I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Microeconomia

Appunti di Microeconomia per l’esame del professor Sportelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il profitto dell'impresa concorrenziale, il prezzo remunerativo, il profitto dell'impresa, il prodotto omogeneo, l’andamento dell’offerta dell’industria, l’equilibrio di mercato in un'impresa concorrenziale.
...continua
Riassunto per l'esame di Microeconomia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Microeconomia, Pindyck, Rubinfeld (primi 12 capitoli esclusi il 5 e 11) consigliato dal docente Becchio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i mercati concorrenziali e non concorrenziali, i prezzi reali e i prezzi nominali.
...continua
Riassunto per l'esame di Microeconomia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Microeconomia di Varian consigliato dal docente Rossi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il flusso circolare, il vincolo di bilancio, le preferenze convesse, la curva di domanda, la curva di offerta.
...continua
Riassunto per l'esame di Microeconomia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Microeconomia di Pindyck e Rubinfeld (cap 1-8) consigliato dal docente Raimondello Orsini.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Zamagni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti con isposte alle domande piu comuni per l'esame di Microeconomia, nonché degli argomenti principali del corso del professor Zamagni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Economia del benessere, fallimenti mercato, RSI, felicità, nuove teorie dell'impresa.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Microeconomia per l'esame del professor Moscati, con introduzione ai principi di microeconomia per comprendere i comportamenti degli attori individuali di un mercato, imprese e consumatori, e la struttura dei mercati concorrenziali e non concorrenziali. Introduzione anche alla teoria dei giochi e alle scelte di portafoglio. Per studenti ai primi anni di economia aziendale.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Rossi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Microeconomia per l’esame del professor Rossi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Vincolo di bilancio, Preferenze, Utilità, Scelta, Domanda, Equazione di Slutsky, Acquistare e vendere, Scelte intertemporali, Surplus del consumatore, Domanda di mercato,
...continua
I documento contiene il riassunto della prima parte del corso di economia politica I, tenuto dal professor Varri. Per il conseguimento dell'esame parziale è sufficiente studiare da quì. Si tratta di appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Varri, dell’università Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua
La tesi di laurea triennale analizza il mercato del lavoro nell'impostazione tradizionale neoclassica. Viene analizzato quindi un caso specifico: La "competizione al ribasso" sul salario tra lavoratori è un comportamento socialmente inaccettabile e perciò non viene praticato. Solow dimostra che in realtà tale accordo di "non competizione sul salario" può essere spiegato anche matematicamente, ricorrendo a una dimostrazione matematica e ai famosi Giochi di Nash. Brillante e geniale soluzione!
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Limosani

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Microeconomia - Teoria del Consumatore Preferenze, assiomi delle preferenze, curve di indifferenza, vincolo di bilancio, utilità marginale, massimizzazione dell utilità, saggio marginale di sostituzione, scelta del consumatore, massimizzazione della soddisfazione, utilità. Scarica il documento in PDF!
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. R. Ciccone

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Appunti di microeconomia su teoria marginalista, monopolio, oligopolio, concorrenza perfetta, ottimo paretiano, l'equilibrio generale. Corredati di schemi e formule basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciccone dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi di Microeconomia su monopolio, oligopolio, prezzo equilibrio, prezzo mercato elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Acconcia, Università degli Studi Napoli Federico II - Unina. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti di Microeconomia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Brighi dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Argomenti: 1) La teoria della scelta in caso di incertezza; 2) La teoria dei giochi; 3) Informazione asimmetrica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Scienze statistiche

Appunto
5 / 5
Appunti completi del corso di Microeconomia del prof. Colombo. Ecco gli argomenti trattati: - Equilibrio tra domanda ed offerta - Elasticità al prezzo - Tassazione e altri effetti di statica comparativa - Teoria del comportamento del con-sumatore - Prezzi, reddito, vincolo di bilancio - Preferenze, utilità e curve di indiffe-renza - Scelta ottima di un consumatore - Domanda individuale e di mercato - Curva di domanda del singolo con-sumatore - Surplus del consumatore - Curve reddito-consumo e curve di Engel - Curve prezzo-consumo e curve di domanda - Curva di domanda di mercato - Equazione di Slutsky - Effetto di reddito ed effetto di sosti-tuzione - Equazione di Slutsky e “legge di domanda” - Produzione e costi nel breve periodo - Funzione di produzione - Massimizzazione del profitto - Funzioni di costo - Funzione di offerta della singola im-presa - Funzione di offerta dell’industria - Equilibrio di un mercato concorrenziale - Produzione e costi nel lungo periodo - Funzione di produzione, isoquanti e rendimenti di scala - Massimizzazione del profitto - Funzioni di costo di lungo periodo - Funzione di offerta della singola impresa nel lungo periodo - Funzione di offerta dell’industria nel lungo periodo - Equilibrio di un mercato concorrenziale nel lungo periodo - Monopolio - Regola di offerta - Perdita di efficienza - Discriminazione dei prezzi - Incertezza e rischio - Utilità attesa - Attitudine al rischio - Assicurazione ottima - Elementi di teoria dei giochi non coope-rativi - Forma strategica - Equilibrio per dominanza ed eliminazione iterata di strategie strettamente dominate - Equilibrio di Nash in strategie miste - Forma estesa per giochi ad informazione perfetta - Equilibrio per induzione a ritroso - Oligopolio - Leadership di quantità - Modello di Cournot - Leadership di prezzo - Modello di Bertrand
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Vuri

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Esercitazione
Esercizi di Microeconomia elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professoressa Vuri, Università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, Facoltà di Economia, . Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. A. Trezzini

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di tutte le lezioni di Microeconomia del prof. Trezzini riscritti e integrati. Argomenti trattati: Economia di sussistenza e sovrappiù teoria classica interdipendenza prezzi e saggio del profitto uniformità saggio del profitto teoria marginalista sostituibilità diretta e indiretta tecnologia produttiva massimizzazione profitti minimizzazione costi curve di costo offerta impresa offerta industria vincolo di bilancio preferenze, utilità scelta ottima domanda equazione di slutsky domanda di mercato monopolio oligopolio #trezzini, #microeconomia, #romatre, #uniroma3
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Grillo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti presi durante le lezioni del professore con annessi grafici e spiegazioni. con questi appunti sono non dovreste aver problemi a superare l'esame siccome sono gli argomenti che chiede di sapere bene il professore. Università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti completi ed esaustivi del corso di Microeconomia dell'università Bocconi. Questa scheda riguarda gli aspetti introduttivi e i concetti base dello studio della microeconomia. t! Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Braga dell’università Bocconi - Unibocconi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Appunti completi ed esaustivi del corso di MICROECONOMIA dell'Università Bocconi. Tutto quello che serve sapere per capire al meglio i concetti microeconomici di domanda e offerta. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Braga dell’università Bocconi - Unibocconi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Appunto
Appunti completi per la comprensione dei monopoli e del relativo potere di mercato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Corrocher dell’università degli Studi Bocconi - Unibocconi, Facoltà di Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua