I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Microbiologia generale

Riassunto per l'esame di Microbiologia generale e applicata, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Baroni Tiziano: Istologia ed Embriologia umana , Tiziano Baroni . Università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di Interfacoltà. Scarica il file in PDF!
...continua
Questi sono gli appunti di laboratorio di biologia, sono le parole della professoressa Maura Benedetti, c'è scritto tutto quello che vuole sapere con annesse immagini. Quindi vi assicuro che con questi appunti lo passeretee :)
...continua

Esame Biologia generale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. F. Secchi

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
4 / 5
Appunti inerenti all'insegnamento Biologia generale che riguardano la parte spiegata dal Professore Visentin, senza quindi includere biologia vegetale. Completati e integrati da foto e nozioni apprese dal libro.
...continua

Esame Biologia generale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. F. Secchi

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
5 / 5
Appunti del corso di Biologia generale inerenti alla parte riguardante biologia vegetale. Contiene specificatamente questa parte del corso con foto e integrazioni fatte seguendo i libri consigliati e gli appunti presi a lezione.
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Prima medicina e chirurgia

Appunti esame
4,5 / 5
Lezioni di Biologia I trasformate in 14 pagine discorsive, parte dell'esame Biologia e Genetica I, Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Canale A, Sapienza Università di Roma, I Anno, docente Marco Tripodi.
...continua

Esame Biologia generale

Facoltà Psicologia

Panieri
4 / 5
Domande chiuse svolte e corrette del paniere per l'esame di Biologia generale, paniere per lo svolgimento dell'esame, prof. Luisella Bocchio Chiavetto, e-Campus, corso di laurea in scienze biologiche, aggiornato al 06/2023.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Urzì

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
4 / 5
Lo studio microscopico dei batteri può essere effettuato sia con esame a fresco o previa colorazione che serve per aumentare il contrasto durante l'osservazione al Microscopio ottico. La colorazione permette di determinare più facilmente le dimensioni e la forma delle cellule colorate e di apprezzare alcune strutture cellulari. I coloranti sono composti organici contenenti dei radicali cromofori che producono colore e dei gruppi auxocromi salificanti. La maggior parte dei coloranti sono sali, ma vengono chiamati basici se la porzione colorata si comporta come una base, o coloranti acidi se si comporta come un acido. I terreni sono dei substrati di crescita che vengono utilizzati per la crescita di microrganismi: di solito contengono una serie di fattori di crescita specifici per i differenti gruppi di microrganismi (nutrienti, spazio, temperatura e pH).
...continua

Esame Biologia generale

Facoltà Psicologia

Panieri
4,5 / 5
Domande chiuse svolte e corrette del Paniere per esame di Biologia generale, domande chiuse del paniere svolte, Prof. Bocchio Chiavetto Luisella, e-Campus, Corso di laurea in Scienze biologiche, aggiornate a maggio 2023.
...continua
Domande chiuse svolte e corrette del Paniere per esame di Biologia generale, domande chiuse del paniere svolte, Prof. Bocchio Chiavetto Luisella, e-Campus, Corso di laurea in Scienze biologiche, aggiornate a maggio 2023.
...continua

Esame Biologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. De Donno

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti di Biologia generale presi durante l'anno accademico 2022-2023 seguendo il corso di Biologia presso l' Università degli Studi di Ferrara.Gli appunti presi riguardano le lezioni iniziali trattate durante il primo semestre.
...continua

Esame Biologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Rizzo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti di biologia cellulare, presi dal corso di biologia durante l'anno accademico 2022/2023 presso l'Università degli Studi di Ferrara. Gli argomenti riportanti sono quelli trattati principalmente durante le lezioni iniziali.
...continua
Appunti approfonditi e chiari (con esempi) su tutti gli argomenti più importanti per un esame di biologia, tra cui: - La cellula e le sue caratteristiche - I legami, l'energia e le macromolecole - Il dogma centrale e la regolazione dell'espressione genica; DNA ricombinante - Lo studio del genoma e della funzione dei geni - Il ciclo cellulare e il controllo del ciclo cellulare; riproduzione - le membrane, i trasporti e la segnalazione cellulare - I recettori - L'apoptosi e la necrosi; il cancro e le cellule staminali - Le piante - L'evoluzione - I tessuti e le giunzioni
...continua
Riassunto per l'esame di Microbiologia generale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Rossi Edda: Biologia dei Microorganismi , Enrica Galli, Gianni Dehò. Università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti dettagliati di microbiologia della professoressa Di Gennaro, comprensivi di immagini. Punteggio: 30. comprende: 1. La microbiologia nel contesto storico: excursus storico sulle principali scoperte e personalità di spicco che hanno permesso lo sviluppo della microbiologia. 2. Evoluzione microbica. Origini della vita sulla Terra. 3. Fisiologia microbica. Principi della crescita microbica. Strutture e funzioni. (Bacteria, Archea, Eukarya unicellulari) 4. Metabolismo microbico. 5. Sistematica microbica. 6. Habitat microbici 7. Genetica dei microrganismi. Trasferimento genico orizzontale, sistemi a due componenti, esempi di regolazione trascrizionale e post-traduzionale 8. Simbiosi. Principi ed esempi di differenti forme di simbiosi che coinvolgono diverse categorie di microrganismi 9. Antibiotici e quorum sensing 10. Cicli Biogeochimici. Principi generali e descrizione specifica dei cicli di C, N, P e S 11. Virologia. Basi di virologia: descrizione morfo-funzionale delle varie categorie di virus, e delle diverse forme di classificazione, inclusi le interazioni con gli ospiti
...continua

Esame Biologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Ruzzi

Università Università degli Studi della Tuscia

Prove svolte
Questo documento contiene la spiegazione di una delle varie scienze omiche che vi sono presenti in particolare la metabolomica, quella inerente al metabolismo e alle sue attività. anche qua la spiegazione e a livello studentesco universitario.
...continua

Esame Fondamenti di biologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Provvedi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Documento in cui troverete riportato la storia delle cellule, le loro caratteristiche con descrizione di tutte le funzioni degli organelli, oltre alla definizione meramente testuale e scientifica di queste.
...continua

Esame Fondamenti di biologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Provvedi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Testo di biologia primaria su le cellule definizione storia e caratteristiche qui troverete un documento dettagliato di cosa sono le cellule, la storia e la descrizione di tutte le loro caratteristiche.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Fortina

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Conoscenze di base del mondo microbico, indispensabili per poter affrontare le successive discipline di carattere microbiologico e quelle ad esse correlate, e di approfondire i principali gruppi microbici coinvolti nella produzione, trasformazione, conservazione e consumo di alimenti.
...continua
Riassunto per l'esame di Biologia dello sviluppo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vignali Robert: Developmental Biology, Gilbert. Università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Biologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Rizzo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti completi e precisi di tutto il programma di biologia, sono ottimi anche per le facoltà di biotecnologie, biotecnologia mediche, biologia, scienze biologiche e infermieristica perché la professoressa è la stessa.
...continua