte gli stessi concetti. ho deciso di inserirli lezione per lezione, esattamente come sono stati presi. ESAME DA 5 CREDITI. IN QUESTA LEZIONE SI PARLA DI VASODILATAZIONE, INSTAMINA E TUTTO CIO' CHE è CORRELATO A QUESTI PROCESSI. ricordo sempre che essendo un corso da pochi crediti, ha una limitata specificità, tratta gli argomenti a livello piuttosto generale.
...continua
Appunti di Patologia e fisiopatologia generaleDifetti proteine strutturali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Sferocitosi ereditaria, Distrofie muscolari, Sindrome di Marfan, Osteogeneisis imperfecta, Sindromi di Ehlers-Danlos, ecc.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Teti

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Patologia e fisiopatologia generaleAnemie. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Anemie emolitiche, EMOLITICHE, Anomalie intrinseche (intracorpuscolari), Alterazioni della membrana, Deficit enzimatici, Deficit della sintesi dell’emoglobina, ecc.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Teti

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di Patologia e fisiopatologia generaleAtrofie. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Atrofie localizzate, Atrofie da inanizione, Atrofie da compressione, Atrofie da ipofunzione o inattivita’, Atrofie da cause endocrine, ecc.
...continua