I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Musicologia e storia della musica

Esame Storia della musica moderna e contemporanea

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. D. Olivieri

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Domande e risposte dell'esame di Storia musica moderna e contemporanea (Prof. Oliveri). Argomenti: Puccini, Mascagni, Stravinsky, Debussy, Arnold Schoenberg, Mahler, Strauss. Università degli Studi di Palermo. Scienze dell'educazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della musica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Pozzi

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti (scritti molto bene) delle lezioni tenute dal prof. Egidio Pozzi, riguardo il corso di ''storia della musica''. Questi appunti vanno bene anche per preparare l'esame di ''storia e analisi dell'improvvisazione e dell'interpretazione musicale'' e per il laboratorio di storia della musica. Troverete anche i concetti scritti dal professore nelle sue dispense. Il documento inizia dalla preistoria e finisce al 900. (preistoria, antica Grecia e antica Roma, assiri, egiziani, sumeri.. medio evo, rinascimento, barocco, classicismo, romanticismo, post - romanticismo, avanguardie del 900)
...continua
Riassunto Esame Musica e Didattica della Musica. Docente: Giunta Cladia. Il file é composto dagli appunti e dalla loro rielaborazione attraverso la frequenza a tutte le lezioni e allo studio autonomo del corso e dei libri consigliati dalla professoressa: - Lucchetti S., Ferrari F., Freschi A.M. (2012), Insegnare la musica. Guida all'arte di comunicare con i suoni, Carocci, Roma. - Tafuri J. (1995). Educazione musicale. Teorie, metodi, pratiche, EDT, Torino. - Miur (2012), Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione, Le Monnier, Firenze. - Giunta C. (2014), La musica nella scuola primaria: realtà e prospettive, in Atti del convegno Nazionale “L’educazione musicale in Italia”, Mercatello sul Metauro, Progetti Sonori. - Murray Schafer R. (1998), Educazione al suono. 100 esercizi per ascoltare e produrre il suono, Ricordi, Milano. - Imberty M. (2000), Il ruolo della voce materna nello sviluppo musicale del bambino, in Musica Domani, XXX/114. - Giunta C. (2013), Musica e Teatro: scuole in rete, in Musica Domani, XLIII/167. - Piazza G. (1992), Suonare col disco. Ascolto attivo e analisi nella scuola di base: un esempio pratico, in Atti del II Convegno europeo di Analisi Musicale, Università degli studi di Trento. Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Scienze della Formazione Primaria, Scarica il file!
...continua
Appunti completi di Art and politics presi nell'anno 2020/21, con la prof. Stefania Gerevini. Università Bocconi, corso di laurea CLEACC secondo anno. Gli appunti trattano di vari argomenti spiegati in classe e sono integrati con immagini e dispense fornite dalla prof.
...continua
UNIURB - Scienze della Formazione Primaria Esame Musica e Didattica della Musica Appunti presi grazie alla frequenza di tutte le lezioni, rielaborati personalmente incrementando le nozioni con lo studio del materiale didattico del libro: - Lucchetti S., Insegnare la musica. Guida all'arte di comunicare con i suoni. Pertanto il materiale è sufficiente per sostenere l'esame.
...continua

Esame Storia della musica medievale e rinascimentale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Daolmi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Negli appunti è esplicato un excursus dalle origini della scrittura della musica fino agli albori dell'opera. Citate e spiegate nel dettaglio molte canzoni, ballate e altre tipologie di testi musicati tipici dell'epoca e i loro rispettivi autori. Tutte informazioni ricavate dalle lezioni del Professor Daolmi D.
...continua

Esame Fondamenti della comunicazione musicale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Grasso Caprioli

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di fondamenti della comunicazione musicale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Grasso Caprioli, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia della musica sulla prima lezione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mattietti, dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di scienze della formazione, Corso di laurea in scienze dell'educazione e della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Popular music

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. J. Conti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti del corso indicato Popular music. Esame superato con 30 e lode. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Conti, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della musica jazz 1

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Ravasini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti del corso integrati con l'elenco dei brani e da studiare per l'esame di ascolto e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ravasini, dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame storia della musica moderna e contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Cavallotti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti per l'esame di storia della musica moderna e contemporanea delle lezioni, incluse immagini degli schemi visualizzati a lezione e dei brani ascoltati e trattati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cavallotti.
...continua

Esame Teoria del suono

Facoltà Design e arti

Dal corso del Prof. G. Tattoni

Università Nuova Accademia di Belle Arti - NABA

Appunto
Appunti di teoria del suono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tattoni, dell’università degli Studi Nuova Accademia di Belle Arti - NABA, della facoltà di Design e Arti, Corso di laurea in nuove tecnologie per le arti applicate. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completissimi presi a lezione dalla sottoscritta; Anno accademico: 2019/2020 Corso: Storia della musica della professoressa Tiziana Pangrazi; Negli appunti sono precisate anche tutte le opere che abbiamo ascoltato e analizzato durante il corso. Questi appunti bastano per sostenere e passare l'esame con un ottimo voto.
...continua

Esame Storia della musica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Dal Molin

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3 / 5
Appunti dettagliati per la preparazione all'esame da 12CFU di Storia della musica e drammaturgia musicale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dal Molin, dell’università [nome università]. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto esame Teorie e poetiche della danza, prof. Cervellati, libro consigliato Il corpo pensato, Randi, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo, dell'interfacoltà, del Corso di laurea magistrale in discipline della musica. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologie dell'educazione musicale del corso di Scienze della Formazione Primaria (Unito), basato su appunto e studio autonomo del testo consigliato dal docente Asinari, "La Didattica della musica nel Novecento", Dauphin.
...continua

Esame Musica e didattica della musica

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
Gli appunti sono stati realizzati seguendo le lezioni della professoressa Sammarini e attraverso lo studio autonomo dei libri di testo. Gli argomenti che si possono trovare negli appunti sono: linguaggio musicale, educazione ritmica, il valore comunicativo ed educativo della musica, in riferimento anche all'aspetto interculturale, diversi metodi e attività didattiche con la musica e altri argomenti trattati nei libri di studio "Il Manuale" e "Il bambino in classe".
...continua

Esame Teorie del videoclip musicale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Amaducci

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Teorie del videoclip musicale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Amaducci, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (DAMS). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Rielaborazione personale basata sui libri di testo consigliati di M. Carrozzo e C. Cimagalli "Storia della musica occidentale, vol. 2: Dal Barocco al Classicismo viennese" (capitoli 16-31) e "Storia della musica occidentale, vol. 3: Dal Romanticismo alla musica elettronica" (capitoli 32-44), richiesti per l'esame di Storia della musica della Prof.ssa Cafiero.
...continua
Riassunto per l'esame di etnomusicologia e del prof. Staiti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente L'Orlando furioso ce lo hanno insegnato i nostri padri, Giannini. Scarica il file in PDF!
...continua