I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Laboratorio di calcolo numerico e informatica

Esame laboratorio di calcolo numerico e informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Ferronato

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Tutto ciò che c'è da sapere sull'utilizzo base di MATLAB: sintassi, funzioni, funzionalità in generale e per metodi specifici del calcolo numerico. Utile per imparare rapidamente avendo sempre una guida sotto gli occhi.
...continua

Esame laboratorio di calcolo numerico e informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Mazzia

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Riassunto dei comandi chiave utilizzati durante le esercitazioni in laboratorio informatico con il programma Matlab. All'interno dei file sono presenti tutti i comandi necessari per la compilazione di un programma di calcolo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di calcolo numerico e informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
Prova di esame sulla traiettoria balistica dell'anno 2011 elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Berrilli, dell'Università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di calcolo numerico e informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
Testo di esame svolto sull'applicazione del principio di archimede, risalente all'anno 2010, in linguaggio fortran 90 elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Berrilli. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di calcolo numerico e informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
Testo di esame svolto su sistema di equazioni differenziali, anno 2012, linguaggio fortran 90 elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Francesco Berrilli. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di calcolo numerico e informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
Testo di esame svolto sul calcolo di un integrale dipendente da parametro, anno 2012, linguaggio Fortran 90 elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Berrilli. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di calcolo numerico e informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Testo di esame svolto sulla mappa logistica, linguaggio Fortran 90, anno 2014 elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e della frequenza delle lezioni del professore Francesco Berrilli. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di calcolo numerico e informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
Testo di esame svolto dell'anno 2011 sul calcolo del minimo di una funzione tramite metodi numerici di ricerca degli zeri elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Berrilli. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di calcolo numerico e informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
Testo di esame svolto dell'anno 2010 riguardo il calcolo del valore di Pi greco utilizzando il metodo Monte Carlo. Linguaggio usato: Fortran 90 elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Berrilli. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di calcolo numerico e informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Gli appunti includono i seguenti argomenti: metodi per la ricerca di radici semplici, generatori pseudo-casuali, integrali numerici, ODE, automi cellulari, caos deterministico. Università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua